Passa al contenuto

Passa al contenuto

Indice
Indice
  • Collegamenti Rapidi
    • Argomenti senza risposta
    • Argomenti attivi
    • Cerca
  • FAQ
  • Login
  • Iscriviti
  • Indice I Criceti Alimentazione
  • Ricerca avanzata
  • Cerca

ERBE, FIORI, FOGLIE

Cosa dare e cosa non dare da mangiare a un criceto
Rispondi
  • Stampa pagina
Ricerca avanzata
3 messaggi • Pagina 1 di 1
Avatar utente
ebson
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 17560
Iscritto il: 02/07/12, 16:53
Località: Veneto

ERBE, FIORI, FOGLIE

  • Cita

Messaggio da ebson » 19/09/16, 22:00

ERBE, FOGLIE, FIORI.

Se non diversamente indicato, queste erbe, foglie, fiori possono essere date sia fresche che secche.
Tutte le erbe contengono molto calcio, e perciò devono essere rigorosamente razionate.
  • - ACHILLEA (millefoglie) : antispasmodico. Caratteristica distintiva: le piante tossiche hanno un odore sgradevole, mentre l'Achillea ha un odore aromatico.(Attenzione! ha un sosia tossico: la cicuta. Le foglie verdi di cicuta e Tanaceto somigliano alle foglie dell'Achillea ma non sono digeribili.)
    - ANETO : Ricco di vitamine, stimola l'appetito, attenua i disturbi di stomaco, antispasmodico.
    - AVENA VERDE : Abituare i criceti lentamente, poi può essere data in grandi quantità.
    - BASILICO : Agisce nelle difficoltà di digestione, antispasmodico, stimolante dell'appetito, calmante. Dovrebbe essere dato in piccole quantità per il contenuto di "estragolo".
    - BORSA DEL PASTORE : Non dare agli animali in gravidanza, può suscitare dolori.
    - CALLISIA REPENS : Pianta ornamentale che sembra adatta all'alimentazione animale.
    - CALENDULA (FIORI) : Nessuna controidicazione.
    - CAMOMILLA : Aiuta la digestione, utile per le malattie respiratorie. Può essere dato come tè.
    - ECHINACEA : Rinforza il sistema immunitario.
    - ERBA ACETOSA : Alto contenuto di acido ossalico.
    - ERBA FRESCA : Abituare i criceti lentamente, poi può essere sempre data tranquillamente.
    - ERBA MEDICA : Il contenuto di calcio è molto elevato.
    - FIORDALISO : Nessuna controindicazione.
    - GIRASOLE (FIORE) : Nessuna controindicazione.
    - GRANO VERDE : Abituare i criceti lentamente, poi può essere dato in grandi quantità.
    - MALVA SELVATICA, FRESCA : Nessuna controindicazione.
    - MARGHERITINA : Può essere data con fiori, foglie e gambo.
    - MELISSA : Nessuna controindicazione.
    - MENTA PIPERITA (FOGLIE) : Efficace antispasmodico, utile per i problemi di stomaco, migliora la circolazione, stimola la secrezione biliare.
    - MORA : Alto contenuto di acido tannico. Se ha le spine, dare solo secco e rimuoverle!
    - NOCCIOLO (FOGLIE) : Nessuna controindicazione.
    - ORTICA : Dare solo secca. Stimola l'orinazione.
    - PIANTAGGINE : Lenisce le infiammazioni nella zona del musetto e della bocca.
    - PREZZEMOLO : Non dare agli animali in gravidanza, provoca l’aborto.
    - RIBES (foglie) : Nessuna controindicazione.
    - STELLARIA : Lenisce la digestione durante la diarrea. (Attenzione! Sosia tossico : Anagallis arvensis.)
    - TARASSACO : Diuretico, può colorire di rosso l'urina. Può essere dato con radice, fiori, steli e foglie. Se mangiato in quantità esagerata è difficile da digerire, ma NON velenoso.
PIANTE VELENOSE

Le piante qui elencate sono PERICOLOSE!!!
NON somministrarle al criceto in quanto contengono componenti tossiche per il suo organismo.
A:
  • - Aconito,
    - Agave,
    - Aloe Vera,
    - Alloro,
    - Azalea,
    - Amarillis,
    - Aglio Selvatico,
    - Alloro Di Montagna,
    - Anemone,
    - Albero Della Vita,
    - Acetosella;
B:
  • - Belladonna agrodolce,
    - Bucaneve;
C:
  • - Cicerchia Odorosa,
    - Ciclamino,
    - Corona Di Spine,
    - Corniolo,
    - Caprifoglio,
    - Crocus D'autunno,
    - Cime Di Patate,
    - Ciliegio,
    - Coda Di Cavallo,
    - Cicuta,
    - Calla,
    - Celidonia;
D:
  • - Digitale,
    - Daphne;
E:
  • - Edera,
    - Euforbia (tutta la famiglia);
F:
  • - Felce,
    - Fagioli;
G:
  • - Gigaro Chiaro,
    - Giusquiamo,
    - Glicine,
    - Gerani,
    - Ginestre,
    - Giacinto,
    - Ginepro,
    - Giglio;
L:
  • - Legno di bosso,
    - Ligustro,
    - Lonicera,
    - Lupino;
M:
  • - Mercorella perenne,
    - Maggiociondolo;
N:
  • - Narcisi;
O:
  • - Oleandro;
P:
  • - Panace,
    - Prezzemolo Di Fool,
    - Primula;


