Pagina 1 di 1

Beverino

Inviato: 27/07/22, 17:46
da Giulia16
Ciao a tutti!!

Oggi ho portato Pigna dal veterinario, il tutto perché ho visto che da quasi una settimana (quasi due) aveva una crosticina sul naso.
Il veterinario ha escluso la rogna e mi ha detto che potrebbe essersi fatta male lei in qualche modo, ma comunque di tenerla sotto controllo.
(Mi ha spiegato che la rogna potrebbe essere silente al momento ed esplodere più avanti, ecco perché di tenerla comunque d'occhio.)

Nelle sere passate mi son messa a cercare su internet quali potevano essere le cause, e ho trovato un articolo che parlava del beverino.
Pigna è un criceto dorato di quasi quattro mesi e come beverino ha quello con la pallina..

Stavo guardando su Amazon e mi sono imbattuta in questo: https://amzn.eu/d/7r2GxEn
Voi lo conoscete? Potrebbe funzionare e soprattutto potrebbe evitare di ferire il criceto?

Tenete conto che non so esattamente con cosa si sia fatta male..

Grazie per l'attenzione! 8yuh

Re: Beverino

Inviato: 27/07/22, 19:42
da FranciTram
Ciao :)
Il sippy ferplast era usato abbastanza anni fa da quanto ho letto nei topic, ma non te lo consiglio perché fa assumere una posizione innaturale al criceto che beve.

Fossi in te acquisterei (va bene anche un basso contenitore di ceramica che hai in casa) una ciotola pesante in cui mettere l'acqua. Potresti tenere sia la ciotola sia il beverino, per farla scegliere.
Fosse un criceto nano ti direi di mettere dei sassolini nel contenitore per non farle fare il bagno, per un dorato non penso sia necessario.

Re: Beverino

Inviato: 27/07/22, 20:45
da ilax
Ciao, puoi usare anche un portacerino di vetro! Il mio roborino lo usa tranquillamente

Re: Beverino

Inviato: 27/07/22, 21:36
da FranciTram
Giusto, qualsiasi materiale che sia pesante e non facilmente ribaltabile :)

Re: Beverino

Inviato: 28/07/22, 10:34
da Moz
ilax ha scritto: 27/07/22, 20:45 Ciao, puoi usare anche un portacerino di vetro! Il mio roborino lo usa tranquillamente
Ammetto l'ignoranza.. ma che cosa è un portacerino?? :-k :shock:

Un salutone a tutti e scusate l'intrusione! :reindeer:

Moz insapiente :razz: :?:

Re: Beverino

Inviato: 28/07/22, 11:11
da MARGAM
Quel beverino fa schifo , non buttare i soldi come hi fatto io

Re: Beverino

Inviato: 28/07/22, 13:57
da franci_fra3
Moz ha scritto: 28/07/22, 10:34 Ammetto l'ignoranza.. ma che cosa è un portacerino?? :-k :shock:

Un salutone a tutti e scusate l'intrusione! :reindeer:

Moz insapiente :razz: :?:
Credo “portacenerino” :D

Re: Beverino

Inviato: 28/07/22, 17:47
da ilax
Moz ha scritto: 28/07/22, 10:34 Ammetto l'ignoranza.. ma che cosa è un portacerino?? :-k :shock:

Un salutone a tutti e scusate l'intrusione! :reindeer:

Moz insapiente :razz: :?:
Ahahah io intendo questo! La candela piccola io la chiamo cerino.. #-o


Immagine

Re: Beverino

Inviato: 28/07/22, 21:35
da franci_fra3
Ahhh, ora è chiaro! :D

Re: Beverino

Inviato: 28/07/22, 23:12
da Giulia16
In realtà Pigna ha già un piattino in ceramica con dentro l'acqua, solo che da quello non capisco se effettivamente beve perché alla mattina c'è della segatura dentro 😂
Con il beverino per lo meno riuscivo a capire quanto beveva..

Margam grazie per il feedback sul beverino 😄

Grazie anche a Ilax, Franci e chiunque abbia fatto un intervento 😀

E comunque anche io l'ho sempre chiamato portacerino, magari è una della tante parole italiane che dipendono da zona a zona 😂😂

Re: Beverino

Inviato: 29/07/22, 12:29
da Moz
ilax ha scritto: 28/07/22, 17:47 Ahahah io intendo questo! La candela piccola io la chiamo cerino.. #-o


Immagine
Ahhhh!! Il Portacandelina!! :lol: :crici:

Quante parole nuove si imparano in questo Forum! :cool: :D \:D/

Grazie Ilax. po90