Passa al contenuto

  • Collegamenti Rapidi
    • Argomenti senza risposta
    • Argomenti attivi
    • Cerca
    • Staff
  • FAQ
  • Login
  • Iscriviti
  • Indice Mondo Criceto Presentiamoci
  • Ricerca avanzata
  • Cerca


zooplus.it zooplus.de

Mi presento

Inserite qui un breve messaggio di presentazione per farvi conoscere :-)
Rispondi
  • Stampa pagina
Ricerca avanzata
57 messaggi
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Prossimo
Avatar utente
mortenson
Capo Criceto
Capo Criceto
Messaggi: 416
Iscritto il: 16/11/17, 12:32
Sesso: Maschio
Criceti che vivono con me: 0

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da mortenson » 07/02/18, 6:14

Prova vedere questa. Io ce l'ho ed è molto grande. Misura 100x50Immagine

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
Lampo 10.2017 - 07.2020 5675

Immagine

Immagine
Top

Avatar utente
ebson
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 17540
Iscritto il: 02/07/12, 16:53
Sesso: Femmina
Località: Veneto

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da ebson » 07/02/18, 10:05

Visto? :D Gli esperti del forum cominciano a farsi vivi!
La Barney è bellissima, e secondo me il prezzo è buono. Chi ce l'ha ne è soddisfattissimo. Il fatto che misuri cm 100x50 ti permetterà, in futuro, di usarla anche per un dorato.
Spero che ti arrivino anche le opinioni sulle altre due gabbie che ti piacevano.

Siccome mi sembri una persona che ascolta i consigli senza irritarsi, ribadisco che la carta igienica va benissimo per il nido, e tutti i nostri criceti la usano con soddisfazione. Se ti ho suggerito la carta igienica più a buon mercato (diciamo pure: la più scadente), è perchè ovviamente non è resistente allo strappo, cosa che non sarebbe desiderabile per l'uso umano.... :laughing6: Ma per i criceti è la migliore.
Ecco cosa ne dice Die Brain:

ATTENTI ALLA CARTA
Carta igienica, carta da cucina, tovaglioli e fazzoletti di carta , spesso sono antistrappo e resistenti all'acqua.
In questo caso, non sono più adatti per la costruzione del nido: possono essere inghiottiti e causare problemi intestinali. Inoltre è possibile che delle fibre resistenti si avvolgano attorno alle zampine, bloccando la circolazione e giungendo anche a tagliarle.
Prima di usare questi tipi di carta, fate un "acqua-test". Mettetene un pezzo nell'acqua: se si scioglie in una specie di poltiglia, potete tranquillamente darla al vostro criceto per farsi il nido.
Se invece la carta resta intatta, o restano delle fibre resistenti, non usatela per il vostro criceto!
Egidio-------------------; 23-11-2012 (dorato)
Sirio--------05-11-2012 ; 07-08-2013 (dorato)
Pierino-----02-06-2013 ; 26-06-2015 (dorato)
Nappo-----04-01-2014 ; 08-03-2015 (ww)
Ugo--------15-05-2015 ; 13-03-2017 (dorato)
Top

Avatar utente
kenzia7
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 5964
Iscritto il: 18/11/13, 21:08
Sesso: Femmina
Criceti che vivono con me: 1
Si chiamano: Panda (Pandino per gli amici)

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da kenzia7 » 07/02/18, 10:43

TheFlash96 ha scritto:Ti ringrazio molto per il tuo consiglio, valuterò un secondo che cosa fare a riguardo. Io in ogni caso i due tubi che ho messo nella gabbia li lavo una volta a settimana e magari potrei toglierli quando arriva il periodo estivo.
Il mio vero dubbio attualmente è quello legato invece alla gabbietta per il quale chiedo consiglio a voi...basandomi sulle ricerche internet sarei indeciso tra la ferplast criceti 15, l'alaska e la heaven 80.
Non ho nessun problema legato al prezzo ma soltanto sulla qualità del prodotto e vorrei assicurarmi di acquistare il migliore.
Ciao, benvenuto! Intantonti suggerisco di guardare la sezione del fgorum "sistemazione", ci sono spunti utili e due guide sulle gabbie, di cui una piuttosto recente.

http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... 20&t=27268
La guida ė recente ma in effetti molti prodotti non ci sono più...

