Buonasera a tutti,
Vi scrivo per chiedere un consiglio sulla convivenza criceto-gatto.
Io possiedo una cricetina per da giugno, ha la sua bella gabbiona 100×80 con dentro tutto il necessario per giocare, ha sempre ricevuto verdure fresche e cibo e acqua cambiato durante il giorno, nonostante sia una cricetina molto serena, non ha mai avuto molta voglia ne di uscire dalla gabbia ne di socializzare con me. Ho sempre rispettato questa sua necessità, senza costringerla ad uscire visto che sembrava molto indispettita le poche volte che provavo a allestire una zona gioco fuori dalla gabbia. Il massimo delle nostre interazioni sono qualche carezza la sera e la mattina, mi salutava salendomi in mano e aveva finalmente smesso di mordere.
Due settimane fa la nostra routine è stata sconvolta, perché ho salvato un gattino di 40 GG dalla strada e ora è a casa con noi. Non hanno mai avuto interazioni ravvicinate perché si ignorano a vicenda, ma lei ha capito che ci sta qualcuno di nuovo che miagola in giro, nonostante non abbia paura di uscire dalla tana per giocare e fare le sue cose, non vuole più salire in mano e mi morde molto forte. Solo molto preoccupata perché non so come fare a farla sentire a suo agio di nuovo, dal momento che non sono ancora nemmeno venuti in contatto. Inoltre non so come fare una volta che il gattino cresciuto di avventurerà per la casa.
Sarebbe meglio farli incontrare subito in un setting controllato o cercare di evitare che si incontrino?
Grazie a tutti per la disponibilità e l'attenzione! Scusate il papirooo