Pagina 1 di 2

Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 09/02/19, 17:46
da Ciacola
Vedo qua e là tenere casettine di stoffa, pupazzetti con cavità accoglienti per i piccoli criceti.
Mi chiedo: ma non se me divorano?

Io oggi ho l'uncinetto in mano, ma sta cosa di fornirgli stoffa mi lascia perplessa.
Gli farei pure la tana a forma di squalo, così quando il criceto di entra, sembra che lo squalo se lo mangi... O qualcosa di egualmente buffo, ma non sono convinta.

Mentre aspetto i vostri pareri, faccio scarpine! :D




Immagine

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 09/02/19, 20:38
da Sheyletta
Ma che bravaaaaaaaa!👏🏻 comunque no, non credo sia una buona idea perché se li mangiano poi rischierebbero di soffocare. Anche a Bianca all inizio avevo messo un pezzo del copridivano vecchio sopra la sua tana ma mi fu detto di toglierlo e così ho fatto...

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 09/02/19, 21:33
da Ciacola
Mi verrebbe spontanea la domanda: "Ma perchè, allora... " ma so già la risposta.
Basta vedere quante gabbiette mignon sono in vendita, per capire che non si bada all'interesse del piccoletto...
Però ho visto un mucchio di cose tipo questa

Immagine

e anche guru cricetosi su YouTube ne hanno... e ho pensato.., forse è lecito...

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 09/02/19, 21:55
da franci_fra3
Bellissima la scarpina!! :D

Eventuali fili che si possono tirare rappresentano un pericolo perché potrebbero attorcigliarsi attorno al corpo o alle zampine.
Per la stoffa più compatta e spessa il rischio è sempre quello che un criceto possa smangiucchiarla e soffocare...quindi direi che è semplice realizzare qualcosa in stoffa...

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 0:41
da Ciacola
Mi è venuto in mente che adorano le maniche dei miei maglioni e ci si avventano a bocca aperta...
Credo desisterò. Vivrei con l'ansia.
Però la mela è carina assai! :D
Grazie ragazze

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 9:36
da franci_fra3
Si, la mela mi piace un sacco! :D Chissà, poi magari non la rosicchierebbero affatto, difficile dirlo...

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 15:27
da ebson
Non c'è la certezza che la stoffa venga rosicchiata.....si può parlare solo di probabilità. Ma perchè correre il rischio?

Eppure moltissime persone, io credo che siano la maggioranza, sembrano volerlo correre, questo rischio.

Esempio: il famigerato cotone o ovatta.
La sua pericolosità si conosce da ormai molti anni. Nel forum, il moderatore Théoden ne parlava già nel 2006.

https://mondocriceto.it/forum/viewtopic.php?f=1&t=312

Eppure i negozianti lo vendono e lo consigliano ancora. Spero almeno che si tratti di ignoranza e non di puro menefreghismo.

L'altro giorno, gironzolando su Google, ho scoperto un forum ed trovato questa richiesta di aiuto:

"Vale Vale Valentina
Buongiorno, avrei necessita' di sapere cosa posso aiutare un cucciolo di criceto di 10gg che ha una zampa molto molto gonfia (sembra quasi non riuscire ad utilizzarla più). Mi e' sembrato di intravedere un filo dell'ovatta con cui la mamma ha fatto il nido, come se gli bloccasse la circolazione. Cosa posso fare?posso cercare con le pinzette di toglierlo?e se fosse già sormontato dal rigonfiamento? Grazie per una rapida risposta se possibile, vorrei vederlo star meglio."


A me sono cascate le braccia. E come se non bastasse, questa utente si rivolge ad un forum invece di correre immediatamente da un veterinario.

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 17:33
da Ciacola
Naaa.. io ste cose è meglio che non le legga proprio... Poi c'ho gli incubi per mesi.
NIENTE CASETTA stoffosa.
Convinta al 100%
*Un abbraccio al criceto con la zampa gonfia, sperando sia andato tutto bene!*