La heaven 80 e la criceti 15 vanno entrambe bene per i criceti nani come il tuo, la differenza sta in una certa complessità di montaggio e di pulizia , che caratterizza la heaven ( soprattutto il soppalco,qualora il criceto ci facesse il nido o , peggio , la toilette ), ma se per te non é un problema, scegli in base a quella che ti piace di più.
Immagine
Pandino: con me dal 13 dicembre 2020
Timmy: gennaio 2018 - settembre 2020 flower
Paolina: settembre 2015 - maggio 2018 flower
Grisù: luglio 2013 - novembre 2015 flower
Top

Avatar utente
TheFlash96
Criceto Corridore
Criceto Corridore
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/02/18, 1:18
Sesso: Maschio
Nome reale: Claudio
Criceti che vivono con me: 0
Si chiamano: Pluffa 09/01/18-06/03/20
Località: Roma

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da TheFlash96 » 07/02/18, 14:57

Vi ringrazio tutti per i consigli.
La barney skyline mi sembra molto buona, però temo che le dimensioni siano troppo grandi...non avendo una casa enorme penso che potrei spingermi massimo ad 80cm...
A questo punto penso che valuterò in extremis tra criceti 15 ed heaven...il mio unico dubbio su quest'ultima è che tutto il materiale al suo interno sia sicuro come ad esempio il soppalco.
La lettiera quando si tratta di gabbie così grandi va cambiata tutta? ogni quanto?

Comunque allora da venerdì che ricambio la lettiera seguirò il vostro consiglio di mettere anche la carta igienica!
Top

Avatar utente
kenzia7
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 5964
Iscritto il: 18/11/13, 21:08
Sesso: Femmina
Criceti che vivono con me: 1
Si chiamano: Panda (Pandino per gli amici)

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da kenzia7 » 07/02/18, 15:41

TheFlash96 ha scritto:Vi ringrazio tutti per i consigli.
La barney skyline mi sembra molto buona, però temo che le dimensioni siano troppo grandi...non avendo una casa enorme penso che potrei spingermi massimo ad 80cm...
A questo punto penso che valuterò in extremis tra criceti 15 ed heaven...il mio unico dubbio su quest'ultima è che tutto il materiale al suo interno sia sicuro come ad esempio il soppalco.
La lettiera quando si tratta di gabbie così grandi va cambiata tutta? ogni quanto?

Comunque allora da venerdì che ricambio la lettiera seguirò il vostro consiglio di mettere anche la carta igienica!
La carta igienica ( o anche scottex, o fazzoletti di carta... ) costituisce materiale per il nido, mettila già, poi la terrai anche col cambio lettiera, così il criceto avrà la carta con il suo odore.
La lettiera, se sui 10 cm di spessore, e se di tipo poco deteriorabile ( canapa o carefresh ) può essere cambiata parzialmente nel corso dei mesi, 1 volta ogni 2-3 mesi avendo cura di rimuovere quella bagnata nell'angolo pipì ogni giorno ogni 2 gg. Cambio totale...a scelta...io non lo faccio mai,ma alcuni si.
Se si tratta di lettiera in truciolo, il cambio va fatto più spesso, 1 volta al mese direi.
Ma oguno si regola a proprio modo.
Immagine
Pandino: con me dal 13 dicembre 2020
Timmy: gennaio 2018 - settembre 2020 flower
Paolina: settembre 2015 - maggio 2018 flower
Grisù: luglio 2013 - novembre 2015 flower
Top

Avatar utente
Asclepio
Criceto Rosicchiatore
Criceto Rosicchiatore
Messaggi: 62
Iscritto il: 23/11/16, 22:33
Sesso: Maschio
Criceti che vivono con me: 1
Si chiamano: Alan

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da Asclepio » 07/02/18, 15:44

