Pagina 1 di 2

Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 03/05/21, 18:53
da Simon06
Siccome la mia criceta ha fatto 6 cuccioli e dovrebbero avere 2o3 giorni di vita la mamma delle volte va a mangiare il cibo e a bere però delle volte sento che i piccoli tipo piangono quando non ci sta la mamma e ho capito che lo fanno perché volgiono il latte però ci sono alcuni cucciolo che stanno sotto ad altri perché lei si mette sopra di loro e si mette sotto la segatura, quell che stanno più sotto lo prendono il latte o no e poi stando sotto di lei riescono a respirare vero? Grazie in anticipo dell'aiuto

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 03/05/21, 19:54
da mondo criceto
io direi di non preoccuparti e lasciar fare alla mamma.
Hai tolto il maschio dalla gabbia però, vero?

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 03/05/21, 21:49
da franci_fra3
Ciao!
Dai alla mamma cibo in abbondanza e non toccare mai cuccioli e nido per ora: mamma criceto se la cava benissimo da sola, l’importante è che non venga stressata o disturbata.
Se il maschio è ancora nella gabbia deve essere separato immediatamente!
Aggiornaci su come procede e intanto clicca in alto sul banner verde per leggere tutto sulla gestione del cricetino nano (o hai dei doratini?)

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 03/05/21, 22:03
da Simon06
Ciao grazie mille per i consigli il maschio è separato ogni giorno cambio il cibo alla criceta quando inizieranno a muoversi inizierò a darle anche insalata e verdura poi avvolte gli do il cibo però mi morde è per proteggere i cuccioli giusto?

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 03/05/21, 22:12
da franci_fra3
Mettile i semini nella ciotola senza avvicinare troppo la mano per non innervosirla.
Leggi la scheda sull’alimentazione: la verdura può essere data tutti i giorni, se non è ancora abituata puoi introdurla gradualmente dandone qualche pezzettino.
Ricorda gli alimenti proteici due o tre volte la settimana (un pezzettino di carne bollita o uovo sodo o ricotta/yogurt senza lattosio).

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 04/05/21, 7:59
da Simon06
Va bene grazie mille vi aggiornerò su i cuccioli grazie❤️

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 06/05/21, 16:14
da Simon06
franci_fra3 ha scritto: 03/05/21, 22:12 Mettile i semini nella ciotola senza avvicinare troppo la mano per non innervosirla.
Leggi la scheda sull’alimentazione: la verdura può essere data tutti i giorni, se non è ancora abituata puoi introdurla gradualmente dandone qualche pezzettino.
Ricorda gli alimenti proteici due o tre volte la settimana (un pezzettino di carne bollita o uovo sodo o ricotta/yogurt senza lattosio).
Volevo chiederti è normale se sento i cuccioli squittire quando la mamma gli alllatta

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 06/05/21, 21:32
da franci_fra3
Si è normale, mentre spesso gli adulti sono quasi del tutto silenziosi i piccoli squittiscono :) 8yuh

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 09/05/21, 15:47
da Simon06
franci_fra3 ha scritto: 06/05/21, 21:32 Si è normale, mentre spesso gli adulti sono quasi del tutto silenziosi i piccoli squittiscono :) 8yuh
Ho urgente bisogno di nuovo del tuo aiuto oggi è successo un guaio il mio criceto è scappato però lo abbiamo ripreso e ho visto che due cuccioli stavano fuori dal nido sotto la segatura come mai è perché gli ha abbandonato? E poi avvolte ci va sopra ma poi se ne va via perché?

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 09/05/21, 15:59
da Simon06
Un altra cosa due sono poco più esterni dal nido stanno sempre dentro però ho paura che la mamma non riesca ad allattarli lascio fare a lei

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 09/05/21, 22:19
da franci_fra3
Lascerei fare a lei, se i cuccioli si spostano di solito la mamma decide di riportarli nel nido.
Qui si parla di cuccioli di dorato, ma valgono più o meno le stesse cose...
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic ... ni#p516766

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 10/05/21, 18:25
da Simon06
franci_fra3 ha scritto: 09/05/21, 22:19 Lascerei fare a lei, se i cuccioli si spostano di solito la mamma decide di riportarli nel nido.
Qui si parla di cuccioli di dorato, ma valgono più o meno le stesse cose...
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic ... ni#p516766
I criceti stanno bene volevo chiedere un altra cosa siccome la mia gabbietta ha il ripiano dove ci sta una cosa per il mangiare però ho anche una ciotola che è a terra il ripiano lo devo levare o no

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 10/05/21, 21:50
da franci_fra3
Se è un ripiano “pieno” e non a gliglia, non troppo alto e con un accesso agevole puoi lasciarlo. Se presenta dei rischi meglio toglierlo, senza però spaventare la mammina, meglio rimandare altrimenti.
Sarebbe utile una foto per capire meglio.

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 11/05/21, 9:55
da Simon06
Immagine
Questo è il ripiano

Re: Mi serve una mano con la mia cricetina

Inviato: 11/05/21, 22:19
da franci_fra3
viewtopic.php?f=6&t=27099 Questa la scheda sul cricetino nano :)
Il ripiano va bene, lascialo!
Occorre alzare gradualmente il livello della lettiera (se ne consigliano 10 cm) per diminuire il dislivello col ripiano e permettere al criceto di divertirsi a scavare.
La gabbia purtroppo è un po’ sottodimensionata e potresti cominciare a pensare a prenderne una più grande :)