Pagina 4 di 4

Re: Alito cattivo

Inviato: 04/04/16, 20:48
da MuffinPalletta
Rowena ha scritto:No no, sul discorso che serve un habitat più grande, non si deve assolutamente alzare le mani.
E' una reale e impellente necessità di Pittighiu.

Sul discorso antibiotico: è il campo della veterinaria.
Lo ha visitato, ha fatto una diagnosi e prescritto una terapia. Vedrà nei prossimi giorni il decorso della cosa e farà il suo lavoro di veterinaria.
E' importantissima la visita di controllo.
Infatti mi riferivo al discorso antibiotico. Gliel'ho scritto anch'io che un habitat più grande lo deve prendere.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Re: Alito cattivo

Inviato: 04/04/16, 21:13
da Quinfer
Posso dirti che anche la mia piccola nella gabbia di prima sembrava tranquilla; dormiva spesso e andava sulla ruota la sera. Da quando è nell'Alaska corre a destra e a sinistra, sta meno tempo sulla ruota e si mette a scavare e a correre. Nonostante tutto quando mi vede si arrampica per uscire farsi prendere e gironzolare fuori. Il suo comportamento è molto mutato, un po perché si è ambientata di più con noi ma è anche dovuto all'ambiente in cui vive ora.
Ps. Come faccio a controllare l'alito della mia cricetina, è molto percettibile il cattivo odore? Non ho mai sentito nulla di strano, ma è pur vero che non gli sto sempre vicino quando apre la bocca. Cene possiamo accorgere mentre mangia semi?

Re: Alito cattivo

Inviato: 04/04/16, 21:15
da Chef775
Si Rowena infatti oggi gli ho iniziato a dare il bunny, per quanto riguarda le verdure gliele sto dando dal giorno che l'ho comprato, questo me lo aveva detto anche la ripa del negozio.
È chiaro che mi sono affezionato come non potrei innamorarmi di quel musetto, infatti oggi non mi sono fatto problemi a farmi 180 km a/r per portarlo dalla vet, se è necessario uno li spende i soldi per una creatura vivente, quello che mi da fastidio è spenderli per una cosa non fondamentale, il discorso è che se la dott.ssa mi avesse confermato che l'habitat indispensabile per un cricio come il mio fosse stato 60x40 sarei andato subito a cercare un box ma adesso che sono tornato a casa dicerto domani non torno a farmi 180km, ad ogni modo valuterò le tue parole e leggeró cosa dice l'aic a riguardo, per il momento ho fatto bene a seguire i tuoi consigli sia sul vet che sulla canapa che come mi avevi garantito non puzza ed in effetti così è, anzi è quasi inodore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Alito cattivo

Inviato: 04/04/16, 21:27
da Rowena
Quinfer ha scritto: Ps. Come faccio a controllare l'alito della mia cricetina, è molto percettibile il cattivo odore? Non ho mai sentito nulla di strano, ma è pur vero che non gli sto sempre vicino quando apre la bocca. Cene possiamo accorgere mentre mangia semi?
Non ti preoccupare, se c'è ........ si sente eccome.
Se non senti nulla, vuol dire che va tutto bene.

Nel topic da cui è stata citata la faccenda delle ghiandole in bocca, l'utente aveva parlato di odore di saliva non di marcio.
E si trattava comunque di una situazione molto particolare, in quanto l'utente controllava l'interno della bocca, la lunghezza dei denti ogni sera. E' davvero tanto e va proprio a stressare ogni giorno il criceto, col rischio di non notare le cose perchè se ci fosse un cambiamento, guardando tutti i giorni, si rischia di abituarsi e non notare le differenze.........
http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... cavo+orale

In tutti questi anni, è l'unica volta che ho sentito qualcuno che ha notato questo odore, probabilmente perchè è l'unica che abbia mai controllato così a fondo la bocca della sua criceta ogni sera. :roll:

-- 04/04/16, 21:34 --
Chef775 ha scritto:Si Rowena infatti oggi gli ho iniziato a dare il bunny, per quanto riguarda le verdure gliele sto dando dal giorno che l'ho comprato, questo me lo aveva detto anche la ripa del negozio.
È chiaro che mi sono affezionato come non potrei innamorarmi di quel musetto, infatti oggi non mi sono fatto problemi a farmi 180 km a/r per portarlo dalla vet, se è necessario uno li spende i soldi per una creatura vivente, quello che mi da fastidio è spenderli per una cosa non fondamentale, il discorso è che se la dott.ssa mi avesse confermato che l'habitat indispensabile per un cricio come il mio fosse stato 60x40 sarei andato subito a cercare un box ma adesso che sono tornato a casa dicerto domani non torno a farmi 180km, ad ogni modo valuterò le tue parole e leggeró cosa dice l'aic a riguardo, per il momento ho fatto bene a seguire i tuoi consigli sia sul vet che sulla canapa che come mi avevi garantito non puzza ed in effetti così è, anzi è quasi inodore
Non è che domani devi rifare il viaggio e riportare a controllare il tuo piccino.
Parli per telefono con la veterinaria e lo porti al controllo quando te lo dice lei.
Domani sarebbe anche inutile, perchè non c'è stato il tempo per nessun cambiamento.

Per il discorso habitat: le dimensioni sono fondamentali.
La prima cosa per un criceto è la dimensione dell'habitat con almeno 10 cm di lettiera adatta.
Cambia completamente la qualità di vita del criceto, che così può farsi le sue naturali attività da criceto.
Influenza proprio completamente la sua qualità di vita.
E un veterinario non può essere esperto di questo. Di questo se ne occupa chi tiene i criceti.

Re: Alito cattivo

Inviato: 04/04/16, 21:39
da Quinfer
Rowena ha scritto: Non ti preoccupare, se c'è si sente eccome.
Se non senti nulla, vuol dire che va tutto bene.

Nel topic da cui è stata citata la faccenda delle ghiandole in bocca, l'utente aveva parlato di odore di saliva non di marcio.
E si trattava comunque di una situazione molto particolare, in quanto l'utente controllava l'interno della bocca, la lunghezza dei denti ogni sera. E' davvero tanto e va proprio a stressare ogni giorno il criceto, col rischio di non notare le cose perchè se ci fosse un cambiamento, guardando tutti i giorni, si rischia di abituarsi e non notare le differenze.........
http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... cavo+orale

In tutti questi anni, è l'unica volta che ho sentito qualcuno che ha notato questo odore, probabilmente perchè è l'unica che abbia mai controllato così a fondo la bocca della sua criceta ogni sera. :roll:
E io che pensavo di essere un po troppo fissata e paranoica... 8-[ Qualcuno mi batte 10 a 0 :lol:

Re: Alito cattivo

Inviato: 06/04/16, 11:26
da Vivli'
Chi é la veterinaria alla quale ti sei rivolto? ...se posso!!