Ciao, io sono un soddisfattissimo possessore dell'Alaska :D
La mia valutazione si basa su meno di 6 mesi di utilizzo (da fine agosto 2017) quindi non mi sento di toccare l'aspetto della durabilità, ma per questo lasso di tempo non ho da lamentarmi.
Ti do una mia personale lista di aspetti che mi soddisfano, magari puoi provare ad applicarli anche alle altre:
- aperture: super comode, per me e per il criceto. Ce n'è una sul tetto e una frontale, entrambe molto ampie. Quella frontale praticamente basta e avanza per raggiungere tutta la gabbia, compreso il ripiano + permette al criceto di uscire ed entrare liberamente e di interagirci senza problemi.
- rapporto dimensioni/qualità/prezzo: è grande, costa pochissimo e per quanto mi riguarda la plastica e la base mi sembrano abbastanza resistenti. Cercare di risparmiare sulla gabbia era uno dei fattori per me importanti. In più, la qualità mi sembra nella media, in fin dei conti si tratta di plastica e metallo, e per ora non ho da lamentare rotture o comportamenti strani.
- colore: forse sarò io, ma preferisco la sobrietà dei colori dell'alaska, ma questo è molto personale (la Heaven per questo motivo non la comprerei mai, ma mi rendo conto che questa cosa è del tutto soggettiva

Altre considerazioni che farei sono:
- predisposizione per i tubi: a me non interessava questo aspetto, quindi l'alaska andava bene. Personalmente non sono un fan dei tubi in plastica (e ho scoperto che non sono l'unico a pensarla così, vista la traduzione di Ebson da Die Brain). In ogni caso sulle altre 2 ci sono, ma secondo me sono una rogna da pulire e un punto di accumulo di sporcizia, dalle mie esperienze passate.
- pulizia: collegata al discorso dei tubi, la alaska mi piace perché è essenziale ha un ripiano abbastanza regolare e poche superfici/oggetti plasticosi. Un risciacquo, una passata e è come nuovo. La criceti 15 della Ferplast direi è più essenziale, come l'alaska... la Heaven secondo me c'è un bel po' più di lavoro da fare con tutti i soppalchi e le componenti di plastica. Ma magari qualcuno che l'ha avuta mi smentirà
- personabilizzabilità: diciamo che è negativo o positivo a seconda dei punti di vista, ma preferisco scegliere io i componenti (ciotole, ruota, beverino ecc.) e aggiungerli alla gabbia che ricevere degli accessori già predisposti. De gustibus.

Per esempio, la criceti 15 è forse di qualità superiore (ferplast produce ottimi prodotti e si fa pagare) ma il fatto che abbia una sola apertura (integrale, per carità) ma solo sul tetto è per me l'unica, ma grossissima, pecca che me la farebbe escludere.
La Heaven come si sarà capito non la sceglierei per altri motivi, più soggettivi forse (colore, personalizzabilità, pulizia).
Nel mio caso sceglierei comunque l'Alaska, o in alternativa mi sposterei su un altro target di dimensioni 100x50 (Barney, probabilmente).

Spero di non averti fatto più confusione, ma magari andando per punti schematici e confrontandoli con le tue esigenze riesci a decidere facilmente (io ho bisogno di farlo perché mi chiarisce le idee... sono un po' problematico :-" )

Ah per la lettiera, io riempio tutto il fondo con canapa e carefresh (12-13 cm) e faccio dei cambi quasi integrali ogni 2-3 mesi circa. Lascio poco meno di un quarto della vecchia lettiera (che tanto è praticamente pulita ancora, perché in effetti i primi due cambi li ho fatti dopo solo 2 mesi... stavolta ho deciso di spingermi fino ai 3). Importante è secondo me dare una mescolata per farla "arieggiare" ogni tanto, così si evita che quella che resta in fondo resti inutilizzata o eventualmente umida (non ho mai avuto questo problema, ma vorrei evitare brutte sorprese)
Quando ce l'avrai sotto gli occhi puoi valutare più facilmente, prima di usare questo metodo tre mesi senza cambi mi sarebbe sembrata pura follia.
Top

Avatar utente
TheFlash96
Criceto Corridore
Criceto Corridore
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/02/18, 1:18
Sesso: Maschio
Nome reale: Claudio
Criceti che vivono con me: 0
Si chiamano: Pluffa 09/01/18-06/03/20
Località: Roma

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da TheFlash96 » 07/02/18, 17:06

Ho visto che praticamente mi state sconsigliando i tubi o che comunque non sono fondamentali...in base alla recensione di asclepio potrei anche tendere verso hn’alaska, personalizzandola poi io con qualche gioco e con un ripiano...in fin dei conti la vera cosa che conta oltre lo spazio è la solidità della struttura e mi sembra di capire che sia comunque molto buona...magari i soldi risparmiati con l’Alaska potrei investirli in qualche altra maniera tipo con ponticelli di legno o altre cose.
Top

Avatar utente
ebson
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 17540
Iscritto il: 02/07/12, 16:53
Sesso: Femmina
Località: Veneto

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da ebson » 07/02/18, 17:10

Sarebbe stato meglio , per parlare di gabbie, aprire un topic nella sezione "sistemazione", ma ormai siamo qui. Purtroppo, i moderatori sono pochi e quei pochi sono scomparsi. Loro avrebbero potuto trasportare la discussione nella sezione giusta.

