Ciao, io sono un soddisfattissimo possessore dell'Alaska
La mia valutazione si basa su meno di 6 mesi di utilizzo (da fine agosto 2017) quindi non mi sento di toccare l'aspetto della durabilità, ma per questo lasso di tempo non ho da lamentarmi.
Ti do una mia personale lista di aspetti che mi soddisfano, magari puoi provare ad applicarli anche alle altre:
- aperture: super comode, per me e per il criceto. Ce n'è una sul tetto e una frontale, entrambe molto ampie. Quella frontale praticamente basta e avanza per raggiungere tutta la gabbia, compreso il ripiano + permette al criceto di uscire ed entrare liberamente e di interagirci senza problemi.
- rapporto dimensioni/qualità/prezzo: è grande, costa pochissimo e per quanto mi riguarda la plastica e la base mi sembrano abbastanza resistenti. Cercare di risparmiare sulla gabbia era uno dei fattori per me importanti. In più, la qualità mi sembra nella media, in fin dei conti si tratta di plastica e metallo, e per ora non ho da lamentare rotture o comportamenti strani.
- colore: forse sarò io, ma preferisco la sobrietà dei colori dell'alaska, ma questo è molto personale (la Heaven per questo motivo non la comprerei mai, ma mi rendo conto che questa cosa è del tutto soggettiva
Altre considerazioni che farei sono:
- predisposizione per i tubi: a me non interessava questo aspetto, quindi l'alaska andava bene. Personalmente non sono un fan dei tubi in plastica (e ho scoperto che non sono l'unico a pensarla così, vista la traduzione di Ebson da Die Brain). In ogni caso sulle altre 2 ci sono, ma secondo me sono una rogna da pulire e un punto di accumulo di sporcizia, dalle mie esperienze passate.
- pulizia: collegata al discorso dei tubi, la alaska mi piace perché è essenziale ha un ripiano abbastanza regolare e poche superfici/oggetti plasticosi. Un risciacquo, una passata e è come nuovo. La criceti 15 della Ferplast direi è più essenziale, come l'alaska... la Heaven secondo me c'è un bel po' più di lavoro da fare con tutti i soppalchi e le componenti di plastica. Ma magari qualcuno che l'ha avuta mi smentirà
- personabilizzabilità: diciamo che è negativo o positivo a seconda dei punti di vista, ma preferisco scegliere io i componenti (ciotole, ruota, beverino ecc.) e aggiungerli alla gabbia che ricevere degli accessori già predisposti. De gustibus.
Per esempio, la criceti 15 è forse di qualità superiore (ferplast produce ottimi prodotti e si fa pagare) ma il fatto che abbia una sola apertura (integrale, per carità) ma solo sul tetto è per me l'unica, ma grossissima, pecca che me la farebbe escludere.
La Heaven come si sarà capito non la sceglierei per altri motivi, più soggettivi forse (colore, personalizzabilità, pulizia).
Nel mio caso sceglierei comunque l'Alaska, o in alternativa mi sposterei su un altro target di dimensioni 100x50 (Barney, probabilmente).
Spero di non averti fatto più confusione, ma magari andando per punti schematici e confrontandoli con le tue esigenze riesci a decidere facilmente (io ho bisogno di farlo perché mi chiarisce le idee... sono un po' problematico

)
Ah per la lettiera, io riempio tutto il fondo con canapa e carefresh (12-13 cm) e faccio dei cambi quasi integrali ogni 2-3 mesi circa. Lascio poco meno di un quarto della vecchia lettiera (che tanto è praticamente pulita ancora, perché in effetti i primi due cambi li ho fatti dopo solo 2 mesi... stavolta ho deciso di spingermi fino ai 3). Importante è secondo me dare una mescolata per farla "arieggiare" ogni tanto, così si evita che quella che resta in fondo resti inutilizzata o eventualmente umida (non ho mai avuto questo problema, ma vorrei evitare brutte sorprese)
Quando ce l'avrai sotto gli occhi puoi valutare più facilmente, prima di usare questo metodo tre mesi senza cambi mi sarebbe sembrata pura follia.