Pagina 1 di 1

Fessure e mus musculus

Inviato: 27/01/21, 15:23
da FranciTram
Ciao, avevo da un po' questa curiosità, e a questo punto chiedo.
Ho letto che i mus riescono a passare da sbarre distanziate più di 7 mm, ma se c'è una parete (alta sui 45 cm) in plexi senza arredi vicino, possono passare da una fessura di 2 cm circa?

PS: Ho formulato male la domanda. Che ci passino, è ovvio. Ma riescono ad arrivarci?

Grazie

Re: Fessure e mus musculus

Inviato: 27/01/21, 21:40
da franci_fra3
Ehm, non ho capito bene :oops:
Sicuramente non credo possano superare una barriera di 45 cm se è liscia...

Re: Fessure e mus musculus

Inviato: 27/01/21, 22:44
da FranciTram
Cerco di farmi capire meglio: 🤣😅
In un terrario con una parete in plexiglass da 45 cm di altezza c'è una fessura da 2 cm tra la stessa e il tetto.
Riescono ad arrivarci ed evadere o no?
Si capisce meglio?😅

Re: Fessure e mus musculus

Inviato: 28/01/21, 0:11
da franci_fra3
Si, ora capisco. Un topino è più agile di un criceto, si arrampica facilmente, si può allungare abbastanza in parte appoggiandosi alla coda e riesce anche un po' a saltare...dipende tutto da quanta parete liscia lo separa dalla fessura: se riesce ad appoggiarci le zampine anteriori in un attimo si tira su ed evade. Se la lettiera è molto alta e se ci sono oggetti su cui salire è meglio trovare il modo di chiudere quello spazio, altrimenti si può stare tranquilli.