Leggendo il post di Asclepio, sono venuta a sapere che la Criceti 15 ha una sola apertura in alto. Perciò, io ti sconsiglio caldamente di comperarla. Se vuoi far uscire il criceto dalla gabbia per una passeggiatina serale, non devi essere tu a prenderlo con le mani per posarlo all'esterno. Deve essere lui ad uscire e soprattutto a rientrare e per farlo liberamente, la gabbia deve essere posata a terra e deve avere uno sportello davanti. Io non prenderei una gabbia senza sportello anteriore neppure se me la regalassero.
Visto l'entusiasmo di Asclepio per l'Alaska, ti posto questo link, dove puoi vedere i diversi modi di arredarla.
http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... 20&t=22906
Così ti puoi fare un'idea :) .
Egidio-------------------; 23-11-2012 (dorato)
Sirio--------05-11-2012 ; 07-08-2013 (dorato)
Pierino-----02-06-2013 ; 26-06-2015 (dorato)
Nappo-----04-01-2014 ; 08-03-2015 (ww)
Ugo--------15-05-2015 ; 13-03-2017 (dorato)
Top

Avatar utente
kenzia7
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 5964
Iscritto il: 18/11/13, 21:08
Sesso: Femmina
Criceti che vivono con me: 1
Si chiamano: Panda (Pandino per gli amici)

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da kenzia7 » 07/02/18, 17:48

Lascio anche il link alla topolino thiago della fop, che ora, leggo, viene prodotta con sportello frontale.
https://www.ziprar.com/petshop/review/p ... eview-form
E alla imac criceti 16
https://www.cocoricoshop.it/index.php?r ... uct_id=771

Tanto per offrire più scelta... E confondere le idee 8-[
Immagine
Pandino: con me dal 13 dicembre 2020
Timmy: gennaio 2018 - settembre 2020 flower
Paolina: settembre 2015 - maggio 2018 flower
Grisù: luglio 2013 - novembre 2015 flower
Top

Avatar utente
TheFlash96
Criceto Corridore
Criceto Corridore
Messaggi: 185
Iscritto il: 06/02/18, 1:18
Sesso: Maschio
Nome reale: Claudio
Criceti che vivono con me: 0
Si chiamano: Pluffa 09/01/18-06/03/20
Località: Roma

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da TheFlash96 » 07/02/18, 19:22

Grazie mille! A questo punto penso di aver preso una decisione! Penso che questa sera ordinerò l'alaska su zooplus, le immagini che ho visto sul topic che mi avete consigliato mi sono stati molto utili.

Sul sito posso eventualmente trovare dei ripiani da fissare alle sbarre?
Top

Avatar utente
Dody
Criceto d'Argento
Criceto d'Argento
Messaggi: 2664
Iscritto il: 24/02/17, 15:09
Sesso: Femmina
Nome reale: Donatella
Criceti che vivono con me: 3
Si chiamano: Pilly Grisù Jinny
Località: Genova

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da Dody » 07/02/18, 19:23

Ecco appunto O:)
Stavo per esprimermi come soddisfatta detentrice di una topolino Thiago!!! :-)!
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Top

Avatar utente
Dody
Criceto d'Argento
Criceto d'Argento
Messaggi: 2664
Iscritto il: 24/02/17, 15:09
Sesso: Femmina
Nome reale: Donatella
Criceti che vivono con me: 3
Si chiamano: Pilly Grisù Jinny
Località: Genova

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da Dody » 07/02/18, 19:30

Questa la foto di poco fa.. :-) :-)Immagine

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Top

Avatar utente
ebson
Criceto d'oro
Criceto d'oro
Messaggi: 17540
Iscritto il: 02/07/12, 16:53
Sesso: Femmina
Località: Veneto

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da ebson » 07/02/18, 19:36

Ma....la Topolino Thiago, ha uno sportello anteriore? ;-) Nella foto non riesco a vederlo.
Egidio-------------------; 23-11-2012 (dorato)
Sirio--------05-11-2012 ; 07-08-2013 (dorato)
Pierino-----02-06-2013 ; 26-06-2015 (dorato)
Nappo-----04-01-2014 ; 08-03-2015 (ww)
Ugo--------15-05-2015 ; 13-03-2017 (dorato)
Top

Avatar utente
Dody
Criceto d'Argento
Criceto d'Argento
Messaggi: 2664
Iscritto il: 24/02/17, 15:09
Sesso: Femmina
Nome reale: Donatella
Criceti che vivono con me: 3
Si chiamano: Pilly Grisù Jinny
Località: Genova

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da Dody » 07/02/18, 19:53

La mia l' apertura ce l'ha di sopra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Top

Roborovsky
Criceto Corridore
Criceto Corridore
Messaggi: 228
Iscritto il: 25/01/18, 18:18
Sesso: Maschio
Nome reale: Giulio
Criceti che vivono con me: 1
Si chiamano: Furio 23.02.2018

Re: Mi presento

  • Cita

Messaggio da Roborovsky » 07/02/18, 20:31

Personalmente, nel breve periodo che ho avuto i piccoli, mi sono trovato benone con la Heaven 80, sostanzialmente per due motivi:
- l'apertura frontale è molto ampia e comoda sia per interagire col cricio che per effetuare pulizie parziali
- la plastica è di ottima fattura e i miei pelosetti non l'hanno mai rosicchiata
Anch'io pensavo di trovare qualche difficoltà nella pulizia dei vari ripiani, ma poi all'atto pratico impiegavo 5 minuti a dargli una passata con una spugna imbevuta in acqua calda ed aceto e trattandosi di una plastica piuttosto "idrofoba" l'asciugatura è molto rapida.
Ma cosa più importante i pelosetti adoravano tentare di salire sui vari ripiani ed apprezzavano molto anche la profondità dello strato di lettiera che mi consentiva la vaschetta.
Invece snobbavano entrambi il tubo e l'attico, perchè da nanetti (e magari anche per le non perfette condizioni di salute) facevano fatica a salirci.
Roborovsky mio piccolo amico, sul ponte 25/01/2018
Nuvoletta cricetina speciale, sul ponte 01/02/2018
Top

Rispondi
  • Stampa pagina

57 messaggi
  • Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Prossimo

Torna a “Presentiamoci”

Vai a
  • Mondo Criceto
  • ↳   Il Regolamento
  • ↳   Presentiamoci
  • I Criceti
  • ↳   I Criceti
  • ↳   Addomesticamento
  • ↳   Alimentazione
  • ↳   Comportamento
  • ↳   Sistemazione
  • ↳   Fai-da-te
  • ↳   Anatomia
  • ↳   Winter White, Campbell, Dorato......
  • ↳   Salute
  • ↳   Riproduzione
  • ↳   I nostri criceti
  • ↳   Il Ponte Dell'Arcobaleno
  • Adozioni
  • ↳   Criceti
  • ↳   Altri animali
  • Altri Animali
  • ↳   Altri Roditori
  • ↳   Cani e Gatti
  • ↳   Altri Animali
  • Mercatino
  • ↳   Cerco
  • ↳   Animali
  • ↳   Gabbie/Accessori
  • ↳   Stalli/Staffette
  • ↳   Vendo/Regalo
  • ↳   Animali
  • ↳   Gabbie/Accessori
  • ↳   offro stalli/staffette
  • Recensioni
  • ↳   Gabbie e Terrari
  • ↳   Accessori (Ruote, casette, lettiere...)
  • ↳   Alimenti (mix, integrazioni...)
  • ↳   Negozi
  • Varie
  • ↳   Concorsi
  • ↳   News dal Web
  • ↳   Video
  • ↳   Radio Animando
  • ↳   I vostri siti/forum
  • Indice
  • Tutti gli orari sono UTC+01:00
  • Cancella cookie
  • Staff

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Limited

Traduzione Italiana phpBB-Store.it basata su phpBBItalia.net 2017

Privacy | Condizioni

GZIP: Off