Aggiornamento dopo quasi due settimane. Abbiamo un po’ superato la paura iniziale: una settimana fa Taki non appena mi vedeva correva via (cosa che a volte fa ancora), ma ora ha capito che non me lo mangio, e che, anzi, se vuole i viveri deve interagire un po’

per ora ci accontentiamo di prendere il semino che tengo due dita poi, quando avremo più coraggio (compreso il sottoscritto), proveremo l’approccio sulla mano.
Che è ancora diffidente lo si capisce perche prima di uscire dalla casetta se ne sta un po’ affacciato alla porta, come a scrutare la situazione e solo dopo, a passi incerti, inizia a camminare sulla lettiera. Cammina lentamente, come a non sentirsi pienamente sicuro, mentre alla prima sensazione di potenziale pericolo...via come il vento! Diciamo che a piccoli passi ci stiamo avvicinando, ora Taki si fa vedere anche in alcuni momenti del giorno...si fa il suo giretto, gli do qualche semino e poi di nuovo nella casetta.
Ah ho constatato due cose...lui, come Pluffa, non utilizzano la carta igienica. Non so se sbaglio qualcosa io, ma più di tagliarla a striscioline e lasciarla appoggiata alle sbarre non so cosa fare. Inoltre non mi sembra un gran mangiatore di verdure. Per ora abbiamo capito che il fagiolino non lo fa impazzire, così come l’indivia e la zucchina. Sembra invece stravedere per radicchio e carota, che però evito di dargli in dosi massicce. Ho provato una volta anche con pomodoro (divorato) e finocchio (lasciato completamente lí).
P.s. mi fa troppo ridere che ha il pelo chiarissimo intorno agli occhi, sembra che porti la maschera stile supereroe
Vi allego qui sotto un paio di foto