R:
  • - Rosa Di Natale,
    - Ranuncolo,
    - Robinia;
S:
  • - Striscia,
    - Sommacco,
    - Sambuco,
    - Snowberry;

T:
  • - Tasso;
V:
  • - Vischio.
Egidio-------------------; 23-11-2012 (dorato)
Sirio--------05-11-2012 ; 07-08-2013 (dorato)
Pierino-----02-06-2013 ; 26-06-2015 (dorato)
Nappo-----04-01-2014 ; 08-03-2015 (ww)
Ugo--------15-05-2015 ; 13-03-2017 (dorato)
Top
fiorellinadel52
Criceto Cucciolo
Criceto Cucciolo
Messaggi: 1
Iscritto il: 07/09/17, 9:04
Nome reale: fiorella
Criceti che vivono con me: 1
Si chiamano: Anja (non è mio, è di mia figlia che vive a Londra)

Re: ERBE, FIORI, FOGLIE

  • Cita

Messaggio da fiorellinadel52 » 07/09/17, 9:15

Help!! Mia figlia (che vive a Londra) ieri ha dato alla sua criceta un giglio. (no comment!!)
Apparentemente sta bene e spero che la ragazza chiami un veterinario per capire cosa deve fare o cosa può succedere.
Io lo chiedo anche a voi. Che danni può farle? che sintomi cercare?
Top
Avatar utente
ebson
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 17560
Iscritto il: 02/07/12, 16:53
Località: Veneto

Re: ERBE, FIORI, FOGLIE

  • Cita

Messaggio da ebson » 07/09/17, 11:21

Questa lista l'ho tradotta da un sito tedesco ( Die Brain) che è molto pignolo ed intransigente. E questo è anche il suo pregio.
Ma non devi pensare che il criceto morirà se assaggia il petalo di un giglio. Magari gli verrà un po' di mal di pancia, visto che il giglio contiene sostanze tossiche. Dipende anche dalla quantità ingerita. Se il criceto continua a comportarsi normalmente, penso che non ci sia troppo da preoccuparsi. Oppure, per sicurezza, si può fare una telefonata al veterinario (specializzato in animali esotici). Non è detto che lui si intenda di piante velenose. Ma saprà come curare il criceto se mostrasse qualche sintomo insolito.
Comunque, non bisognerebbe dare da mangiare al criceto qualunque verdura o altro cibo che ci troviamo sottomano. Considera che si tratta di un animale piccolissimo, e che anche quantità minime possono creare problemi.
Per esempio, si consiglia di NON dare mai fagioli ai criceti, anche se non c'è la prova scientifica della loro pericolosità, perchè pare che la buccia contenga una sostanza tossica. Il principio è :"meglio non rischiare".

Potresti mandare a tua figlia il link delle nostre schede, che danno molte informazioni utilissime per chi possiede un criceto.
Così potrà evitare molti errori.

Questa è la scheda dei criceti nani:
http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... =6&t=27099

E questa la scheda dei criceti dorati:
http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... =6&t=26851
Egidio-------------------; 23-11-2012 (dorato)
Sirio--------05-11-2012 ; 07-08-2013 (dorato)
Pierino-----02-06-2013 ; 26-06-2015 (dorato)
Nappo-----04-01-2014 ; 08-03-2015 (ww)
Ugo--------15-05-2015 ; 13-03-2017 (dorato)
Top
Rispondi
  • Stampa pagina

3 messaggi • Pagina 1 di 1

Torna a “Alimentazione”

Vai a
  • Mondo Criceto
  • ↳   Il Regolamento
  • I Criceti
  • ↳   I Criceti
  • ↳   Addomesticamento
  • ↳   Alimentazione
  • ↳   Comportamento
  • ↳   Sistemazione
  • ↳   Fai-da-te
  • ↳   Anatomia
  • ↳   Winter White, Campbell, Dorato......
  • ↳   Salute
  • ↳   Riproduzione
  • Adozioni
  • ↳   Criceti
  • ↳   Altri animali
  • Altri Animali
  • ↳   Altri Roditori
  • ↳   Cani e Gatti
  • ↳   Altri Animali
  • Mercatino
  • ↳   Cerco
  • ↳   Animali
  • ↳   Gabbie/Accessori
  • ↳   Stalli/Staffette
  • ↳   Vendo/Regalo
  • ↳   Animali
  • ↳   Gabbie/Accessori
  • ↳   offro stalli/staffette
  • Recensioni
  • ↳   Gabbie e Terrari
  • ↳   Accessori (Ruote, casette, lettiere...)
  • ↳   Alimenti (mix, integrazioni...)
  • ↳   Negozi
  • Varie
  • ↳   Concorsi
  • ↳   News dal Web
  • ↳   Video
  • ↳   Radio Animando
  • ↳   I vostri siti/forum
  • Indice
  • Tutti gli orari sono UTC+02:00
  • Cancella cookie

Creato da phpBB® Forum Software © phpBB Limited

Traduzione Italiana phpBB-Store.it

Privacy | Condizioni