Pagina 2 di 2

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 11:21
da spacelatte
Avete consigli sulla somministrazione, considerando che l'antibiotico non si può mischiare con del cibo? Perché Aspera sembra stressarsi molto - si divincola, mitraglia di cacchine, e stamani addirittura faceva dei versetti :pale: So che non la stiamo torturando ma mi sento un po' così.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 12:03
da kenzia7
spacelatte ha scritto:Avete consigli sulla somministrazione, considerando che l'antibiotico non si può mischiare con del cibo? Perché Aspera sembra stressarsi molto - si divincola, mitraglia di cacchine, e stamani addirittura faceva dei versetti :pale: So che non la stiamo torturando ma mi sento un po' così.
Prova a bagnare il beccuccio della siringa con qualcosa di buono, ad esempio sbriciola un pezzo di noce o pinoli e strofinalo sul beccuccio, oppure il succo di qualche frutto che le piace.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 12:12
da ebson
L'antibiotico NON si può mescolare col latte o coi latticini, ma con altri cibi si può benissimo. Tu conosci i gusti di Aspera: usa qualcosa che sei sicura sia di suo gradimento: un po' di yogurt di soia, un succo di frutta, la cremina multicereali (magari con l'aggiunta di una puntina di miele), oppure un omogeneizzato alla carne di pollo (è forse il cibo più gradito).

Puoi provare ad usare un cucchiaino da caffè. Certo, sarebbe più facile se Aspera fosse già abituata a leccare i premietti in questo modo. Ma un'utente a cui l'avevo consigliato mi ha detto che il suo criceto si leccava il cucchiaino con la medicina anche se era la prima volta che lo faceva. Puoi provare anche tu.
Se proprio non ne volesse sapere del cucchiaino, puoi usare un piattino, o un pezzetto di carta da forno, che poi toglierai dalla gabbia. Il piattino ha il difetto che raffredda subito la dose da leccare.
Sia la multicereali che l'omogeneizzato vanno intiepiditi a bagnomaria.
Questo sistema ha il vantaggio di non stressare il criceto, perchè lui si lecca il farmaco volontariamente, senza esserne costretto.

Però, se Aspera si rifiuta, allora devi usare la siringa senza ago facendoti aiutare, se preferisci. Qualcuno tiene il criceto in piedi o a pancia in giù (MAI a pancia in su), usando due mani. Deve tenerlo ben saldo ma senza stringere troppo. Tu infili il beccuccio della siringa di lato nella bocca, di modo che finisca dietro ai denti. Poi spingi lo stantuffo. Se la goccia di farmaco è troppo piccola e addirittura ti pare che non esca dalla siringa, mescola il farmaco con qualcosa di liquido che non sia latte. Potrebbe andar bene anche il cibo che avresti usato col cucchiaino (omogeneizzato, succo di frutta ecc.).

Auguri!!

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 13:07
da spacelatte
Grazie mille per i consigli!

Sul foglietto illustrativo, nella sezione posologia, c'è scritto che "Il prodotto non deve essere somministrato con il cibo."
Come lo interpretereste? Intende cibo contenente latticini? O dato che è indirizzato a gatti, cibo per gatti/carne?
Stavo pensando casomai di fare uno squillo al vet e chiedere a lui delucidazioni.

So che non posso citare il farmaco, ma farvelo intendere, postare un link...?

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 13:08
da spacelatte
Comunque Aspera è offesa ma sempre attiva e abbastanza fiduciosa. Vi saluta e ringrazia per gli auguri!

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 13:29
da kenzia7
spacelatte ha scritto:Grazie mille per i consigli!

Sul foglietto illustrativo, nella sezione posologia, c'è scritto che "Il prodotto non deve essere somministrato con il cibo."
Come lo interpretereste? Intende cibo contenente latticini? O dato che è indirizzato a gatti, cibo per gatti/carne?
Stavo pensando casomai di fare uno squillo al vet e chiedere a lui delucidazioni.

So che non posso citare il farmaco, ma farvelo intendere, postare un link...?
Io seguirei il foglietto illustrativo, credo che il cibo riduca o rallenti l'assorbimento del farmaco, cosa che avviene a volte anche per farmaci sd uso umano, ma puoi chiedere al veterinario.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 16:18
da ebson
Anch'io chiederei al veterinario, per sicurezza. Potrebbe essere un antibiotico diverso dai soliti.
I due antibiotici più usati per i criceti (per i criceti del forum) sono : i.....n e b.....l.
Io li ho usati con il cibo e sono sempre stati efficaci.

