Pagina 3 di 6

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 14:51
da Wilander
ebson ha scritto:E' sempre interessante saperne di più su cose che conosciamo poco. Io faccio spesso confusione usando indifferentemente i due termini "intolleranza" ed "allergia", che sono due cose diverse, vero?
Avevo sentito dire alla TV , dall'esperto di turno, che con il passare degli anni si diventa intolleranti al latte, e che si può evitarlo semplicemente non smettendo mai di berlo. Diceva che crescendo beviamo sempre meno latte, così l'intestino si disabitua a digerirlo. Chissà se è vero :-k .
:lol: :lol:

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 15:00
da manumanu
Grazie a tutti per i consigli.
Non darò più i latticini.
I semi di Nigella sono effettivamente molto pochi nel mix e ho letto che hanno proprietà antinfiammatorie dunque penso che li lascerò.
I pisellini freschi sono stati apprezzati molto!


Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 15:01
da fuij
Io sono intollerante non allergica, e la minima quantità basta a farmi stare male. Se è abbastanza per un essere umano è incredibilmente enorme in grammatura su un criceto il cui peso è davvero minimo se dici essere intollerante. Ne trovi molte di tabelle in cui si indicano i grammi di lattosio negli alimenti. Rowena, basta semplicemente dire che per sicurezza è meglio non dare latticini al criceto perché il problema non è solo il lattosio, ma i grassi contenuti in questi che possono provocare diarrea. Tutto qui solo per precisione. Ora mi stoppo mi sono sentita di intervenire solo per precisare conoscendo fin troppo bene questa brutta bestia d'intolleranza! Saluti a tutti i partecipanti del forum! :)

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 15:25
da Rowena
fuij ha scritto:Io sono intollerante non allergica, e la minima quantità basta a farmi stare male. Se è abbastanza per un essere umano è incredibilmente enorme in grammatura su un criceto il cui peso è davvero minimo se dici essere intollerante. Ne trovi molte di tabelle in cui si indicano i grammi di lattosio negli alimenti. Rowena, basta semplicemente dire che per sicurezza è meglio non dare latticini al criceto perché il problema non è solo il lattosio, ma i grassi contenuti in questi che possono provocare diarrea. Tutto qui solo per precisione. Ora mi stoppo mi sono sentita di intervenire solo per precisare conoscendo fin troppo bene questa brutta bestia d'intolleranza! Saluti a tutti i partecipanti del forum! :)
Mi spiace per questa tua grave intolleranza.
Nel caso dei criceti è importante escludere gli alimenti che sicuramente possono dare problemi, anche quando la cosa non avviene in automatico tutte le volte.

Fuji, aspettiamo gli aggiornamenti nei tuoi topic, su come hai sistemato il tuo piccino. :D

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 18:49
da Betta
fuij ha scritto:mi sono sentita di intervenire solo per precisare conoscendo fin troppo bene questa brutta bestia d'intolleranza!
E hai fatto bene, qui nessuno è medico o veterinario ed è sacrosanto che ognuno dia il proprio contributo alle discussioni.
I forum sono fatti apposta per questo :D
Basta capirsi e non esagerare come al solito con le puntualizzazioni.

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 23:44
da fuij
ebson ha scritto:E' sempre interessante saperne di più su cose che conosciamo poco. Io faccio spesso confusione usando indifferentemente i due termini "intolleranza" ed "allergia", che sono due cose diverse, vero?
Avevo sentito dire alla TV , dall'esperto di turno, che con il passare degli anni si diventa intolleranti al latte, e che si può evitarlo semplicemente non smettendo mai di berlo. Diceva che crescendo beviamo sempre meno latte, così l'intestino si disabitua a digerirlo. Chissà se è vero :-k .
Ebson, ho letto ora. Si sei ben informata; intolleranza e allergia sono differenti.

L'allergia può causare complicazioni gravissime in pochissimo tempo mandare in shock e alla morte in determinati casi, ma chi le ha, le ha per sempre e sotto consiglio medico sa come gestirle a seconda del proprio caso.

Le intolleranze danno disturbi ma regrediscono appena si elimina dalla dieta l'elemento scatenante e dopo un periodo di 'quarantena' di tali sostanze ( consigliano sei mesi circa) dal nostro organismo, si deve provare a reintrodurre gli alimenti che le contengono, poco per volta.
È vero che eliminando del tutto elementi che contengono lattosio o anche sorbitolo per anni, il nostro organismo perde quegli enzimi capaci di sintetizzare le sostanze.
È importante però accorgersi dell'elemento a cui si è intolleranti, per porvi rimedio, altrimenti si rischia di stare molto male e di non poter mai più mangiare determinate cose! Immagine

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 23/06/16, 23:55
da ebson
Grazie per la risposta. :)
Quasi tutte le persone che conosco soffrono di qualche allergia o intolleranza: io mi ritengo fortunata perchè ne sono esente (per ora fingercross ).

