Pagina 1 di 1

Raggruppare i criceti

Inviato: 16/09/06, 10:19
da Théoden
Cari Tutti,

il libro che ho comprato recentemente si è dimostrato interessante. Quasi tutte informazioni che sapevo già, tranne alcune molto tecniche (tipo il numero di geni di ogni specie di criceto nano), ma piacevole.

Una cosetta interessante è un elenco molto chiaro di concetti da tenere a mente se si intende far convivere più criceti (in generale lo sconsiglio, ma non è impossibile). Operando una traduzione estemporanea, ve lo propongo qui di séguito.

Saluti,

Théoden

1. Le differenze di temperamento variano a seconda della specie e della personalità unica di ogni criceto.

2. Solitamente se i criceti vengono alloggiati assieme secondo il sesso (maschi con maschi, femmine con femmine) al momento dello svezzamento, oppure prima di raggiungere la maturità sessuale, si accettano a vicenda. Questo tipo di alloggio di gruppo richiede uno spazio sufficiente affinché gli animali non siano stressati e non si agitino per il sovrappopolamento.

3. I criceti hanno bisogno di zone sicure dove nascondersi all'interno della loro gabbia, ove possono trovare tranquillità o rifugiarsi da una lotta.

4. A meno che non intendiate allevare criceti, è opportuno separare i maschi e le femmine prima che raggiungano la maturità sessuale. Se i criceti adulti dello stesso sesso insistono negli alterchi, occorre alloggiarli separatamente.

5. Gli incontri tra maschi russi adulti si concludono spesso con la morte di uno dei maschi. I maschi adulti di questa specie dovrebbero sempre essere alloggiati separatamente.

6. Gli incontri tra maschi siberiani adulti provocano un'esibizione di aggressività. Alla fine si stabilisce una gerarchia di dominio. I maschi possono vivere assieme in pace, ma ricominciano le lotte se si unisce al gruppo un altro maschio. La cosa migliore da fare è di non alloggiare assieme maschi adulti.

7. Una criceta matura attacca un maschio se questo tenta di accoppiarsi quando lei non è ricettiva e può persino ucciderlo.

8. Una criceta può attaccare altre femmine o maschi se tenta di difendere la cucciolata.

9. Un criceto maschio attacca altri maschi, ma raramente tenta di fare del male ad una femmina.

10. I criceti di una specie attaccano i criceti di una specie diversa.

11. I criceti attaccano altresì altre specie di roditori.

12. I criceti fanno a gara per i giocattoli, soprattutto per la ruota. Assicurarsi che vi siano divertimenti sufficienti per tutti. Se possibile, fornire ai criceti una ruota in più al fine di evitare che litighino.

Inviato: 16/09/06, 11:00
da icemelody
:complimenti: grazie per la traduzione :D terrò bene a mente queste cose se un giorno mi venisse in mente di mettere insieme più criceti.....

Inviato: 16/09/06, 14:11
da Cra
Bravo!grazie dellle informazioni

Inviato: 17/09/06, 22:39
da KiNg
: grazie :