Pagina 1 di 2

Urgente

Inviato: 19/10/18, 19:02
da Fraalife
Ciao a tutti ho portato il mio criceto sfigatello visto le varie sventure che ha avuto, dal veterinario per l’ennesima volta perché ieri sera gli ho trovato sul fianco (sotto l’ascella) una ferita. Era un ascesso, il vet gli ha pulito il tutto perché si era creata una infezione tutto con anestesia molto corta (mezz’ora in tutto ci ha messo). Gli ha messo due punti e mi ha detto questi primi 2 giorni di controllare che non se li toglie . Ecco volevo sapere se c’è un modo per impedirgli di toccarseli perché è da quando l’ho portato a casa che si gratta in quel punto. non so che fare perché non riesco a stare 24h su 24 a controllarlo :sad:

Re: Urgente

Inviato: 19/10/18, 21:34
da Elegantone
Mi spiace tanto e ti faccio un enorme in bocca al lupo, spero qualcuno ti risponda con una soluzione al tuo problema perché riuscire a tenere fermo un criceto non lo trovo possibile se non dandogli continuamente dei pinoli!!!!

Re: Urgente

Inviato: 19/10/18, 21:42
da franci_fra3
Ti è stato prescritto un antiinfiammatoro/antidolorifico? Se si, già questo dovrebbe diminuire il fastidio.
Se la ferita è asciutta potresti mettergli ogni tanto una puntina di crema idratante/connettivina o se non hai altro in casa anche una micro goccina di olio giusto perché non si senta la pelle "tirare" e gli diminuisca la voglia di togliersi i punti. Poi sparpaglia dappertutto semini, premietti e pezzetti di carta igienica per distrarlo e tenerlo impegnato. Di più non credo si possa fare :???:
In bocca al lupo e un bacino al tuo piccolo! 8yuh

Re: Urgente

Inviato: 19/10/18, 22:29
da Fraalife
Si il metacam per 7 giorni e l’antibiotico. In effetti dopo il metacam si è messo a dormire, però una volta al giorno quindi spero l’effetto duri fino a domani sera. Dici che la connettivina potrei mettergliela? E se la lecca non fa male?

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 13:32
da franci_fra3
La connettivina è una crema basica con l'aggiunta di acido ialuronico, niente farmaci... Una minima quantità secondo me si può mettere.

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 14:17
da Fraalife
franci_fra3 ha scritto:La connettivina è una crema basica con l'aggiunta di acido ialuronico, niente farmaci... Una minima quantità secondo me si può mettere.
Ok proverò! Stanotte ho fatto nottata per controllarlo! Si è anche innervosito infatti ha morso il mio ragazzo oggi facendogli uscire il sangue (non l’ha mai fatto) ma poverino è da ieri sera che gli do il tormento per controllarlo. Ora si è messo tutto sotto la carta ogni tanto lo controllo ovviamente non posso stare tutto il giorno davanti la gabbia, i punti ce li ha ancora anche se mi sembrano un po’ più allentati, sarà anche per il fatto che si muove in continuazione tra sistemarsi la carta e stanotte nella ruota. Secondo voi quanto ci vuole per cicatrizzare?

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 17:06
da Elegantone
Che non sia il caso di togliere la ruota per qualche giorno... :?:

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 17:22
da ebson
Se può esserti utile, ti posto il copia-incolla della parte finale dell'articolo " l'operazione" di Die Brain.

"Controllate sempre il criceto, per vedere se ricomincia a mangiare e bere da solo. Se non lo fa, avvisate il veterinario, e preparatevi a nutrirlo voi, usando una pipetta, o un contagocce o una siringa senza ago. Potreste provare anche con un cucchiaino, ma solo se il criceto era già stato abituato prima.

Lasciate la carta da cucina sul fondo della gabbia, invece della lettiera, per almeno una settimana, per evitare che polvere e pezzetti di lettiera infettino la ferita. Controllate la ferita ogni giorno: se vi pare infiammata, se si sono rotti dei punti, se sanguina, andate subito dal veterinario. Andateci anche se il criceto dà segni di sofferenza".

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 18:02
da ebson
Aggiungo che non devi essere troppo preoccupata. Se non hai sostituito la lettiera con la carta da cucina, o la carta igienica, o la lettiera di cellulosa Carefresh, il criceto dovrebbe essere protetto dalle infezioni perchè gli stai dando l'antibiotico.
Ti consiglierei di non stressarlo troppo continuando a manipolarlo per controllare la ferita: secondo me, basta che tu lo faccia un paio di volte al giorno, al massimo tre...lo stesso Die Brain dice di controllare ogni giorno, non ogni ora! :)

Il criceto sarà comunque stressato per l'operazione e per dover ingoiare le medicine. Lascialo in pace il più possibile, per evitare che si agiti e si muova troppo, rischiando di strapparsi i punti.
Trovo buona l'idea di togliere la ruota per qualche giorno.

