Pagina 3 di 5

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 13:02
da stefyg96
Straw aveva dei congili da far adottare una volta, magari può farli arrivare in svizzera come i criceti.
però non so quanta strada ci sia da fare.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 14:18
da Rosa2
No devo prenderli qui perché se vado a prenderli in Italia rischio problemi con la dogana.....

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 14:31
da darkrat
Coi conigli non so, i roditori circolano liberamente in Europa.

-- 08/04/13, 13:32 --

Coi conigli non so, i roditori circolano liberamente in EU.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 15:20
da stefyg96
giusto, non ci avevo pensato.
però magari puoi sentirla.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 17:00
da Peanut
Secondo me fanno bene ad obbligare a prenderne due, i conigli di sicuro stanno meglio se hanno un compagno peloso, infatti tutte le associazioni consigliano caldamente la coppia....

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 17:26
da Rosa2
Qui è obbligatorio prenderne due, però è un impegno doppio, e da quello che ho letto solo la coppia sterilizzata può convivere, mentre due maschi magari possono lottare anche se castrati, due femmine forse vanno meglio. Ma ho letto che se uno dei due muore poi e' difficile introdurre un nuovo arrivo.

Due conigli adulti sono come due gatti, impegnano molto più di uno solo.
Qui sul forum ci sono utenti che hanno un solo coniglio e non penso che i loro animali stiano così male.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 08/04/13, 17:29
da Peanut
Io ho due gatti e non impegnano più di uno... non credo che i conigli stiano male come le cavie, ma di sicuro stanno meglio se possono comunicare con qualcuno della propria specie... se non puoi adottare e non trovi privati che ne diano uno solo mi sa che comprarne due è l' unica..

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 09/04/13, 5:40
da Betta
Io penso che quando si ha voglia di prendere un amico a quattro zampe sia necessario prima di tutto chiedersi due cose:
* Cosa voglio io da questo animale?
* Cosa vuole questo animale da me?

I conigli sono fortemente sociali, in natura vivono in colonie ed essendo prede è per loro fondamentale la compagnia dei propri simili con i quali instaurano complesse gerarchie attorno alle quali ruota la loro esistenza e la loro sopravvivenza come specie e come individui.

Quindi, se per natura un determinato animale non è fatto per vivere da solo non trovo giusto ridurgli la qualità della vita solo perchè egoisticamente noi vogliamo un animale, quell'animale, alle nostre condizioni.

Dire che "un coniglio da solo non sta poi così male" è un modo come un altro per ignorare il problema e le loro effettive esigenze.
Fermo restando che per esperienza posso dire che due conigli non impegnano più di uno, posso anche dire che allo stesso modo due conigli da 4 kg non impegnano più di 2 gatti, solo che quando si parla di conigli sembrano dei giganti ingombranti (il mio gatto di chili ne pesa 7), e in genere i conigli di taglia grande hanno anche un carattere più mansueto dei nani (in linea di massima ovviamente, poi subentra anche il carattere del singolo).

Per il mio modo di concepire gli animali e il loro commercio, io piuttosto che acquistarli sto senza, ma qui si entra in scelte assolutamente personali in cui non ho il diritto di mettere bocca.

Una cosa di cui bisogna essere consapevoli quando si hanno dei conigli è che, essendo prede, tendono a nascondere segnali di malessere fin dove riescono a farlo (atteggiamento che in natura li salva dai predatori che tendono ad attaccare gli animali più deboli e malati).
Quindi, se si nota che il nostro coniglio non sta bene, non ci si può permettere di aspettare ad intervenire poichè possono morire nel giro di poche ore (basti pensare che il solo digiuno, se protratto per più di un giorno, li porta rapidamente alla morte).

Scusate l'ennesimo papiro, ma questo è un argomento che mi sta molto a cuore perchè ho visto moltissime volte sottovalutare l'importanza di sapere chi sono davvero i conigli e non sono animali per tutti perchè la leggerezza (anche se in buona fede) porta spesso a conseguenze irreparabili e a volte fatali per animali che crediamo di conoscere da sempre quando invece non è così..

-- 09/04/13, 6:17 --

Quanto detto sopra non vuole essere una critica a chi, al momento, ha un solo coniglio, questo ci tengo a specificarlo.
Ognuno ha la propria storia personale, le proprie motivazioni e la propria situazione soggettiva in cui nessuno ha il diritto di entrare in merito.
Questo vuole solo essere un invito a riflettere sul fatto che quando si decide di prendere un animale automaticamente si decide della sua vita e dobbiamo ricordarci che è un'enorme responsabilità..

Molto spesso, amare gli animali, significa anche saperci rinunciare se ci si rende conto che quello che possiamo offrire loro non è abbastanza..

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 09/04/13, 10:03
da ebson
BETTA :"Molto spesso, amare gli animali, significa anche saperci rinunciare se ci si rende conto che quello che possiamo offrire loro non è abbastanza.."

Se tutti osservassero questa semplice regola, verrebbero risparmiate agli animali disagi, sofferenze e malattie. Finirebbe la incivile vendita nei negozi e nelle fiere di paese; non si costringerebbero le femmine a gravidanze forzate e continue in una sorta di catena di montaggio per la produzione di cuccioli sempre più deboli e soggetti a malattie; gli amorevoli genitori la pianterebbero di donare ai figlioletti i criceti come se fossero peluches, da usare per divertirsi e da buttare quando si ammalano, così resta la gabbia libera per mettercene uno nuovo (non lo dico a caso).
Basta. Mi devo controllare sennò tengo un comizio.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 09/04/13, 10:12
da Betta
Sono costretta, aimè, a quotare ogni singola parola..
(tranquilla, come vedi il comizio l'ho già tenuto io :P )

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 09/04/13, 11:20
da Rosa2
Betta indubbiamente hai ragione sulla tenuta, anche il vet mi consiglia di prendere 2 in caso.
Comunque per ora il progetto è accantonato per altri motivi.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 09/04/13, 17:55
da Betta
Questi altri motivi, saranno mica piccoli e rosa?.....
Mi hai fatta morire nell'altro topic!

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 09/04/13, 19:53
da Rosa2
Esatto ! Non dico che non lo prenderò più però non adesso, prima devo decidere quanti criceti tenere, poi vedo se prendere anche i conigli :cool:

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 13/04/13, 18:41
da Rosa2
Mio cugino e' andato in Italia al mercato ed è tornato con un pacco per me, un coniglietto nano.

Avevo parlato con sua moglie qualche tempo fa che avrei voluto un coniglietto ma qui bisognava comperarne due e non sapevo se riuscivo ad occuparmi di due. Così su due piedi hanno visto al mercato questi coniglietti e ne hanno preso uno.... Ora sono qui col coniglietto e nemmeno un posto dove metterlo.

Re: Cavia vs coniglio nano

Inviato: 13/04/13, 18:53
da Betta
Di solito il bagno è una stanza sicura, quindi procurati una cuccia (per lui è FONDAMENTALE).
Se non hai trasportini per gatti a portata di mano andrà benone anche uno scatolone (meglio se l'entrata viene ritagliata della dimensione sufficiente perchè lui ci possa entrare, questo riprodurrà meglio l'effetto tana).
All'interno metti un asciugamano, una copertina di pile.. insomma, quello che hai.

Deve poi avere un posto dove fare la pipì, quindi devi mettergli una lettiera con dentro del pellet per sufe o del truciolato (avendo criceti forse è più facile che tu abbia il secondo).

Facilmente farà palline e pipì in giro perchè è in un posto nuovo e spargendo il proprio odore in giro fa sì che tutto diventi suo. Per facilitare l'abitudine alla lettiera, metti il cibo dentro così sarà costretto ad entrarci per mangiare e piano piano si abituerà.

Il fieno NON DEVE ASSOLUTAMENTE MAI MANCARE perchè è il loro alimento di base.

Cerca di capire due cose FONDAMENTALI: com'è stato alimentato fino ad oggi (in base a questo saprai come comportarti per non fare danno) e se è stato vaccinato.

Quanto ha?