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 18:01
da ebson
@ Ciacola:
Guarda, anch'io poi ho gli incubi. Mi riprometto sempre di non leggere più niente e non vedere più filmati che riguardino gli animali, perchè sto male anche fisicamente. Ma poi ci ricasco sempre.
Questo forum mi è venuto sott'occhio cercando su Google delle informazioni sulla vaniglia, cioè se potevo mettere dello zucchero a velo alla vaniglia nel pastoncino che faccio per gli uccelli, al posto dello zucchero normale. Ne ho diverse buste perchè avevo comperato panettoni e pandoro (sempre per gli uccelli), e nelle confezioni di pandoro c'è sempre una busta di zucchero a velo. Siccome a me non piace, lo buttavo via, ma Riccardo mi ha suggerito di usarlo nel pastoncino. Così su Google sono venuta a sapere che l'aroma della vaniglia piace agli uccelli.
Poi, non so come, si è aperto un link che ho cliccato ed è apparso un forum dove ho letto il messaggio di quella Vale Vale. L'ho subito salvato per usarlo nel forum, nel caso che qualche neo-iscritto insistesse per usare il cotone. Ho anche visto che qualcuno le rispondeva, ma la cosa mi aveva fatto star male, così ho chiuso pensando:"Ma andate tutti al diavolo"!
Adesso, con calma, mi piacerebbe tornare su quel forum a dire la mia, ma non ricordo neppure come si chiama. Magari è roba vecchia.
E poi, ormai quel cricetino sarà morto soffrendo atrocemente.

Proverò a cercare di nuovo delle info sulla vaniglia, e magari ritroverò quel forum.

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 18:15
da Ciacola
Ma va là!!!
Io l'anno scorso ho potato gli alberi e poi ho rimesso fuori la mangiatoia come sempre.
Sarà lo spazio aperto, ma comprensivo di cespugli dove nascondersi, saranno vibrazioni misteriose, ma mi sono piombati tra capo e collo uccellini che MAI, dico MAI erano apparsi prima... AAvevo 5 triliardi di passerotti, ma ora ci sono Il Verdone, la Cinciarella (Che è come la Cinciallegra solo BLU), il Luì piccolo e il fringuello.
Last but not least, un FALCO! Un Gheppio (Presumo) che si avventa sulla mangiatoia, ma per ora, non ha mai catturato niente.
Nulla sapevo dello zucchero agli uccellini.
Pensavo fosse nocivo per tutte le specie animali, compresa quella umana.
Vorresti mica, tempo e voglia permettendo, entrare nella sezione "Di tutto un po'" e parlarmi/ci del pastone per gli uccellini???

MA NO DAI.. siamo positive...
Avrà tolto il pezzettino di cotone, il criceto sarà guarito bene e sarà stato adottato da uno di noi! :) Starà vivendo in panciolle in un habitat-monolocale di 45 mq con riscaldamento autonomo e mega dispenser di premietti! :D

PS. SORELLE SEPARATE ALLA NASCITA. Anch'io non metto lo zucchero a velo sul Pandoro. (Ora aspetto Elegantone e Co. per le comiche sfuriate di rito!)
MACCOME NON METTETE LO ZUCCHERO SUL PANDORO
MACCOME POTETE GUARDARE I FILM IN STREAMING E NON AL CINE...
Li adoro. Se non passa nessuno, ci resto male! :D

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 20:10
da franci_fra3
Ahahah, io invece non riesco a immaginare il pandoro senza lo zucchero a velo!!
Però i film me li gusto anche se non sono al cinema :D

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 10/02/19, 21:16
da Elegantone
Ciacola!!!!
ma cosa fai? metti lo zucchero sul pandoro??? A velo poi????
BRRRRRRRAAAAAAAAAA è tropp buono. Io non lo mangio più da oltre 20 anni perchè ne ero troppo goloso, ne mangiavo uno da solo allora ho deciso di autopunirmi non acquistandolo più, in compenso ho iniziato ad apprezzare il panettone...

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 11/02/19, 2:25
da Ciacola
Ecco, vedi? Una bella casetta di stoffa a forma di panettone...
Mannaggia ai roditori che si mangiano tutto! Unendo i nostri cervelli potremmo mettere su un'impresa di merchandising che levati! Tutti milionari a Mondo Criceto... Invece no! Uffa!

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 11/02/19, 15:09
da kenzia7
@Ciacola,
viewtopic.php?f=19&t=26598
Questo è il topic sugli uccellini!

Re: Casette e nascondigli di stoffa.

Inviato: 11/02/19, 15:11
da kenzia7
Mia nonna mi aveva insegnato a fare l'uncinetto quando avevo 8-10 anni, ma non l'ho più fatto da allora. A volte penso che mi piacerebbe fare delle coperte ( quadrate...belle facili da fare )per i cani dei canili, ma poi mi sento troppo mia nonna... :neutral: e poi ci metterei un secolo... non sono portata...