Pagina 1 di 4

Nuova casa per Ettore

Inviato: 03/09/17, 9:10
da Minuma85
Finalmente abbiamo dato inizio ai lavori per la nuova casetta di Ettore!
È un pensile riadattato a terrario esattamente a misura di una nicchia nel muro presente in soggiorno e destinata a lui(il soggiorno non viene quasi mai usato di giorno,quindi potrà riposare, ma la sera,dopo cena, è il nido per tutti gli abitanti di casa), il vetro sull'anta sarà sostituito da una rete in acciaio e dinanzi sarà chiuso da uno strato di plexi.
L'interno prevederà 2 tane, 1 bagno, 1 piscinetta per la sabbietta con tanto di pietre di fiume per refrigerarsi, ruota e un soppalco per ciotole e beverino!
Ho un grosso problema:le scaleImmagine Ettore odia le altezze (secondo me anche per colpa della mega caduta dal tavolo durante la sua fuga notturna) perciò non posso usare qulle bellissime strutture tipo ponte in legno che tanto amo, e per permette a Ettore di adattarsi, pensavo ad un tubo di cartone o pvc lungo almeno 40-50 cm così da ridurre la pendenza e permettergli di salire e scendere in piena libertà (è il sistema che uso ora per farlo entrare e uscire dalla gabbia per le passeggiate, perché con le scalette normali proprio non ci prova).
Altra questione spinosa per me è la lettiera Immagine perché bocciato il fieno, la carrefresh, un'altra marca trovata da Arcaplanet a base di cellulosa, ormai sono alla quarta marca acquistata, tanto che per non stressare il criceto facciamo i test su Martina mettendole ciotoline di lettiera vicino e aspettando tossisca o meno Immagine.
Ne ho ordinata una a base di lino, ma incomincio a temere che a darle fastidio siamo quelle micro polverine sottilissime che si depositano verso il basso.
Comunque, trovata una lettiera che non uccida la piccola e neppure Ettore, ci saranno comodi 6-7 cm di lettiera, e se adatto bene l'interno anche 8-9....
Le misure interne del "terrario" (che in realtà si dovrebbe chiamare "sti due cretini si divertono a fare bricolage ma avrebbero fatto prima a comprare un acquario) saranno esattamente 79,9 × 34 (senza contare il soppalco 25 × 15 , ed ho letto su questo forum che per un russo come Ettorino lo spazio minimo fosse di 60×40.
Resta inteso che appena la casa ci permetterà di avere più spazio, raddoppieremo l'aria destinata ad Ettore, con un secondo livello della stessa misura per il solo spazio scavabile, lasciando l'attuale struttura per giochi e ciotole. (quel giorno il mio compagno mi lascerà ma sua figlia resterà con me! Ahahahahah)
Attendo vostri consigli e indicazioni.... tranne commenti su quella orribile tovaglia in pvc usata per lavorare in tranquillità Immagine Immagine

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 03/09/17, 9:18
da franci_fra3
Io non me ne intendo di costruzione di terrario, ma mi sembra siate organizzati davvero bene! Ne uscirà un gran bel lavoro :)
Spero che con la lettiera di lino funzioni fingercross

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 03/09/17, 9:56
da Minuma85
franci_fra3 ha scritto:Io non me ne intendo di costruzione di terrario, ma mi sembra siate organizzati davvero bene! Ne uscirà un gran bel lavoro :)
Spero che con la lettiera di lino funzioni fingercross
Grazie! Dimenticavo una botolina tonda anti-evasione sulla parete posteriore,ad altezza terra, per permettergli di entrare ed uscire durante le passeggiate in totale libertà Immagine !
Sono davvero preoccupata per la lettiera Immagineora sto usando i tutoli vegetali misti a straccetti di carta igienica, ma non sono scavabili né comodi per le zampine, e comunque Martina non può metter le mani dentro o stare troppo con la testa nella gabbia perché le parte il pizzico in gola (sempre meglio della tosse povera piccola).

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 9:17
da Minuma85
I lavori proseguono Immagine
Abbiamo attaccato il plexi, forato il fondo per la botola di uscita e predisposto le staffe per il soppalco!
Ho smussato il taglio del plexi di ogni componente interno, a mano con carta vetrata sottile, fino a che i bordi non fossero molati e lisci.
Ho solo una domana da fare: posso passare del silicone acetico adatto anche agli acquari per sigillare l'interno, tra il plexi e il legno? Ho questo dubbio che mi attanaglia da ieri e per sicurezza non l'ho fatto, ma a conti fatti sarebbe una cosa utile....
Ho già bollito con bicarbonato per circa 30 min, le pietre per l'angolo spa/zen .... oggi dovrebbe arrivare la rete di acciaio per il coperchioImmagine ... vedo la luce alla fine del tunnel!! ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 13:09
da franci_fra3
Ma complimenti! Vediamo se qualcuno ti può rispondere per la colla :)

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 13:17
da Minuma85
Speriamo qualcuno risponda ho fermato i lavori!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 13:45
da Pinturiana
Che io sappia sì, è consigliato.
Se no la polvere della lettiera esce fuori, anche la sabbia per cincillà farebbe altrettanto.
Importante è che sia silicone atossico.
Acetico mai sentito.

Pintu

Pinturiano,Lola,Oscar,Teo (dorati)
Gerbera e Camilla (gerbilli)
Babù,Angelino,Cipolla (winter white)
Armando (winter white)

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 13:55
da franci_fra3
Il silicone per acquari è quello che gli acquariofili chiamano silicone acetico atossico. Quindi dovrebbe essere quello detto da Pintu :)

(Esiste poi il silicone acrilico che è quello sconsigliato, almeno per quanto riguarda la tossicità sui pesci)

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 14:01
da Minuma85
Pinturiana ha scritto:Che io sappia sì, è consigliato.
Se no la polvere della lettiera esce fuori, anche la sabbia per cincillà farebbe altrettanto.
Importante è che sia silicone atossico.
Acetico mai sentito.

Pintu

Pinturiano,Lola,Oscar,Teo (dorati)
Gerbera e Camilla (gerbilli)
Babù,Angelino,Cipolla (winter white)
Armando (winter white)
Grazie!
Io ho acquistato questo in foto, e mi è stato venduto a peso d'oro proprio perché adatto ad acquari quindi con acqua nella quale il pesce vive, respira e si nutre.... Immagine Immagine Immagine Immagine ora mi state facendo venire dubbi atroci! Tu che silicone hai usato?
Aiuto devo rifare tutto da capo?Immagine

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 14:20
da franci_fra3
Ok, va bene!
Ne parla qui Vivlì (e ne hanno parlato anche altri utenti). È quello atossico per acquari:
http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... 16#p421516

http://www.saratoga.it/rfile/XMjU4O3Byb ... c4e50f.pdf

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 14:50
da Pinturiana
Io non l'ho mai usato, evidente che quello è il suo nome. :)
Io ce l'ho nell'acquario, ma ignoro il suo nome. Immagine

Pintu

Pinturiano,Lola,Oscar,Teo (dorati)
Gerbera e Camilla (gerbilli)
Babù,Angelino,Cipolla (winter white)
Armando (winter white)

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 14:52
da Pinturiana
A parte che se cerchi un silicone, facile facile che trovi solo o quasi il Saratoga.


Pintu

Pinturiano,Lola,Oscar,Teo (dorati)
Gerbera e Camilla (gerbilli)
Babù,Angelino,Cipolla (winter white)
Armando (winter white)

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 15:34
da Minuma85
Pinturiana ha scritto:Io non l'ho mai usato, evidente che quello è il suo nome. :)
Io ce l'ho nell'acquario, ma ignoro il suo nome. Immagine

Pintu

Pinturiano,Lola,Oscar,Teo (dorati)
Gerbera e Camilla (gerbilli)
Babù,Angelino,Cipolla (winter white)
Armando (winter white)
Quindi è quello? Vado tranquilla Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ANSIA!
Sono più apprensiva con Ettore che con cane e bambina Immagine misera meee

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 16:04
da Vivli'
Ciao, ti ho risposto in mp, lo scrivo pure qui: il silicone atossico per acquari va bene per assemblare terrari, l' importante è che la parte interna non risulti sporgente, per non dare spunto a rosicchiate varie...

Re: Nuova casa per Ettore

Inviato: 04/09/17, 16:09
da Minuma85
Vivli' ha scritto:Ciao, ti ho risposto in mp, lo scrivo pure qui: il silicone atossico per acquari va bene per assemblare terrari, l' importante è che la parte interna non risulti sporgente, per non dare spunto a rosicchiate varie... Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine GRAZIE A CARATTERI CUBITALI!

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk