Pagina 1 di 2

Wodent Wheel

Inviato: 03/01/14, 19:56
da Blubb
L'ho scritto in giro, ma lo riporto anche qui visto che ero diventata matta a cercarla a suo tempo.

La Wodent Wheel nelle misure 20, 27 e 30cm si trova su http://www.roditorishop.com.
14,99, 20,49 e 23,90€.
Ci sono anche l'accessorio per limare le unghie e la protezione per le codine, ma non ne so molto.

Re: Wodent Wheel

Inviato: 03/01/14, 20:16
da clau_10
Il mio sogno :love4:

Re: Wodent Wheel

Inviato: 03/01/14, 20:24
da ebson
E non la devi verniciare... :lol:

Re: Wodent Wheel

Inviato: 03/01/14, 20:29
da clau_10
Eh si...... :-"

A Callie starebbe bene quel violetto...

Re: Wodent Wheel

Inviato: 04/01/14, 0:32
da darkrat
Avevo pensato...
ma se mettessi qualche protezione, tipo una striscia di linoleum o altro, invece di verniciare?
Non sono troppo sicuro del linoleum, ma ne parlavano su un vecchio manuale sui criceti dorati.
Però dicevano anche di aggiungere parecchio girasole al mangime e di dare il latte, quindi non lo ritengo una fonte attendibile.

Re: Wodent Wheel

Inviato: 04/01/14, 8:19
da clau_10
Oddio mai sentito :shock:
Ma ormai mi sono già arresa...domani le inserirò la nuova ruota che ho passato con il flatting. Poi quando puzzerà troppo la cambierò. Magari ora con il flatting sarà più facile da lavare. Ci sono persone qui sul forum che non passano nemmeno il flatting, il cricio ci fa la pipì sopra, e poi la lavano con acqua calda e aceto. Io sarò troppo sensibile agli odori...ma a momenti muoio facendo lo stesso procedimento con Pistacchio. Una puuuuzzaaaaa!

Re: Wodent Wheel

Inviato: 04/01/14, 8:34
da Sango
clau_10 ha scritto: Ci sono persone qui sul forum che non passano nemmeno il flatting, il cricio ci fa la pipì sopra, e poi la lavano con acqua calda e aceto. Io sarò troppo sensibile agli odori...ma a momenti muoio facendo lo stesso procedimento con Pistacchio. Una puuuuzzaaaaa!
Hai dimenticato il passaggio con il bicarbonato ;-) così ci credo bene che puzza :D
Se è un cricio piscione e la ruota è malconcia lava prima con acqua e sapone per piatti, poi fai una pappetta con bicarbonato e la passi bene-bene in tutti gli spazi (sarebbe utile usare uno spazzolino vecchio, così intanto sfreghi un po') sciacqui ed annusi... se ancora non basta metti bicarbonato e lasci agire anche mezz'ora... poi sciacqui con acqua e aceto (questo serve per togliere ogni residuo di sapone, io la Bogie la riempio direttamente e lascio agire) e fai asciugare.

Ti assicuro che così la ruota non puzza più... la Bogie comunque è trattata, non assorbe come legno grezzo altrimenti probabilmente non servirebbe neanche questo trattamento... non puoi criticare il metodo se prima non lo applichi correttamente ;-)

Re: Wodent Wheel

Inviato: 04/01/14, 8:42
da clau_10
Nono scusa l'ho dimenticato ma lo utilizzavo ;-) . In un qualche post vecchio in effetti lo spiegavo. Però non usavo il sapone per i piatti prima ](*,) . Forse è questo l'errore. Secondo me poi è l'aceto che è sbagliato. Mi sa che utilizzavo quello di vino di mio padre che è veramente forte forte e con i rimasugli di pipì del criceto facevano un bel miscuglio di odori. Tu quale aceto utilizzi, quello di mele?


ps: ogni quanto lo fai?

Re: Wodent Wheel

Inviato: 06/01/14, 16:23
da Sango
Io uso aceto bianco di vino, ne uso quantità industriali per le pulizie ;)
Comunque lo uso per ultimo, quando la ruota è zozza... e non usare bicarbonato ed aceto assieme, annulli gli effetti dei due prodotti :)

Re: Wodent Wheel

Inviato: 06/01/14, 16:34
da Teemo
Sango ha scritto: Hai dimenticato il passaggio con il bicarbonato ;-) così ci credo bene che puzza :D
Se è un cricio piscione e la ruota è malconcia lava prima con acqua e sapone per piatti, poi fai una pappetta con bicarbonato e la passi bene-bene in tutti gli spazi (sarebbe utile usare uno spazzolino vecchio, così intanto sfreghi un po') sciacqui ed annusi... se ancora non basta metti bicarbonato e lasci agire anche mezz'ora... poi sciacqui con acqua e aceto (questo serve per togliere ogni residuo di sapone, io la Bogie la riempio direttamente e lascio agire) e fai asciugare.

Ti assicuro che così la ruota non puzza più... la Bogie comunque è trattata, non assorbe come legno grezzo altrimenti probabilmente non servirebbe neanche questo trattamento... non puoi criticare il metodo se prima non lo applichi correttamente ;-)
*__* mi hai salvato! ci provo anche io!
io ieri ho provato le sueguenti cose (si teemo usa la ruota solo per i bisognini)
- acqua bollente e aceto
- limone
- ho preso anche l'acqua ossigenata che ha ammortizzato un pò)
- acido formico per la sterilizzazione

non è che sia venuta bene, ma almeno non c'è quel tanfo!!!!e per fortuna che è trattata T.T

Re: Wodent Wheel

Inviato: 11/01/14, 22:49
da Peppino91
Ragazzi io ho la ruota in questione...l'ho presa perchè volevo prendere un dorato subito dopo aver trovato Minù...l'ho utilizzata una volta e poi l'ho subito tolta...fa troppo rumore!

Re: Wodent Wheel

Inviato: 11/01/14, 22:54
da Blubb
In che senso fa rumore? Cigola?
Io ho la versione da 27cm e l'unico problema è che durante la corsa "impegnata" si sposta sul fondo della gabbia, ma niente di tragico. Fa rumore solo se sbatte contro le pareti. Poi non sono particolarmente sensibile ai rumori, magari tu intendi il rumore delle zampette sulla plastica?

Re: Wodent Wheel

Inviato: 11/01/14, 23:13
da Peppino91
Io pure ho quella da 27...ora non ricordo di preciso...premetto che minù dorme con me la notte....e non si poteva dormire la notte xD....io l'avevo attaccata al box dell'ikea...e che non ho una foto sennò la postavo

Re: Wodent Wheel

Inviato: 11/01/14, 23:26
da Blubb
L'avevi incollata sul fondo? Non ha l'attacco per le sbarre quindi non capisco come fosse attaccata al box, abbi pazienza :oops:

Re: Wodent Wheel

Inviato: 11/01/14, 23:28
da Peppino91
La mia ha l'attacco per le sbarre...non vorrei fossere due ruote diverse...http://www.zooplus.it/shop/roditori_pic ... ori/171273 ho questa da 28 cm