Ci sono degli antibiotici che si possono prendere da soli, senza mescolarli al cibo, perchè sono fatti apposta per somministrarli per bocca, ed hanno un buon sapore. Il criceto li gradisce.
Ma talvolta viene prescritto un farmaco che sarebbe da usare come iniezione, e che perciò ha un sapore sgradevole...il criceto non lo ingoierebbe mai da solo!

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 16:23
da spacelatte
Aspera sta prendendo il b.....l, soluzione orale. Forse "non deve essere" sta per "non è necessario che sia"? Chiamo il vet domattina e risolviamo l'arcano.

Secondo me Aspera lo prenderebbe anche da sola, perché vedo che lo lappa volentieri quando è nei paraggi della bocca, ma penso sia proprio la posizione e la costrizione che la stressano.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 16:41
da ebson
Ho trovato un articolo di DB che parla proprio di questo argomento.
Ti faccio il copia-incolla della parte che tratta gli antibiotici.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Se avete ricevuto un farmaco per il vostro animale, vi verrà naturale chiedervi :" come devo darlo al mio criceto?"
Solo in rarissimi casi agli animali piacciono pastiglie, polveri, gocce o paste, al punto di mangiarsele da soli. Ma ci sono dei trucchi che potete usare.
Le pastiglie devono essere polverizzate. Antibiotici e altre gocce, polveri, paste e anche pastiglie sbriciolate, possono essere ben somministrate con un po' di marmellata, con purea di frutta o con succo di frutta; basta semplicemente provare prima cosa lecca volontariamente da un cucchiaino il vostro criceto, e poi mescolarvi il farmaco.
Lo yogurth e altri prodotti contenenti latte NON possono essere usati per gli antibiotici. Con altri farmaci invece è possibile.
Se il criceto si rifiuta di prendere volontariamente la medicina dal cucchiaino, dovrete iniettargliela direttamente in bocca con una siringa senza ago. (Se si tratta di pastiglie, devono prima essere sciolte in acqua, tee, o succo di frutta). Dovete fissare (tenere ben saldo) il criceto, e iniettargli il farmaco con la siringa in bocca, di lato, dietro ai denti. Una carezza sulla gola provoca il riflesso della deglutizione.
Per il "fissaggio" : Fate sedere il criceto sul tavolo; tenetelo fisso con una mano, appoggiando indice e medio attorno al collo ed alle zampine anteriori, mentre pollice, anulare e mignolo fissano i fianchi e le zampette posteriori.
Se devono essere somministrate solo alcune gocce, e si ha a che fare con un criceto molto battagliero, queste possono essere fatte cadere direttamente sul nasino: il criceto le leccherà istintivamente.

------------------------------------------------------ -----------------------------------------------------------
Come vedi, loro dicono solo che non bisogna usare i latticini.
Ma, ripeto, chiedi al veterinario.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 22/03/18, 20:10
da spacelatte
Grazie mille Eb, sei sempre disponibilissima.

Intanto stasera ho preso yogurt di soia e lo metterò su un cucchiaio da solo, così vedo come si comporterà Aspera al riguardo. Domattina chiamo il vet e, se mi da l'okay, procederò a mescolare l'antibiotico allo yogurt.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 11/04/18, 15:21
da spacelatte
News: la terapia con antibiotico è finita, e di sangue nemmeno l'ombra (già dopo pochi giorni). In settimana la riporto dal vet e approfitto per far fare un controllino anche ad Astra.

Aspera è super attiva come sempre. L'unico dubbio che ho è che la vedo magra... Ma ci sta che sia solo l'Occhio Preoccupato che vede ciò di cui ha paura.

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 11/04/18, 15:23
da spacelatte
spacelatte ha scritto:Grazie mille Eb, sei sempre disponibilissima.

Intanto stasera ho preso yogurt di soia e lo metterò su un cucchiaio da solo, così vedo come si comporterà Aspera al riguardo. Domattina chiamo il vet e, se mi da l'okay, procederò a mescolare l'antibiotico allo yogurt.
A proposito, ha assaggiato lo yogurt, ha fatto una faccia sconvolta, si è bloccata immobile per millemila minuti, e poi ha camminato strascicandosi per tutta la sera. Il giorno dopo era normalissima.

Direi che lo yogurt di soia è stato bocciato, se non altro per la salute del mio cuore (potete immaginarvi il panico mio e dei miei).

Re: Solito sangue dalle parti basse

Inviato: 11/04/18, 16:13
da ebson
Insomma, pare che l'antibiotico abbia funzionato alla grande :). Sono proprio contenta!

Quanto allo yogurt di soia....anch'io farei una faccia sconvolta se me lo mettessero sotto al naso! :krt: .