Pagina 1 di 1

IL MIO CRICETO E' SERENO MA MORDE

Inviato: 21/02/24, 11:00
da madda97pp
Buongiorno a tutti,
Ho una cricetina di nome Lila, la quale passa molto tempo a riposare, mangiare e giocare. La vedo molto serena, tante volte si stiracchia e sbadiglia. Si fida di me e del mio ragazzo e ama le carezze e anche giocare con noi. Tuttavia abbiamo un problema, quando ha fame o quando ha bisogno di limare i dentini, viene in cerca di noi e ci morde, non con cattiveria chiaramente, ma spesso ci fa sanguinare.
Sappiamo che è pulita e non rischiamo nulla, tuttavia vorremmo interrompere questa sua abitudine e abbiamo bisogno di qualche consiglio.
Non sappiamo come insegnarle che non è affettuoso il morso, soprattutto nel momento in cui perdiamo magari un pò di sangue.
Grazie mille a chi risponderà e buona giornata.

Re: IL MIO CRICETO E' SERENO MA MORDE

Inviato: 21/02/24, 16:54
da Willy
ciao Maddalena, benvenuta nel forum.
In genere il criceto morde se è impaurito o stressato o vuole difendere il suo territorio. Per capire il motivo del suo comportamento devi dirci in che gabbia vive, in quale ambiente (rumoroso o tranquillo) e se ha tutta l'attrezzatura idonea, sabbia, ruota, lettiera di 10 o più cm, alimentazione ecc. Anche la mia cricetina ha passato un periodo che mordeva, poi ho capito che voleva qualcosa di più del normale mangime, ho cominciato a darle della frutta secca e da allora non mi ha più morso. Mi mordicchia senza farmi male quando ne vuole ancora :)

Re: IL MIO CRICETO E' SERENO MA MORDE

Inviato: 21/02/24, 20:46
da madda97pp
Ciao Willy,
grazie mille per la risposta rapida!!
Per prima cosa volevo precisare che lila è una cricetina russa di circa 4 mesi, che è con noi solamente da fine gennaio.
Per quanto riguarda la gabbia, è di medie dimensioni e a sbarre ( ci è stata consigliata in negozio) e contiene: ruota, casetta, tronco per giocare e per i denti, scaletta e piattaforma sopraelevata e infine una ciotola sempre piena di semi.
Per quanto riguarda l'alimentazione, invece, utilizziamo un mix di semi comprato in negozio e lo integriamo con piccoli pezzi di verdura e frutta, più raramente anche del formaggio.
L'ambiente, invece, è pulito e calmo. La casa è molto silenziosa e lei passa molto tempo da sola, dove può riposarsi e fare ciò che preferisce.
Siamo contenti di come si stia fidando di noi e del fatto che la vediamo giocare, stiracchiarsi e persino sbadigliare.
Sono contenta anche che si lasci accarezzare, tuttavia, avrei una domanda a riguardo. I criceti russi amano le carezze???
Da quando è arrivata non ha mai squittito o non si è mai dimostrata spaventata e sembra riconoscere il suo nome.
Proveremo a variare la sua alimentazione anche con della frutta secca e magari a chiamarla di meno in caso, per evitarle stress, anche se ci sembra sia abituata alla nostra voce.
Grazie ancora per tutti i consigli!
A presto

Re: IL MIO CRICETO E' SERENO MA MORDE

Inviato: 22/02/24, 8:31
da Willy
se ce l'hai così da poco allora deve ancora adattarsi del tutto, se dici che sbadiglia ed è tranquilla allora è già a buon punto. I criceti non sono come i gatti che amano le carezze, però ne ho visti alcuni che amano le coccole (la mia si va subito a rotolare nella sabbia se la spupazzo troppo :) ).
Diffida da quello che ti dicono i negozianti, sanno poco nulla sui criceti (a parte rare eccezioni). La gabbia deve essere grande, minimo 75x50 cm meglio se 100x50, ricorda la gabbia non è la casa del criceto ma il loro habitat, la loro vita. Anche la ruota deve essere di 20 cm minimo, ma la cosa più importante è lo spessore della lettiera che deve essere di 10-15 cm in modo che possa farsi la tana sotto. La casetta è di solito la loro residenza estiva :) Presentaci il tuo criceto nella sezione "i ns criceti" così lo conosciamo meglio. :ciaociao: