Pagina 2 di 3

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 17/12/19, 17:06
da pucciola9/2018
adesso sono 45 giorni che non cambio la lettiera e pulizia casina, ebbene e' gia la seconda volta che pucciola sbatte fuori tutto cio' che non consuma piu' come semini, cacchine e altra roba che teneva dentro, praticamente sbatte fuori una scia nera di sua spazzatuera, che poi se nessuno la raccoglie la sotrterra cone le zampine. faranno lo stesso in natura per pulire le loro tane?

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 17/12/19, 17:50
da ebson
pucciola9/2018 ha scritto: 17/12/19, 17:06 adesso sono 45 giorni che non cambio la lettiera e pulizia casina, ebbene e' gia la seconda volta che pucciola sbatte fuori tutto cio' che non consuma piu' come semini, cacchine e altra roba che teneva dentro, praticamente sbatte fuori una scia nera di sua spazzatuera, che poi se nessuno la raccoglie la sotrterra cone le zampine. faranno lo stesso in natura per pulire le loro tane?
Confesso che non lo so. Sono anche sicura di non aver letto niente in proposito su Die Brain.
Però ho letto che in natura i criceti sono animalini che tengono molto alla pulizia e all'igiene. Perciò è possibile che portino fuori l'immondizia e che facciano la raccolta differenziata :) .

Tu, anche quando non cambi la lettiera, porta via l' immondizia della Pucciola appena la noti. Meglio evitare che lei la sotterri nella lettiera, per una questione di igiene e per evitare insetti, acari e altri parassiti.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 18/12/19, 13:42
da pucciola9/2018
ebson ha scritto: 17/12/19, 17:50 Confesso che non lo so. Sono anche sicura di non aver letto niente in proposito su Die Brain.
Però ho letto che in natura i criceti sono animalini che tengono molto alla pulizia e all'igiene. Perciò è possibile che portino fuori l'immondizia e che facciano la raccolta differenziata :) .

Tu, anche quando non cambi la lettiera, porta via l' immondizia della Pucciola appena la noti. Meglio evitare che lei la sotterri nella lettiera, per una questione di igiene e per evitare insetti, acari e altri parassiti.
beh quando la vedo che lo fa', tiro via tutte quelle robine nere che butta fuori, ma tante volte durante la mattinata che in casa non c'e' nessuno lei ha gia sistemato tutto a modo suo, da perfetta femmina di casa.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 30/12/19, 9:52
da Elegantone
pucciola9/2018 ha scritto: 18/12/19, 13:42 da perfetta femmina di casa.
Tse, dillo a mia moglie e ti sotterra lei come fa la pucciola coi semini!!!

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 31/12/19, 22:32
da pucciola9/2018
Elegantone ha scritto: 30/12/19, 9:52 Tse, dillo a mia moglie e ti sotterra lei come fa la pucciola coi semini!!!
Beh, la pucci e' vero, spesso si fa le pulizie da sola dentro casa, anche gli animaletti a volte stupiscono, i pregi d'una volta

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 02/01/20, 14:54
da pucciola9/2018
ieri sera la pucci ci ha fatto prendere paura, erano gia le 0,30 e non accennava ad uscire, non si sentiva muovere niente dalla casina e pur chiamandola niente, non si moveva foglia, allora siccome la sua casina si apre da sopra il tetto ho sganciato i fermi della gabbia l'ho tirata su' e ho detto alla figlia di aprire il tetto della casina piano piano, e allora abbiamo visto cosa aveva combinato dentro pucciola,praticamente la casona e' piena tutta all'interno di scottex , insomma messo per tutto il volume interno e in mezzo in alto vicino al tetto ha lasciato un buco dovec'era lei, che stava dormendo, e abbiamo visto che si stava tirando su annusandoci, e forse non si e' spaventata piu' di tanto perche' abbiamo richiuso tutto subito tranquillizandola e tranquillizzandoci noi stessi, quindi presumo che in alto c'e' lo scottex a mo di tana con il buco in mezzo e sotto forse avra' le scorte di semi, stasera o domani al massimo cambiera' gabbia e vedremo. inutile dire che dopo 10 minuti e' venuta fuori a scorazzare per il recinto, e tutti a farle le feste , tirandola su per carezzarla o darle i bacini, e devo dire che se li prende tutti.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 02/01/20, 15:08
da pucciola9/2018
abbiamo messo 3 giorni fa la nuova ruota della trixie nel recinto, non so come, ma se n'e' accorta subito, uscendo sul ponte che da nel recinto, si e' girata e abbassata subito alla sua destra , dove era la ruota e' scesa l'ha annusata ci e' andata sopra e uscita subito (come ha fatto poi con quella in legno), ma dopo che e' rientrata in gabbia e riuscita subito ci si e' tuffata sopra e ha fatto dei giri belli lunghi, era talmente eccitata che saltava come un canguro che non l'avevo mai vista cosi, praticamente dal buco della tana al ponte ci sono una ventina di centimetri e lei li ha saltati di netto che ci siamo guardati in faccia dalla meraviglia per poi scendere nel recinto e fiondarsi sulla ruota trixie, cose mai viste, con delle accelerazioni che e' uno spasso vederla, poi alternava giri sulla trixie e su quella dentro, mangiando sia fuori (dove le ho messo un'altro piattino con delle verdure) che dentro, insomma adesso ha il suo bel da fare ad usare tutti i suoi giochini e allontanare la noia.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 02/01/20, 19:56
da ebson
Leggo sempre volentieri i tuoi racconti sulle avventure di Pucciola.
Anche il mio nanetto Nappo , quando gli ho messo fuori dalla gabbia una ruota Trixie più grande, si è messo a correre alternativamente sulle due ruote, entrando ed uscendo dalla gabbia come un razzo :) .

