Pagina 1 di 1

Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 3:29
da Lettie
Salve a tutti!
Premetto che non ho mai avuto criceti prima, questo è il primo e l’ho preso giovedì. Si tratta di un Roborovsky, per cui molto timido e riservato. Io sono ansiosissima e lo controllo spesso, la prima notte mi ha svegliato con la rotella, poi invece ha smesso di andarci e mi sembrava dormisse sia di giorno che di notte, oltre a mangiare pochissimo. Inoltre lunedì pomeriggio ho notato una piccola ferita sul nasino (se riesco allego la foto) e quindi ieri (martedì) lo ho fatto visitare dal veterinario. Ha fatto analisi delle feci e ha detto che non c’è presenza di batteri o altro, e che probabilmente la ferita è causata da un legnetto che avevo messo nella gabbia affinché lo mordicchiasse.
Mi ha prescritto di disinfettarlo con un cotton fioc imbevuto di Betadine diluito. Io oggi lo ho fatto, ma per medicarlo devo ovviamente prenderlo in mano e ho tanta paura di traumatizzarlo in qualche modo, visto che è con me da poco e che ancora non mi conosce. Secondo voi è possibile?

Inoltre noto che mentre appena preso il pelo era fluente e lucente, ora tende un po’ a ammazzattarsi, e si vede la parte nera del sottopelo. Aggiungo che ha iniziato a mangiare, ma solo la pappa Bunny e non verdure che gli ho messo nella gabbia.
Sono molto in ansia e vorrei un vostro parere, grazie in anticipo!
Immagine

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 8:28
da stefyg96
Ciao,
Il segno sul muso sembra proprio una ferita da sfregamento con le sbarre. Morde le sbarre? Che gabbia ha?

Per il pelo: ha la sabbia per cincillà?

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 8:43
da Lettie
Ciao, grazie mille per la risposta!
La gabbia è questa qui (allego foto), per quanto riguarda le sbarre sono stata attenta il più possibile, le ha morse un pochino stanotte, ma considera che ieri si è fatto tutto il viaggio per andare dal veterinario e lo ho dovuto prendere per medicarlo, quindi può darsi che fosse stressato per quello (?).

Della sabbia per cincillà non sapevo niente prima di leggere qui su questo forum che poteva essere utile per loro, sapresti consigliarmi una marca? Così la ordino subito.

Grazie mille 8yuh
Immagine

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 11:54
da franci_fra3
Ciao, che bellissimo pallettino peloso!! 8yuh 8yuh
complimenti per essere andata subito dal vet!
Disinfettarlo immagino non sarà facile: se riesci a prenderlo stai attenta a non sollevarlo troppo in alto perchè è un attimo che sfugga e cada. Cerca di dargli una toccatina rapida e via, al limite puoi usare anche il dito se ti sembra più semplice.

Per consigli su gestione, marche lettiera e sabbietta trovi tutto in questa scheda:
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=27099

Per la gabbia abbonderei con lo strato di lettiera (che fa anche da materasso anticadute) e abbasserei il secondo piano mettendolo quasi a livello del primo (sempre per prudenza)

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 12:04
da FranciTram
Ciao! Il blocchetto bianco a destra è di sali minerali? Se sì, toglilo, perché sovraccarica i reni :)

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 12:06
da Raven

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 12:38
da Lettie
Grazie mille a tutti per i consigli! Provvederò subito a togliere il blocco e a comperare la sabbia adatta al piccolo Alice Cooper (l’ho chiamato come il cantante 🤣).

Purtroppo la gabbia penso proprio sia quella lì, so che è troppo piccola. Io l’ho “ricevuto” da una persona che non lo voleva più appena tre giorni dopo averlo comprato..io l’ho visto e non me la sono sentita di lasciarlo lì, chissà a chi lo avrebbe venduto! Così lo ho preso senza saperne niente, gabbia e accessori compresi...ho poi letto che le misure sono inferiori a quelle minime richieste, per cui mi sto organizzando per trovare una soluzione migliore, magari anche prendendo uno dei box di Ikea come ho letto qui sul forum.

Ancora grazie mille a tutti per l’aiuto!

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 31/03/21, 23:10
da Ciacola
Ciao :)
E complimenti per il salvataggio!
oltre a ciò che ti hanno detto, io avrei un consiglio aggiuntivo.
Spostare la casetta al pianterreno. Essendo animaletti scavatori, usano la casetta come rifugio sopra la testa e scavano sotto.
Dalla foto non capisco bene se ha il fondo, però. Sarebbe bene prendere una casettina in legno (Costano poco) senza fondo.
Inoltre, mannaggia ai costruttori, non dovrebbe essere trasparente, perché trattandosi di animaletto notturni, la luce dà loro fastidio.
Poi puoi dare al piccolino un po' di carta igienica bianca e no profumata così si fa il nido. (Oppure ci sono carte specifiche in commercio, tipo Carefresh e Safebed)
Se hai carta bianca e non profumata, puoi tagliarla a striscioline e lasciarla in giro. Si arrangia lui! :D

Re: Consigli Roborovsky

Inviato: 01/04/21, 21:21
da Lettie
Sarà fatto! Grazie tantissime po90