Pagina 1 di 4

crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 9:41
da marchinozena
ciao a tutti,

sono preoccupato per il mio piccolo amico, ha una crosticina sulla schiena che sembra sempre più grande con il passare dei giorni
è un criceto anziano di circa 2 anni
qui la foto Immagine

secondo voi cosa può essere?
grazie mille

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 11:16
da Rowena
Ciao, benvenuto :D
Mi spiace per il tuo piccolo.
Noi qui non possiamo fare nulla, l'unico che può fare una diagnosi e prescrivere una terapia è un veterinario competente per curare un criceto.
Non ce ne sono tanti, ma iniziano ad essercene di quelli davvero bravi.
Di dove sei?
Ti possiamo aiutare a trovare un veterinario sicuro.

Presenta il tuo piccino nella sezione "I nostri criceti", ci fa molto piacere conoscerlo e sapere tutto di lui. :D

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 11:18
da darkrat
É in gabbia da solo?
Hai visto se é una crosta da ferita o solo sporco?
Ha la ruota per correre? Quanto è grande?

Di dove sei? Hai un veterinario esperto in criceti di riferimento?

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 11:29
da marchinozena
grazie per le risposte

siamo a Genova, se avete qualche indicazione per veterinario sarebbe ben accetta grazie!

lui è in gabbia da solo, ha molti spazi a disposizione con diversi piani, rampe e tubi, e anche uno spazio con segatura per fare "immersioni" e scavi, mentre il fondo della gabbia principale è il pellet di legno vegetale al 100%, e ha ovviamente una ruota ma sulla quale non sale più, forse a causa della vecchiaia (???)

questa specie di escrescenza sembra una crosta, non sporcizia
però in quel punto della schiena non penso che lui riesca a grattarsi, quindi è per quello che pensavo più ad un parassita

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 11:37
da Rowena
Anche io sono di Genova.
Dott.ssa Sorrenti Loredana
Presso lo Studio Veterinario “Chiappazzo”
Via Bobbio, 102/R - Genova (GE)
Tel. 010 811620
Reperibilità 24 h: cell. 339 2546411
Con lei vai sul sicuro.
Telefona per un appuntamento.

-- 08/03/16, 11:40 --

Metti una foto in cui si veda bene la gabbia e come è sistemata.
Il pellet è duro, non è assolutamente il massimo per le zampine di un criceto. E' un materiale che si usa per animali che fanno tanta pipì, ma sempre mettendo sopra qualche altra lettiera più morbida, in modo da evitare problemi alle zampine.
Che mix di semi usi?

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 11:46
da darkrat
Anche io ho pensato che non riuscisse a pulire quel punto per via dell'età, invece la domanda sulla ruota era per capire se il perno possa aver sfregato sulla parte, visto che è abbastanza centrale.
Sulla ruota, a seconda della dimensione di questa, potrebbe non andar più perché con l'età é diventato meno elastico. Se la ruota non è abbastanza grande i criceti inarcano la schiena.
Il pellet non andrebbe bene come lettiera, ma della gestione si parla poi, vai dalla veterinaria, per ora.

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:05
da marchinozena
ottimo, grazie per le risposte e il vet!!!!

stasera faccio foto alla gabbia e ve le mando, inizialmente in effetti sul fondo avevo il fieno, però poi è venuto fuori che io sono allergico e quindi era un po' un pasticcio..... :)
potrei senz'altro sostituire il pallet con la segatura che in parte già uso....

e poi ci sono tre rampe di legno che gli permettono di accedere a tre piani diversi nella gabbia, ma lui piccino non riesce quasi più a salirle nonostante non siano ovviamente particolarmente inclinate, praticamente sale un pezzetto ma poi spesso scivola al punto di partenza
allora adesso gliele sto sistemando in modo che siano ancora meno ripide, però mi pare che non sia normale....

la ruota sarà ad occhio e a memoria (sono in ufficio) circa 20 cm di diametro

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:13
da Rowena
A due anni, non è certo giovane, ma non dovrebbe avere problemi a salire una rampa.
Bisogna vedere anche le sue condizioni generali, se mangia quello di cui ha bisogno, come sono i denti.
Telefona alla vet, così vede tutto.
L'età geriatrica va gestita, ma se si fanno le cose per bene, è una fase della vita come le altre precedenti.

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:22
da darkrat
E comunque il diametro di 20 cm è quello consigliato per i criceti nani.

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:24
da marchinozena
si oggi la chiamo

come semi adesso sta mangiando o Elisir o Fiory, e ogni tanto gli do una mandorla
nella gabbia ha poi una mattonella di sale

il fatto è che mi pare che non riesca tanto a stare "in piedi" sulle zampette posteriori, neppure quando prende i semini e se li porta in bocca

dopo il vet vi faccio sapere!

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:24
da darkrat
Ti direi di controllare se sfrega comunque contro il perno centrale, ma se dici che non la usa più...

-- 08/03/16, 12:27 --

Parlavo della ruota, pensavo che il messaggio si aggiungesse al mio.

Togli la rotella di sali minerali, poi si pensa al mangime che è pieno di roba non sana (il Fiory, l'elisir non lo conosco).

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:27
da marchinozena
lui è un criceto piccino, russo, direi che sarà circa 10 cm o meno
non so se è da considerarsi nano....

-- 08/03/16, 13:29 --

i sali non vanno bene? non gli servono anche per i denti?

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:32
da darkrat
Sì, é un nano. I Campbell (i veri russi), i Winter White (criceti siberiani) ed i Roborovskij sono criceti nani. Ci sarebbero anche i rari criceti cinesi, ma gli anglofoni non li accomunano ai nani perché appartengono ad un genere differente ed hanno caratteristiche diverse.

-- 08/03/16, 12:36 --

I sali danno problemi ai reni, perché si sommano ai minerali che assumono con l'alimentazione (semi e verdure) e devono essere espulsi. Per i denti bastano i semi ed i tubi di cartone.
Proprio adesso che é anziano, ancora più importante evitarli.

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:42
da marchinozena
ah ok perfetto, allora tolgo subito!!! grazie
i tubi di cartone sono la sua passione.... :)

comunque credo che sia un winter White
Immagine

Immagine

Re: crosta sulla schiena

Inviato: 08/03/16, 12:50
da darkrat
Intanto, bravo a non usare il cotone!
Per la distinzione tra Campbell e WW non sono troppo affidabile, anche considerando che le sue specie sono state incrociate. Sul fianco però vedo gli archi formati dal colore grigio, che dovrebbero essere la prova che è un WW, o comunque più WW.