Voglio ripetere un consiglio, che potrebbe essere utile a qualche utente di passaggio, e della cui efficacia sono sicura.
Sarebbe bene, quando il criceto sta bene, cioè prima che si ammali, abituarlo a leccare le sue leccornie preferite (i famosi premietti) da un cucchiaino. Io usavo ricotta, yogurt alla frutta, omogeneizzati alla carne, crema multicereali con una puntina di miele....Poi, se un giorno bisognerà somministrargli dei farmaci, basterà mettere nel cucchiaino la giusta dose di farmaco mescolata alla leccornia. Il criceto verrà spontaneamente a leccare il cucchiaino, ed anzi sarà perfino contento.

PS: Tanti auguri!!

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 19:52
da Fraalife
ebson ha scritto:Aggiungo che non devi essere troppo preoccupata. Se non hai sostituito la lettiera con la carta da cucina, o la carta igienica, o la lettiera di cellulosa Carefresh, il criceto dovrebbe essere protetto dalle infezioni perchè gli stai dando l'antibiotico.
Ti consiglierei di non stressarlo troppo continuando a manipolarlo per controllare la ferita: secondo me, basta che tu lo faccia un paio di volte al giorno, al massimo tre...lo stesso Die Brain dice di controllare ogni giorno, non ogni ora! :)

Il criceto sarà comunque stressato per l'operazione e per dover ingoiare le medicine. Lascialo in pace il più possibile, per evitare che si agiti e si muova troppo, rischiando di strapparsi i punti.
Trovo buona l'idea di togliere la ruota per qualche giorno.

Voglio ripetere un consiglio, che potrebbe essere utile a qualche utente di passaggio, e della cui efficacia sono sicura.
Sarebbe bene, quando il criceto sta bene, cioè prima che si ammali, abituarlo a leccare le sue leccornie preferite (i famosi premietti) da un cucchiaino. Io usavo ricotta, yogurt alla frutta, omogeneizzati alla carne, crema multicereali con una puntina di miele....Poi, se un giorno bisognerà somministrargli dei farmaci, basterà mettere nel cucchiaino la giusta dose di farmaco mescolata alla leccornia. Il criceto verrà spontaneamente a leccare il cucchiaino, ed anzi sarà perfino contento.

PS: Tanti auguri!!
Grazie tante per tutti i consigli, e comunque si anche il vet mi aveva detto per una settimana di mettere come lettiera solo carta e così ho fatto. Ora infatti non lo sto più “stressando” lo controllo ogni tanto, ieri sera visto che erano passate poche ore volevo tenerlo bene sotto controllo. Lui è abituato a mangiare anche cose dal cucchiaino quindi non ho problemi per le medicine. Più che altro ho un po’ paura che come se l’è creato una volta l’ascesso, può rifarlo. Si gratta molto in generale e spero riesca a rimarginarsi la ferita.

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 20:58
da ebson
Due cose buone: Avevi già messo la carta come lettiera, e lui è già abituato a mangiare dal cucchiaino!
Vedrai che guarirà presto. Ogni giorno andrà sempre meglio.

Non ho ben capito se lui cerca di grattarsi la ferita, o se si grattava anche prima...cioè, se ti pare che che si gratti per prurito un po' dappertutto.
In questo caso, approfitta del fatto che adesso sei in contatto col veterinario, per chiedergli un parere.

A presto! :)

Re: Urgente

Inviato: 20/10/18, 21:44
da Fraalife
ebson ha scritto:Due cose buone: Avevi già messo la carta come lettiera, e lui è già abituato a mangiare dal cucchiaino!
Vedrai che guarirà presto. Ogni giorno andrà sempre meglio.

Non ho ben capito se lui cerca di grattarsi la ferita, o se si grattava anche prima...cioè, se ti pare che che si gratti per prurito un po' dappertutto.
In questo caso, approfitta del fatto che adesso sei in contatto col veterinario, per chiedergli un parere.

A presto! :)
Già si grattava nonostante la ferita un po’ dappertutto, l’aveva notato anche il veterinario ma non mi ha detto nulla a riguardo, magari glielo chiedo poi io.

Re: Urgente

Inviato: 22/10/18, 22:50
da Fraalife
Secondo voi quando posso farlo riuscire a girare per la stanza? Ancora non l’ho mai fatto uscire da venerdì, per paura che magari strusciandosi ai mobili, correndo ecc si faccia male sulla ferita.

Re: Urgente

Inviato: 22/10/18, 23:12
da kenzia7
Fraalife ha scritto:Secondo voi quando posso farlo riuscire a girare per la stanza? Ancora non l’ho mai fatto uscire da venerdì, per paura che magari strusciandosi ai mobili, correndo ecc si faccia male sulla ferita.
Io aspetterei la completa guarigione, ma nel dubbio puoi chiedere al vet.

Re: Urgente

Inviato: 23/10/18, 0:24
da Elegantone
Fuori é meno facile che possa andargi qualcosa nella ferita come polvere o trucioli, forse é meglio fuori che dentro :?: