Pagina 1 di 1

Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 11:59
da Gengis e Greg
Ciao a tutti ,
Mi è arrivato un pacco da venti litri di fibra di noce di cocco per GK, già pronta (non sotto forma di mattonella , perchè la volta precedente stato in ballo dei giorni per farla asciugare).
Anche questa è LEGGERMENTE umida, e mi chiedevo se la potessi mettere ugualmente , o se fosse necessario farla asciugare completamente.
Avete consigli ?
Grazie
Greg

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 15:08
da Mattixs
ciao, aspettiamo il parere dei più esperti ma secondo me è normale che sia umida, come mai proprio la fibra di cocco

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 15:23
da Gengis e Greg
Lui apprezza. , a me piace molto e così cambia lettiera in uno dei suoi attici.
Grazie comunque

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 15:26
da FranciTram
Beh leggermente umida è normale, oltretutto con queste temperature non penso gli dispiacerà un po' di fresco :)

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 20:43
da Gengis e Greg
Andata , domani cambio lettiera attico.
FranciTram , adesso nella Bergamasca arriva una “sciabolata siberiana”, e mi tocca passare Aprile con una massima di 12 e le minime che arrivano a meno 3!

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 20:44
da Gengis e Greg
Purtroppo , il calduccio è durato poco.
Ma Gengis non lo teme , gli insegnerò a accendere l’aria condizionata 😂😉😉

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 20:54
da FranciTram
Cone purtroppo??? Io rimpiango il gelido inverno!

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 21:28
da Gengis e Greg
Io amo il caldo afoso , quello che fa aver caldo anche se vai in moto con una maglietta leggerissima...
Avendo l’aria condizionata , la vivo meglio perchè posso evadere dal caldo e , cosa più importante , sono tranquillo per Gengis , che sta a casa al fresco

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 21:28
da Gengis e Greg
Detto così sembra qualcosa di masochistico , ma il caldo mi fa sentire lèggerò , libero

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 03/04/21, 21:37
da FranciTram
Vieni ad Alessandria e ne riparliamo... 🤣

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 07/04/21, 9:45
da the_chogokin
Ciao! Io ho usato il cocco così come era, tranquillo asciuga in pochissimo tempo. Anche io sono di BG provincia ma preferisco il gelo che mi fa sciareeeeeee

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 07/04/21, 18:34
da clau_10
Confermo che asciuga subito

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 08/04/21, 9:20
da Gengis e Greg
Questa già pronta si , vero.
Quella che avevo preparato mettendo a bagno la mattonella mi aveva fatto stare dieci giorni con il forno perennemente accesso😅😂😂

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 08/04/21, 13:55
da clau_10
Ahahha ho fatto la stessa cosa. Prima volta ho acquistato le mattonelle, poi vista la fatica fatta ho preso quella già pronta

Re: Lettiera in fibra di cocco UMIDA

Inviato: 12/04/21, 22:54
da Ciacola
ECCOMIIIIII

La fibra di cocco arriva umida.
Secca è polverosa.
Potete darla al criceto? Sì.
Potete metterla nella teca? Non so. È sicura? È un box? Ha il fondo di plastica o legno? Se è legno l'avete dipinto o è grezzo?
Sul grezzo non metterei nulla di umido per evitare la formazione di muffe. Su tutto il resto, buttate pure.
Il criceto non è un animale che ama l'umidità, viene da zone montagnose e desertiche, ma avendo solo una zona cocco (Non è mai consigliato riempire tutta la gabbia), sceglierà dove stare.

Si può tenere la fibra umida con uno spruzzino?
Sì. È consigliabile, soprattutto in estate quando fa caldo. Al criceto piace rintanarsi nella fibra fresca. Inoltre da umida non fa polvere.

Ricordate che se ci mettete sopra i semini potrebbero germogliare (Non è un male)