Pagina 1 di 3

Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 17:41
da Buck02
Ciao a tutti, sono nuova e ho bisogno di aiuto, questa mattina ho adottato due cricetine.
Vorrei sapere da voi esperti di che razza sono per favore, e soprattutto perché nonostante siano due sorelle e sono sempre state insieme una morde e fa scappare l’altra e questo mi dispiace molto, mi potete aiutare? Grazie in anticipo
Immagine

Immagine

Immagine

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 17:49
da FranciTram
Ciao, benvenuta!
La tue cricetine mi sembrano delle Campbell, ma non sono esperta.
La prima ha un pelo un po' bruttino...
Litigano perché i criceti sono animali molto territoriali, quindi, se non vuoi che si facciano male sul serio, devi separarle.

PS:nei criceti si parla di specie, non di razze😉

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 17:51
da Buck02
Perfetto, grazie mille, non sapevo si parlasse di specie, d’ora in poi mi esprimerò in questi termini, grazie mille per l’aiuto ☺️

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 17:52
da FranciTram
Prego, se ti va puoi farci tutte le domande che vuoi, sull'alimentazione, la dimensioni della gabbia, la lettiera ecc...
Buon proseguimento!

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 18:00
da ebson
Ma...le hai adottate o comperate? Le associazioni di volontariato che danno criceti in adozione raccomandano sempre di separare due criceti, altrimenti litigheranno...ma potrebbero anche uccidersi, o ferirsi molto gravemente.
Devi separarle subito.
Questa è la cosa più urgente!
Poi, cercheremo di capire perchè il pelo non è bello. E risponderemo a tutte le tue domande.
Intanto, benvenuta :) .

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 18:00
da franci_fra3
Ciao e benvenuta a te e alle piccole!
Per prima cosa ti me linko una scheda dove si parla della corretta gestione dei cricetini nani: leggi con molta attenzione se puoi pervhè troverai un sacco di informazioni fondamentali
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=27099

Immagino che le tue piccine provengano da un negozio: sono probabilmente delle Wintherwhite e speriamo che siano davvero due femminucce altrimenti potrebbe essere un problema. Quello che purtroppo non viene quasi mai detto è che due criceti NON possono convivere: devono avere una gabbia ciascuno e di dimensioni adeguate (almeno 75x 45cm, leggerai varie opzioni nella scheda)!
I criceti sono territoriali e solitari, convivono solo da cuccioli poi prevale il loro istinto e in qualunque momento possono iniziare le liti, anche sanguinarie. Separale perciò il prima possibile, se non trovi una gabbia adatta non spendere soldi in un negozio per una sottodimensionata e prendi un box Ikea o un Tbox XXL in un brico (devono essere quelli alti e lunghi 79 cm, gli altri non sono adatti)

Ci saranno poi molte cose da rivedere riguardanti alimentazione e gestione perché il loro pelo è molto rovinato, segno che non sono state alimentate adeguatamente e non hanno mai potuto pulirsi il pelo con la sabbiatta per cincillà.

La cosa più urgente visto che hanno già iniziato ad attaccarsi è separarle, poi potremo parlare del resto e se vuoi puoi metterci una foto del loro habitat così possiamo darti tutti i suggerimento del caso :)

Mi spiace farti preoccupare con questa notizia, ma sono cose che capitano a tutti: negozianti e allevatori non forniscono quasi mai le giuste informazioni e poi bisogna correre ai ripari. Ma con pochi accorgimenti tutto si sistema vedrai :D

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 19:25
da Coco_36
Ciao e benvenuta! Io non sono tanto esperta però il pelo della cricetina non sembra essere messo molto bene quindi ti consiglierei di portarla da un veterinario per capire se va tutto bene!

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 21:06
da Buck02
ebson ha scritto: 26/07/20, 18:00 Ma...le hai adottate o comperate? Le associazioni di volontariato che danno criceti in adozione raccomandano sempre di separare due criceti, altrimenti litigheranno...ma potrebbero anche uccidersi, o ferirsi molto gravemente.
Devi separarle subito.
Questa è la cosa più urgente!
Poi, cercheremo di capire perchè il pelo non è bello. E risponderemo a tutte le tue domande.
Intanto, benvenuta :) .
Ciao, le cricetine le ho adottate e non comprate a differenza dei precedenti, ora le ho separate, il pelo era in quello stato perché il precedente padrone evidentemente non è stato in grado di trattarle in modo adeguato, grazie mille per gli utilissimi consigli ☺️

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 21:08
da Buck02
Coco_36 ha scritto: 26/07/20, 19:25 Ciao e benvenuta! Io non sono tanto esperta però il pelo della cricetina non sembra essere messo molto bene quindi ti consiglierei di portarla da un veterinario per capire se va tutto bene!
È la prima cosa che ho notato anche io a differenza dei precedenti cricetini era molto unto, le porterò dalla veterinaria il prima possibile, grazie mille ☺️

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 21:16
da FranciTram
Buck02 ha scritto: 26/07/20, 21:08 È la prima cosa che ho notato anche io a differenza dei precedenti cricetini era molto unto, le porterò dalla veterinaria il prima possibile, grazie mille ☺️
Anche se un controllo non fa male, prova prima a vedere se con cibo adeguato e sabbia per cincillà il pelo migliora

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 22:21
da Buck02
franci_fra3 ha scritto: 26/07/20, 18:00 Ciao e benvenuta a te e alle piccole!
Per prima cosa ti me linko una scheda dove si parla della corretta gestione dei cricetini nani: leggi con molta attenzione se puoi pervhè troverai un sacco di informazioni fondamentali
https://mondocriceto.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=27099

Immagino che le tue piccine provengano da un negozio: sono probabilmente delle Wintherwhite e speriamo che siano davvero due femminucce altrimenti potrebbe essere un problema. Quello che purtroppo non viene quasi mai detto è che due criceti NON possono convivere: devono avere una gabbia ciascuno e di dimensioni adeguate (almeno 75x 45cm, leggerai varie opzioni nella scheda)!
I criceti sono territoriali e solitari, convivono solo da cuccioli poi prevale il loro istinto e in qualunque momento possono iniziare le liti, anche sanguinarie. Separale perciò il prima possibile, se non trovi una gabbia adatta non spendere soldi in un negozio per una sottodimensionata e prendi un box Ikea o un Tbox XXL in un brico (devono essere quelli alti e lunghi 79 cm, gli altri non sono adatti)

Ci saranno poi molte cose da rivedere riguardanti alimentazione e gestione perché il loro pelo è molto rovinato, segno che non sono state alimentate adeguatamente e non hanno mai potuto pulirsi il pelo con la sabbiatta per cincillà.

La cosa più urgente visto che hanno già iniziato ad attaccarsi è separarle, poi potremo parlare del resto e se vuoi puoi metterci una foto del loro habitat così possiamo darti tutti i suggerimento del caso :)

Mi spiace farti preoccupare con questa notizia, ma sono cose che capitano a tutti: negozianti e allevatori non forniscono quasi mai le giuste informazioni e poi bisogna correre ai ripari. Ma con pochi accorgimenti tutto si sistema vedrai :D
Ciao, questa è la gabbia che attualmente possiedo, l’ho acquistata un paio di anni fa

Immagine

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 22:36
da FranciTram
Bella,.mi piacciono le gabbie/terrari!😊
Quanto è grande?😁

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 22:56
da Buck02
FranciTram ha scritto: 26/07/20, 22:36 Bella,.mi piacciono le gabbie/terrari!😊
Quanto è grande?😁
Dovrebbe essere 80cmx50cm

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 22:58
da Ciacola
Ciao e ben arrivata.
Allora, vediamo se ho capito fin qui.
Ieri hai preso due cricetine da un proprietario che non le trattava bene e ora ti serve una mano per fare meglio, giusto?

Sei nel posto giusto!
Come ti hanno detto, i criceti vanno separati. sono animali territoriali e rischiano di uccidersi se stanno assieme.
La gabbia mi pare buona e di dimensioni adeguate.

Come primo consiglio, ti dico di riempire pure il fondo della gabbia con il truciolo. Il criceto è un animaletto scavatore e gli piace costruirsi casa sottoterra.
Io metterei la casa di legno sul truciolo.
Appena arrivati (Soprattutto da una situazione non favorevole) sono traumatizzati e necessitano di stare in pace e nascosti.
La casetta di legno non ha il fondo e permette al criceto di starsene rintanato al buio e scavarci sotto. È anche abbastanza grande da poterci mangiare i semini in tranquillità

A seguire, domani andrei a comprare la sabbia per Cincillà (La trovi un po' dappertutto: Maxi Zoo, Isola dei Tesori... Costicchia, ma questi due cricetini devono assolutamente mettere a posto il pelo prima che inizino a spellarsi e sia richiesta una visita veterinaria. (La sabbia è il modo in cui i criceti si lavano. Non usano acqua, solo sabbia)
L'aspetto normale di un criceto è una pallina di pelo sofficissimo e morbido al tatto. Queste creaturine non hano mai visto sabbia in vita loro, ma ora ci sei tu che te ne prendi buona cura! :D

Franci ti ha dato la scheda che parla dei criceti nani.
Leggila bene e poi torna a farci tutte le domande che vuoi.

Soprattutto, prima di spendere soldi, chiedici pure un parere sugli acquisti. Tenteremo di farti risparmiare e non farti comprare cose 2 volte o cose che non vanno bene (Se la scelta è fidarti di un commerciante o di noi, ti prego di considerare noi per primi. Ci teniamo ai criceti). Loro ti diranno che una gabbia 40x20 è idonea, noi sappiamo che una gabbia (O box) da 75x45 è idonea.

Io credo che tu abbia fatto una bella cosa a portare via le cricetina dal precedente proprietario e siamo tutti qui per te a darti una mano e a consigliarti per il meglio!

All'inizio la strada pare tutta in salita Chiara, ma non devi assolutamente preoccuparti. Sistemate due cosine, i criceti staranno presto bene, diventeranno più socievoli e la tua meravigliosa avventura si trasformerà in un'esperienza bellissima.

Ti aspettiamo con le domande.
A presto!

Re: Aiuto di che razza sono i miei cricetini adottati

Inviato: 26/07/20, 23:09
da Ciacola
PS. Viste le condizioni di Maya e Amy, una visitina dal veterinario la farei. (Potrebbero solo essere unte, ma almeno il vet procede al corretto sessaggio, le guarda bene e vede se c'è altro. A occhio, l'igiene non era di casa nella precedente famiglia e questo, per qualsiasi specie, pure noi umani, è una cosa da controllare.
Ricorda che serve un veterinario ESPERTO IN ANIMALI ESOTICI. Quello per cani e gatti non va bene.
E, sciaguratamente, essendo ancora in pandemia, dovrai chiamarlo prima e prendere appuntamento e seguire le sue direttive. (Non ci si può presentare in ambulatorio)
Se non sai da dove cominciare, possiamo fornirti dei nominativi nella tua zona.