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 0:02
da Rowena
fuij ha scritto: Le intolleranze danno disturbi ma regrediscono appena si elimina dalla dieta l'elemento scatenante e dopo un periodo di 'quarantena' di tali sostanze ( consigliano sei mesi circa) dal nostro organismo, si deve provare a reintrodurre gli alimenti che le contengono, poco per volta.
È vero che eliminando del tutto elementi che contengono lattosio o anche sorbitolo per anni, il nostro organismo perde quegli enzimi capaci di sintetizzare le sostanze.
È importante però accorgersi dell'elemento a cui si è intolleranti, per porvi rimedio, altrimenti si rischia di stare molto male e di non poter mai più mangiare determinate cose! Immagine
Ma nel caso del lattosio, l'intolleranza può essere anche legata ad un fattore genetico.
E' una mutazione avvenuta nei popoli europei e nord africani in epoca preistorica. Mentre in origine l'uomo è intollerante al latte e le popolazioni asiatiche e americane (indigeni), lo sono rimaste anche oggi.

Tu hai un'intolleranza molto forte al lattosio, la maggioranza degli intolleranti non hanno conseguenze così gravi.
Mentre è molto comune che persone che hanno sempre bevuto latte, ad un certo punto scoprano di essere intolleranti. Da vedere quando è arrivata questa intolleranza e le motivazioni.

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 0:11
da fuij
Le intolleranze sono sempre più frequenti, molto probabilmente perché il lattosio è messo ovunque come conservante e l'organismo dopo un tot si ribella, proprio perché in età adulta gli enzimi che lo sintetizzano si riducono. Che dire, è una bella rogna ma pian piano ci si fa l'abitudine. Intanto mi leggo le vostre conversazioni vegane che mi permettono di mangiar bene senza conseguenze! :)

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 11:05
da manumanu
Novità novità!
Ieri la piccola ha assaggiato il pollo lesso e ha mangiato quel mezzo centimetro di carne che le avevo lasciato!
Tra due settimane proverò anche l'uovo .
Ho un nuovo quesito per voi veterani : ieri, mentre camminavo in una zona relativamente poco trafficata della città, ho visto un campo di grano e uno di orzo con spighe belle mature. Ho subito pensato alla bestiaccia e ne ho raccolte tre da ciascuno.
Secondo voi si possono dare intere?
Naturalmente le vorrei lasciare qualche ora in ammollo per ripulirle da polveri e smog, qualche ora sotto il sole torrido di oggi per togliere l umidità e poi magari una mezz'oretta in forno per uccidere eventuali parassiti. ( anche con il microonde si ottiene lo stesso effetto? )
Dubitavo però dei "peli" delle spighe.....non è che poi si fa male?
Voi avete mai dato spighe intere ad eccezione del panico?

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 12:41
da Rowena
Manuela, in questo forum non ci sono veterinari.
Ci sono persone che si danno da fare per tenere al meglio i criceti e cercano di diffondere questi now how. Le competenze dei veterinari sono strettamente per le patologie dei criceti.
Sono due ruoli ben diversi, che devono interagire per fare il meglio per un cricino.
Chi lo tiene si occupa di tutto quello che riguarda la normalità e il veterinario che deve essere preparato proprio per questo tipo di animali (che interviene nel momento in cui arriva la patologia). Non sono molti, ma ormai iniziano ad essercene alcuni molto bravi.
E' importante non confondere questi due ruoli, come si tiene un criceto, non è proprio il campo del veterinario, anche se è molto molto bravo per quanto concerne le patologie.

Tornando alle spighe :D
Se sono state raccolte in un campo sicuro, basta tenerle un po' al sole e possono essere date così.
Non c'è nessun problema per il criceto. Spighe varie, si trovano in vendita (anche su zooplus, ziprar) e vengono date normalmente ai criceti. Panico, miglio, avena..... Quelle dei semi che mangiano i criceti.
Se non sono state raccolte in un posto sicuro (rischio di inquinanti derivanti dal traffico veicolare eccessivo, rischio della presenza dei prodotti chimici che vengono usati in agricoltura....) io non le darei.

Tenerle in ammollo, significa che si gonfia tutto. Ai voglia poi fare asciugare tutto all'interno e non so quanta garanzia ci possa essere, che si sono eliminati gli agenti inquinanti che erano presenti.

Per quanto riguarda le proteine animali, è meglio ridurre le quantità della singola somministrazione e accorciare i tempi. Una volta alla settimana, 10 giorni. Poco
Ci sono anche gli insettini secchi (camole....), se ne può dare un mini pezzetto ogni tanto.

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 13:27
da manumanu
C'è

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 13:29
da manumanu
C'è stato un qui pro quo  .
Ho scritto veterani non veterinari.
Perché io sono una neofita voi, invece, avete una lunga esperienza nella gestione dei criceti.
So quanto sia importante il veterinario e so già a chi rivolgermi, anzi penso che faremo presto una visita di controllo per accertare che sia tt a posto.
Il campo è in una zona tranquilla però non posso garantire che non sia stato trattato; magari è meglio se compro quelle in vendita.
Le camole essicate non mi ispirano molto a dire la verità. Temo che come i gamberetti per le tartarughe siano scarse di elementi nutritivi.


Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 16:03
da manumanu
Comunque grazie per tutti i vostri consigli!
Mi è piaciuta moltissimo la video guida, cercherò anche qualche fiorellino in erboristeria!

Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk

Re: Mangime fai da me.

Inviato: 24/06/16, 22:39
da Rowena
manumanu ha scritto: Ho scritto veterani non veterinari.
Manu, scusami. Ho letto di fretta. :oops: