Pagina 2 di 2

Re: Riccio africano

Inviato: 16/09/14, 13:25
da Lauracriceto
Ma intanto almeno vivono 2-3 mesi meglio di come stanno là, e per loro è molto...

Re: Riccio africano

Inviato: 16/09/14, 13:27
da Chery
si ma non sai quanto incide il viaggio.. e che tipo di viaggio fanno poi è estenuante per un animale..

-- 16/09/14, 13:30 --

Molte infezioni se le trasmettono anche durante il viaggio.. non viaggiano uno alla volta ma a centinaia.
L'importazione di animali esotici fa schifo. Guarda non costa nulla richiedere un certificato anche per sapere se la generazione di quel riccio è affetta o no dalla sindrome o da altre. Se le prendi in tempo potresti allungargli un po' la vita altrimenti te ne accorgi troppo tardi

Re: Riccio africano

Inviato: 16/09/14, 13:30
da Andrea94
Questa è nata in negozio, e stava lì da più di un anno! Diceva il negoziante che non se ne vendono molti!

Re: Riccio africano

Inviato: 16/09/14, 13:33
da Chery
che negozio ?

Re: R: Riccio africano

Inviato: 16/09/14, 14:32
da il.paciccio
Vivli' ha scritto:Mi pare che M1X dicesse di non dargli scatolette..ma non sono sicura, però c' è una lunga discussione dove parla dell' alimentazione del riccio africano e tutto il resto..

-- 16/09/14, 9:22 --

http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... 40#p335024
Mi sono letto di un fiato ciò che ha scritto m1x...mamma mia...é un piacere leggerlo... peccato che non si vede più sul forum