Pagina 4 di 5

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 21/03/21, 11:31
da @epjas2
Ooh ma questo è un hotel 5 stelle! 🤩 Seguo gli sviluppi e copio bassamente! 🤓😉

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 22/03/21, 1:13
da Ciacola
Una fava. E basta. Una volta a settimana massimo

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 22/03/21, 7:01
da FranciTram
Sì Ciacola, le avevo messo 1 Fava e 2 piselli :)

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 28/03/21, 22:07
da FranciTram
Ecco le nuove foto: la mensola era troppo piccola per metterci comodamente le ciotole e il beverino, per cui...
Immagine

Immagine
Ho dovuto togliere la mascherina della ruota perché altrimenti avrebbe sfregato contro la rete.

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 28/03/21, 22:12
da franci_fra3
Va bene, la mascherina non è una necessità :)

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 11:47
da FranciTram
Ho un problema abbastanza grosso: dal terrario continuano a uscire insetti, simili a moscerini, ma ho notato anche degli insetti simili ai tarli. Ce ne sono molti anche schiacciati tra la parete e il coperchio del terrario, bleah 🤢
Ho svuotato tutto il terrario (lettiera compresa) e Leila ora sta nel box, in un'altra stanza... Solo che... Ho appena truvato un insetto anche lì! Che faccio?

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 11:51
da stefyg96
non è che gli insetti si trovano anche nel pacco della lettiera?

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 12:21
da cn24tl31
stefyg96 ha scritto: ↑07/09/21, 11:51 non è che gli insetti si trovano anche nel pacco della lettiera?
Me lo stavo chiedendo anche io..

Comunque Francesca, pulisci e disinfetti spesso?? Forse quando lo hai fatto, non sei stata molto attenta.. magari sono le termiti..
Ma la piccola quindi tutto ok?? :rabbit:

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 13:27
da FranciTram
Da lettiera, non ho più il pacco: erano 100l di canapa e l'ho versata tutta. Poi, verso Pasqua, ho acquistato un pacco di cotone grezzo da 30l e l'ho aggiunto.
Da lì, ho solo cambiato un po' di lettiera a giugno, e fatto le pulizie sulle mensola spesso. Non riesco a trovare dove Leila faccia pipì.

Leila sta meglio :)

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 14:56
da franci_fra3
L’esperta di insetti è Ciacola.
Io abito in città eppure ho la casa piena di insetti e insettini…ormai non ci faccio caso più di tanto. Qualche moscerino, farfallina, ecc penso possano anche entrare nell’habitat del criceto senza rappresentare un pericolo. Verosimilmente il criceto se li trova li può anche mangiare.
Diverso se cominci a trovarne una certa quantità e solo nella lettiera: allora è possibile che fossero presenti nel fieno o nella lettiera ed è meglio controllare bene e ripulire. Quelli che invece provengono dal mangime sono solitamente farfalline dei cereali (prima fanno le larve): indicano che il cibo è un po’ vecchio e che è il caso probabilmente di cambiarlo, però sono innocue e anche appetibili se sotto forma di larve…

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 15:13
da FranciTram
Aspetto una sua risposta infatti (sperando abbia tempo) :)
Il cibo l'ho comprato 1 mese fa e sta chiuso in un barattolo di vetro. Quindi basterebbe rimettere la lettiera pulita?

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 15:21
da franci_fra3
Può darsi che non legga, mandale un messaggio in privato :)

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 18:45
da FranciTram
Lo farò!

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 19:10
da Ciacola
ECCOMIIII... scusate... torno ora dalla mia prima trionfale vittoria a scacchi! (Robe importanti no??? Beh, ho vinto.. è una notiziona!)

Allora...
L'igiene conta poco in queste circostanze, nel senso che, anche sul gruppo Facebook in tantissimi stanno avendo problemi con farfalle della farina e tarlini.

Le prime sono le classiche farfalle da dispensa (Quelle piccinine) marroncino e oro.

Immagine

Le seconde sono le trucidissime Pyralis Farinalis che si riproducono a velocità curvatura e che sto ospitando mio malgrado in camera mia (Trucide farabutte)




Immagine

Dulcis in fundo, l'anobio del pane (Qui in tutta la sua beltade in una foto della scrivente. Quei "sassi" sono granelli di sabbia Jr. Farm)


Immagine

Tutti coloro che hanno bestiolline nella teca, hanno acquistato recentemente da Maxi Zoo. (Un caso?)

BUONE NOTIZIE
Nessuno di questi animali nuoce al criceto. Non si nutrono di sangue ma di semi e spighe.

CATTIVE NOTIZIE
Si riproducono velocemente

CATTIVE NOTIZIE PER GLI HABITAT
Svuotare tutto in caso di farfalline è del tutto inutile, perché se te ne scappa una, torna sulla lettiera nuova e depone le uova... hai buttato via merce e soldi per nulla.

Come fare?
Per le farfalline puoi preparare dei sacchettini di tela con dentro:
- Chiodi di garofano
- Cannella
- Polvere di caffè

Si lasciano in giro per la stanza (Non tropo vicini alla teca).
Finestre aperte e attendere che se ne vadano.

Io le sto cacciando armata di aspirapolvere. Appena ne vedo una, la aspiro.. Prima o poi finiranno. (Ho le Pyralis)

Buone notizie: sembrano appetitose e il criceto (Se riesce a catturarle) se le mangia.

ANOBIO DEL PANE
Non ho idea di come debellarlo, se non prendendolo e lanciandolo dalla finestra, che trovi un'altra casa.
Il discorso si ripropone. Te ne scappa uno, rientra in teca e sei punto e a capo.

Nota a margine.
Mini moschini
Hai piante in camera?
Prova a dare un colpettino sulla terra. Se escono mini moschini, vengono da lì. Mettere la pianta sul terrazzo, bagnare bene. Dovrebbero andare via.
Altrimenti, mettere la pianta sul terrazzo, armarsi di spruzzino pulito con dentro acqua ossigenata 3% (Quella classica da farmacia), spruzzare la superficie. Se ne vanno (La pianta non subisce danno alcuno)

Re: IL MILLENNIUM FALCON

Inviato: 07/09/21, 20:33
da FranciTram
Grazie Ciacola, e complimenti per la Vittoria (io non riuscirei a finire la partita per rla noia :lol:)

La prime farfalline ogni tanto spuntano in casa, ma non sono un problema per me, ciò che non capisco è da dove arrivino sti moschini... Non ho piante in camera. Quindi dici che avere buttato la lettiera è inutile? Che notizia fantastica :lol: