Pagina 1 di 1

Ossessione delle sbarre

Inviato: 24/07/23, 20:35
da Ale_Pixie
Buonasera a tutti!


Comprendo che questo sarà un argomento un sacco trattato ma avendo preso tutte le precauzioni adeguate non riesco proprio a capire perché la mia piccola Pixie morda le sbarre!

Ho una gabbietta della ferplast (più nello specifico la multipla hamster), con fondo di canapa, fibre di canapa e carta non profumata e non colorata. Abbastanza fondo per scavare, rametti di melo per i denti e anche la pietra per i denti.
Tubo della carta igienica e anche uno stick che i primi tempi le piaceva e si arrampicava solo su quello.

Nei comportamenti la vedo abbastanza tranquilla, dorme, mangia, corre sulla sua ruota e scava a volontà!

Le ho preso anche una specie di tenda 100x100 allestita per lei dove adora stare.

Insomma mi sembra felice e informandomi in giro le possibilità erano stress, fondo sbagliato (al negozio me ne avevano dato uno terribile fatto tipo di sassolini) e la gabbia piccola….

Cosa posso fare per far sì che Pixie smetta di arrampicarsi dietro la ruota e mordere le sbarre?perché fa così?Immagine


Grazie Alessia e PixieImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Ossessione delle sbarre

Inviato: 24/07/23, 22:05
da franci_fra3
Ciao. Lo fa solo in tua presenza (in questo caso sarebbe richiesta di attenzioni, cibo, ecc) o anche in altri momenti?

Di solito è segno di stress/noia: aumenta il più possibile il fondo (10cm e oltre), aggiungi carta igienica, nascondi semini e premietti a caso nella lettiera….ricorda che per la ruota ci vuole un diametro di 20 cm per un nanetto perchè non inarchi la schiena e non si stanchi :)

Ossessione delle sbarre

Inviato: 24/07/23, 22:13
da Ale_Pixie
franci_fra3 ha scritto:Ciao. Lo fa solo in tua presenza (in questo caso sarebbe richiesta di attenzioni, cibo, ecc) o anche in altri momenti?

Di solito è segno di stress/noia: aumenta il più possibile il fondo (10cm e oltre), aggiungi carta igienica, nascondi semini e premietti a caso nella lettiera….ricorda che per la ruota ci vuole un diametro di 20 cm per un nanetto perchè non inarchi la schiena e non si stanchi :)
Ciao!

Ho notato che ha iniziato a farlo già dopo le prime volte che ho iniziato a tirarla fuori dalla gabbietta per farla esplorare un po’. Appena la rimettevo nella gabbietta correva subito a mordere le sbarre.
Continuava per un po’ e anche se andavo in un’altra stanza continuava per 2/3 minuti poi smetteva.
Del resto non ricordo se lo ha fatto anche in altri momenti.

10 cm di fondo li ho messi e ho nascosto bastoncini e sparso premietti e cibo!

Per la ruota la cambierò subito allora!! Grazie mille
Immagine
Nel caso in cui sia perché voglia attenzioni cosa devo fare? Rimetterla nella tenda a giocare?

Re: Ossessione delle sbarre

Inviato: 27/07/23, 20:42
da Marcone
Ale_Pixie ha scritto: 24/07/23, 22:13 Ciao!

Ho notato che ha iniziato a farlo già dopo le prime volte che ho iniziato a tirarla fuori dalla gabbietta per farla esplorare un po’. Appena la rimettevo nella gabbietta correva subito a mordere le sbarre.
Continuava per un po’ e anche se andavo in un’altra stanza continuava per 2/3 minuti poi smetteva.
Del resto non ricordo se lo ha fatto anche in altri momenti.

10 cm di fondo li ho messi e ho nascosto bastoncini e sparso premietti e cibo!

Per la ruota la cambierò subito allora!! Grazie mille
Immagine
Nel caso in cui sia perché voglia attenzioni cosa devo fare? Rimetterla nella tenda a giocare?
I criceti sono come i bambini. Quando i genitori ci portavano al parco o ci mollavano in cortile, non volevamo più tornare dentro casa e facevamo capricci perché volevamo stare lì. Vero ? Ecco. Loro sono come noi da piccoli. Se il tuo criceto vive in uno spazio accettabile e in più lo lasci libero per alcune ore al giorno, non devi preoccuparti. Lascio criceti liberi in casa e comunque mi rosicchiano le porte e i battiscopa perché vogliono andare oltre le pareti della casa... E' nella loro natura. L' importante che non li costringiamo per sempre a vivere in spazi ristretti oltre il minimo e a correre in ruote che gli provocano danni fisici.... :hello2:

Re: Ossessione delle sbarre

Inviato: 28/07/23, 10:10
da Ale_Pixie
Marcone ha scritto: I criceti sono come i bambini. Quando i genitori ci portavano al parco o ci mollavano in cortile, non volevamo più tornare dentro casa e facevamo capricci perché volevamo stare lì. Vero ? Ecco. Loro sono come noi da piccoli. Se il tuo criceto vive in uno spazio accettabile e in più lo lasci libero per alcune ore al giorno, non devi preoccuparti. Lascio criceti liberi in casa e comunque mi rosicchiano le porte e i battiscopa perché vogliono andare oltre le pareti della casa... E' nella loro natura. L' importante che non li costringiamo per sempre a vivere in spazi ristretti oltre il minimo e a correre in ruote che gli provocano danni fisici.... :hello2:
Ottimo paragone! Ti ringrazio per l’aiuto!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk