Pagina 1 di 1

Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 8:19
da ZiaFra
Buongiorno a tutti, torno a parlare di Frappè, il nuovo arrivato...

E' con me da una settimana. In questo tempo non ci sono stati molti miglioramenti, purtroppo Frappè è intoccabile.

Sta sempre nella Leif (tranne a notte fonda) così ogni tanto la alzo e gli allungo qualche verdurina buona. Lui è curioso, mangia dalle mani ma appena faccio un minimo movimento scappa via. Toccarlo è impossibile, fà degli scatti incredibili e urla. Dopo aver sgranocchiato della verdura inizia a mandarmi via con la zampina, allora io a malincuore lo lascio in pace...

Mi fa tanta tenerezza vederlo così impaurito...temo che non riuscirò mai a prenderlo in mano o fargli una carezza. :sad:

Come posso fare? Volevo anche portarlo a controllo da un veterinario, ma ho paura di stressarlo ancora mettendolo nel trasportino e facendolo maneggiare.

Il mio moroso ha detto che magari ha bisogno di una terapia d'urto, essere preso in mano e coccolato per fargli vedere che non gli faccio niente, e dopo dargli un premietto goloso. Ma io non so...a parte che prenderlo in mano mi risulta davvero difficle :cry:

Che mi dite?

Re: R: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 8:36
da Vivli'
Io non sono favorevole alle terapie d' urto,neanche per gli umani..figuriamci per dei piccoli pelosi indifesi! Sarà terrorizzato povero piccolo. Lasciatelo in pace, dategli tutto quello di cui ha bisogno e piano piano prenderà coraggio. Se non lo farà, avrete la certezza che comunque vive una vita piena di attenzioni !
Se davvero non c' é necessità, io non lo porterei per ora dal vet. Sarebbe un ulteriore stress, ma questo é solo quello che farebbe Vivli',sentite gli altri pareri, magari!

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 8:39
da Teemo
mmmmh in parte avete ragione al 50%.
io pesonalmente sono dell'idea che devo far capire che non gli faccio nulla. è una tecnica che ho adottato con tutti e 3 ma sopratutto con le sorcie che adesso escono, mangiano anche in mia presenza (prima era impensabile). hai già messo la mani nella gabbia? ti sei fatta annusare?
ci sono vari metodi per fargli capire che il tuo odore è un odore di "casa-sicurezza". con teemo usai la carta igienica messa nel reggiseno e che poi misi nella sua tana-

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 8:52
da ZiaFra
La carta igienica nel reggiseno non l'ho ancora provata, oggi stesso lo faccio. Stasera andiamo via (stiamo via una notte e torniamo domani pomeriggio), dunque starà in pace e sarà libero di "elaborare" la cosa...

Sì, mi ha annusata benissimo, metto le mani in gabbia quando lo vedo tranquillo (dura poco comunque), anche perchè credo che faccia la pipì nella ruota, dunque ogni giorno la devo pulire perchè altrimenti in casa ci asfissiamo :lol:

Anche io pensavo di rimandare la visita dal vet, credo che sia solo un mio capriccio per poter stare tranquilla, onestamente non credo che stia male.

Per favore, se avete altri consigli o esperienze da raccontare fatelo...anche solo per darmi una speranza che la situazione possa cambiare :sad:

Eppure ha una super gabbia (Tamburino), tutto ciò che gli serve, mangime di qualità e verdurina fresca ogni sera (anche perchè sono a dieta dunque non mancano diversi tipi di ortaggi ;-) ). Non capisco...

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 8:52
da Schizoidman
Devo procurarmi al più presto un reggiseno per metterci la carta igienica dentro prima di metterla nella gabbia 8-[

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 8:54
da ZiaFra
Schizo usa i boxer!!! :lol:

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 9:24
da Rot45
Schizoidman ha scritto:Devo procurarmi al più presto un reggiseno per metterci la carta igienica dentro prima di metterla nella gabbia 8-[
ahahahahahahah

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 11:04
da ebson
Rot45 ha scritto:
ahahahahahahah
:crici: :crici: :crici:

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 13:55
da Rowena
Schizoidman ha scritto:Devo procurarmi al più presto un reggiseno per metterci la carta igienica dentro prima di metterla nella gabbia 8-[
Non ti preoccupare, va benissimo anche se la metti sulla pelle sotto la maglietta. :crici:
Comunque io non l'ho mai fatto, preferisco il metodo di fare diventare la mia mano un oggetto d'arredamento dell'habitat.

Comunque ZiaFra, non devi preoccuparti, è un comportamento normalissimo anche per un criceto che poi diventerà coccolosissimo.
Devi avere pazienza e insistere con molta discrezione.
Per conto mio forzarlo sarebbe solo una cattiveria che rischia anche di essere controproducente, ora è spaesato e spaventato, ha bisogno di ambientarsi e rassicurarsi.
Ci vuole tempo, una settimana è pochissimo, ne occorrono parecchie altre.
Ad esempio, Seikō è con me da un mese e due giorni, per la prima volta ieri sera mi è salito in mano di sua iniziativa senza incoraggiamenti con la leccornia. E lui è già di suo un pacioccone socievole.

Non ti preoccupare neanche troppo del controllo dal veterinario. Se non vedi niente di anomalo, lo puoi rimandare tranquillamente anche di parecchio tempo. I criceti non sono animali che hanno bisogno di vaccinazioni, urgenze non ce ne sono.

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 14:02
da ZiaFra
Ok...provo a stare tranquilla, ciò che mi butta giù è che non vedo miglioramenti... ma forse è troppo presto anche per quelli.

Seiko all'inizio com'era? lo potevi prendere in mano direttamente? Lui nella mia mano non c'è mai stato :sad:

Grazie per l'incoraggiamento

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 14:25
da Rowena
ZiaFra ha scritto:Ok...provo a stare tranquilla, ciò che mi butta giù è che non vedo miglioramenti... ma forse è troppo presto anche per quelli.

Seiko all'inizio com'era? lo potevi prendere in mano direttamente? Lui nella mia mano non c'è mai stato :sad:

Grazie per l'incoraggiamento
Non ti devi assolutamente preoccupare, è normalissimo. Devi solo avere pazienza ed essere presente il più possibile con la mano nella gabbia. Perseveranza e discrezione.

Io, se proprio non è indispensabile per qualche motivo, non prendo i criceti in mano. Aspetto che siamo loro a salire e me le studio tutte per convincerli.
Seikō mi è arrivato adulto, è pacioccone. Da subito ha preso il pinolo, annusato e fatto le tastatine delicate, ma i primi giorni non accettava la seconda mano vicino a lui, sfuggiva a rintanarsi.
Poi lui è di una golosità estrema e ben presto pur di prendere la leccornia ha accettato di salire sull'altra mano.
Invece l'altro ieri mi è arrivato Squitzy, che è un cucciolino di circa un mese e mezzo. Prende il pinolo, ma dopo un bel po' di istanti di meditazione (ci sarà mica qualche fregatura dietro? Lo prendo o non lo prendo?). Se tra 3 o 4 settimane mi salirà in mano, potrò essere contenta di avere fatto le cose veloci. Ci vuole veramente sempre tempo.
C'è qualche criceto che sale in mano dopo pochi giorni (ad esempio la mia Lisza), ma è tutta apparenza. Lo fanno perché sono irruenti, vanno dappertutto, ma non hanno confidenza per nulla.
Avere un criceto che ti viene in mano perché vuole salire sulla tua mano è tutt'altra cosa, ci vuole tempo ma poi lo fanno tutti i criceti anche se hanno caratteri molto diversi. E con tempi diversi. 8yuh

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 15:08
da ZiaFra
Il mio Frappè la pappa la prende, non medita nemmeno più di tanto. Una volta pur di prendere la pappa mi è venuto sulla mano,ma immediatamente ne è sceso (è un golosone). Io continuerò sempre a mettergli la mano in gabbia quando è sveglio, ovviamente sempre rispettando il suo volere (se mi manda via con la zampetta non insisto).

Non è tanto la smania di prenderlo in braccio, quanto di poterlo almeno accarezzare, sentire quanto è morbido :lol:
è normale anche questo? che non accetti un dito sulla schiena, per ora?

La speranza è l'ultima a morire...

Evidentemente coi precedenti crici son stata fin troppo fortunata... :)

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 15:09
da Rowena
Ma guarda che il tuo Frappè promette proprio bene, sei te ad essere troppo impaziente. :lol:

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 15:14
da ZiaFra
...forse era proprio questo che aspettavo di sentirmi dire!! :lol:

Hai ragione dai, mi fido!!!

Attenderò ancora e ancora...grazie!

:crici:

Re: Frappè, Frappè...perchè fai così Frappè?

Inviato: 26/09/14, 15:20
da strawberry2103
a me sembra semplicemente un criceto non socializzato, ossia probabilmente non è mai stato toccato da nessuno. come ti hanno giustamente suggerito ci vogliono tempo e pazienza. le tecniche sono varie, dal cibo, a mettere la mano e attendere etc etc.

comunque io ti devo dire la verità :) a me piacciono tutti i criceti, ma quelli che danno più "soddisfazione" sono quelli che conquisti passo passo, che vedi prendere fiducia col tempo. il criceto da prendere, a cui dare due bacetti e stop, mi ha sempre detto molto poco. è carino e dolce sì, m in genere non è "brillante". un criceto intelligente è un criceto che ha il senso di stare al mondo, che è curioso ma non ai limiti dell'incoscienza/stupidità.

il tuo criceto, evidentemente capisce le situazioni, capisce il cambio casa etc etc. tutti punti a favore della sua intelligenza.

il rapporto più bello mai avuto con un criceto è stato con la mia mitica cleopatra. mai presa in mano( mordeva a sangue) ma aveva 1000 modi di farsi capire...capiva causa ed effetto, mi segnalava lei quando voleva giocare. mai trovata più un'altra piccina così intelligente. ciò per dire che qualsiasi rapporto stabilisci con il tuo criceto, non necessariamente significa che sia un brutto rapporto se non riesci a coccolartelo in maniera "tradizionale".