Pagina 29 di 38

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 10/10/18, 0:11
da Rot45
Il collirio si presenta sotto forma di unguento in tubetto, è di due tipi, uno con cortisone e l’altro senza, vanno somministrati uno lontano dall’altro

Avvolgo il ratto in un asciugamano in modo da bloccarlo il più possibile nei movimenti, poi tenendolo in braccio applico una piccola quantità direttamente sull’occhio e attendo qualche istante affinché si distribuisca il più possibile in modo uniforme

Una volta che il ratto si è calmato lo libero in un angolino e gli do l’antibiotico e/o l’antinfiammatorio su un pezzetto di pane, in modo che lo percepisca come una sorta di premietto

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 10/10/18, 11:54
da Elegantone
é commovente la tua dedizione

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 10/10/18, 23:42
da Rot45
Immagine

Ecco l’occhietto appena trattato con il collirio (che contiene vaselina, è piuttosto denso e quindi ci mette tempo ad assorbire completamente)

Intanto sta mangiando un pezzetto di pane con l’antinfiammatorio

Stanotte alle 3.00 ancora collirio, poi domattina collirio, antibiotico, antinfiammatorio...

I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 10/10/18, 23:49
da Rot45
Quando l’ho portato dal veterinario, l’occhio era conciato più o meno come in questo esempio:

Immagine

Appena l’ha visto, il veterinario ha subito optato per la rimozione dell’occhio il giorno seguente

Per fortuna è bastata una iniezione di antinfiammatorio e un collirio applicato più volte durante la sera e la mattina affinché l’occhio tornasse in condizioni migliori

Ora sembra quasi un occhio normale con la differenza che è opaco e non lucido

Speriamo che l’intervento non si renda necessario

Ad ogni modo per fortuna al momento non noto cambiamenti comportamentali, mangia sempre con appetito, si muove come al solito ecc

Pensate che mi è bastato chiamarlo e mi è venuto in contro, a quel punto l’ho avvolto nell’asciugamano, gli ho applicato il collirio e una volta tranquillo si è divorato il “premietto medicinale”

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 11/10/18, 8:39
da Sheyletta
Oh povero piccino! È straordinario vedere con quanto amore ti prendi cura di loro e adesso in particolar modo di lui! Speriamo che si rimetta presto del tutto,tanto anche senza un occhietto dovrebbe riuscire a fare le sue cosette in tranquillità

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 11/10/18, 11:43
da Rot45
Ho appena sentito il veterinario, visto che il trattamento sembra andare bene, vado avanti fino alla visita di controllo martedì prossimo

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 11/10/18, 11:48
da Rot45
Immagine

Immagine

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 11/10/18, 13:02
da franci_fra3
Caspita...e lui si comporta come se niente fosse, che amore! 8yuh
E che idea brillante dargli il premio con l'antiinfiammatorio ;-)

I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 12/10/18, 10:57
da Rot45
.

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 12/10/18, 19:59
da Rot45
Immagine

Immagine

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 12/10/18, 20:15
da franci_fra3
Amori tutti! Ma quanto sono teneri nella prima foto?? : love : : love :

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 12/10/18, 20:26
da FEDElilli
Dolcissimi

Inviato dal mio SM-J530F utilizzando Tapatalk

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 16/10/18, 17:35
da Rot45
Tornato dal veterinario, la cura dell’occhio ha avuto risultati insperabili a tal punto che esiste addirittura la possibilità che recuperi la vista

Ora devo procedere per un’altra settimana con solo collirio, stoppando antinfiammatorio e antibiotico

Immagine

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 16/10/18, 19:50
da franci_fra3
Ma è fantastico, dai speriamo!

Re: I miei ratti da compagnia: Rum, Gin e Whisky

Inviato: 16/10/18, 22:05
da Sheyletta
Siiiiiiiiii evvivaaaaaaaaaa =D>