Ti raccomando di non togliere lo scottex dalla casetta: lei sa cosa fare, glielo dice il suo istinto infallibile di criceta. Anche quando sarai costretto a fare le pulizie, cerca almeno di mettere a sua disposizione tanta tanta carta, di modo che lei possa riportarla di nuovo dentro, se le piace.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 02/01/20, 23:20
da pucciola9/2018
ebson ha scritto: 02/01/20, 19:56 Leggo sempre volentieri i tuoi racconti sulle avventure di Pucciola.
Anche il mio nanetto Nappo , quando gli ho messo fuori dalla gabbia una ruota Trixie più grande, si è messo a correre alternativamente sulle due ruote, entrando ed uscendo dalla gabbia come un razzo :) .

Ti raccomando di non togliere lo scottex dalla casetta: lei sa cosa fare, glielo dice il suo istinto infallibile di criceta. Anche quando sarai costretto a fare le pulizie, cerca almeno di mettere a sua disposizione tanta tanta carta, di modo che lei possa riportarla di nuovo dentro, se le piace.
Dici di tenere lo scottex di 2 mesi ormai? E casomai togliere solo semini? Ci avevo pensato anche io, mi dispiace molto disfare quell'opera d'arte che si e' fatta, ma d'altro de come si fa?

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 02/01/20, 23:57
da ebson
mah...è una decisione difficile.... :-k
Io farei così: controllerei se lo scottex odora di pipì, se ci sono dei pezzi di carta ingialliti o addirittura bagnati. In questo caso, toglierei i pezzi di carta sporchi e li sostituirei con dei nuovi, come si fa col nido.

Se lo sporco è tanto, visto che sono passati 2 mesi, tirerei fuori tutta la carta (comprese eventuali cacchine); poi rimetterei dentro solo i pezzi puliti (ma che hanno ancora il buon odorino di Pucciola), mischiati ai pezzi nuovi.
Non credo che riuscirai a ricreare la sua opera d'arte col buco in alto; ma ci penserà lei.
Non sarà troppo contenta della manomissione, ma quando è necessario bisogna farlo.

In natura non c'è nessun umano che fa le pulizie nelle tane dei criceti. Ma in natura i criceti non fanno la pipì nel nido o sopra ai semi. Fanno la pipì solo nel gabinetto, che costruiscono molto lontano dagli altri locali della tana.
Vivendo nelle nostre case, in uno spazio molto più piccolo, non sono più in grado di badare alla loro igiene , perciò noi dobbiamo aiutarli, cercando di creare meno stress possibile.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 03/01/20, 0:36
da kenzia7
ebson ha scritto: 02/01/20, 23:57
Se lo sporco è tanto, visto che sono passati 2 mesi, tirerei fuori tutta la carta (comprese eventuali cacchine); poi rimetterei dentro solo i pezzi puliti (ma che hanno ancora il buon odorino di Pucciola), mischiati ai pezzi nuovi.
Non credo che riuscirai a ricreare la sua opera d'arte col buco in alto; ma ci penserà lei.
Non sarà troppo contenta della manomissione, ma quando è necessario bisogna farlo.
Farei così, ci vuole un bel ricambio, tanto con poca carta usata l'odore della pucci resta, e lei si rifarà tutto in men che non si dica.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 03/01/20, 13:37
da Ciacola
Io non potrei mai lasciare la carta di H. 2 mesi. Al massimo una volta ogni 2 settimane, prendo a manciate e butto, poi metto quella nuova.
Non la elimino tuttissima, resta un sottile strato più basso che rimesto con la mano una volta aggiunta la carta nuova... così torna in superficie.
Se lasciassi mesi la carta a quel fenomeno, non si entrerebbe più in casa dalla puzza! :D (NB La carta è solo nelle casette)

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 04/01/20, 0:29
da pucciola9/2018
Ciacola ha scritto: 03/01/20, 13:37 Io non potrei mai lasciare la carta di H. 2 mesi. Al massimo una volta ogni 2 settimane, prendo a manciate e butto, poi metto quella nuova.
Non la elimino tuttissima, resta un sottile strato più basso che rimesto con la mano una volta aggiunta la carta nuova... così torna in superficie.
Se lasciassi mesi la carta a quel fenomeno, non si entrerebbe più in casa dalla puzza! :D (NB La carta è solo nelle casette)
A me va bene perché la pipì la fa nel vaso, e ogni sera lo svuoto di safebed e canapa e poi ci rimetto il tutto pulIto.

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 05/01/20, 14:31
da franci_fra3
pucciola9/2018 ha scritto: 04/01/20, 0:29 A me va bene perché la pipì la fa nel vaso, e ogni sera lo svuoto
Detto così mi fa venire in mente il vaso da notte! :lol:

Re: considerazioni sui vari comportamenti della pucciola. (a puntate)

Inviato: 06/01/20, 1:49
da pucciola9/2018
franci_fra3 ha scritto: 05/01/20, 14:31 Detto così mi fa venire in mente il vaso da notte! :lol:
Eppure e' così, alttimenti non avrei potuto tenerla 2 mesi senza cambiarla
I