Pagina 2 di 3

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 0:04
da Vivli'
Ciao
Mi dispiace tanto per ciò che ti é capitato!
Scrivo solo per rispondere alla domanda che dà il titolo al tuo topic, non essendo io esperta in veterinaria!
Pe me sì,ci dobbiamo fidare! Possiamo cercare un veterinario esperto,ovviamente, poi però, consapevoli che ha lui la laurea, dobbiamo seguire ciò che ci dice! Io ho curato un solo criceto con antibiotici e antinfiammatori e devo dire con successo! Se fossero mortali, tutti i nostri criceti sarebbero morti per questo! É ovvio che bisogna trovare un veterinario competente e che abbia esperienza, altrimenti tutto é posdibile! Tu sei sicuro che il tuo cricio avesse una distorsione? Hanno fatto ulteriori accertamenti prima di prescrivere la terapia?

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 8:23
da ebson
Anch'io penso che ci dobbiamo fidare. Del resto, il consiglio che diamo a chi ha un criceto che sta male è sempre quello di andare dal veterinario.
Anche nel regolamento si raccomanda di andare dal veterinario e di non usare il fai-da-te per quanto riguarda la salute del criceto.
Ma bisogna anche ammettere che non è facile trovare un veterinario esperto in esotici e, per di più, esperto in criceti.
Col tempo le cose miglioreranno, perchè sempre più persone si prenderanno in casa, invece del cane e del gatto, un animale esotico, come il criceto, il gerbillo, la cavia ecc.
Se aumenta la domanda, aumenterà anche l'offerta.
Nel frattempo, i veterinari davvero bravi, come il mitico dottor Massimo D'Acierno , sono una rarità.

Se a me fosse capitato di veder morire due miei criceti (il secondo in modo perlomeno sospetto), nonostante li avessi portati a curare da un veterinario, credo che reagirei come Castigo84.
E d'altra parte, non ci sono alternative: il consiglio sarà sempre quello di andare dal veterinario.
L'unica cosa che possiamo fare, è cercarne uno con buone referenze prima di adottare un criceto, e rassegnarci se è molto distante da casa nostra. Io, per sicurezza, ne ho anche uno "di riserva".

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 8:56
da Castigo84
e invece non dovete fidarvi! dovete essere circospeziosi, fare 1000 domande... se trovate un buon veterinario si fidatevi ma sempre stando attenti a ciò che fa..
Mi dispiace dirlo, ma ho visto che i nostri animaletti sono considerati degli animali di serie b, se va bene ok se non va bene ecco la solita frase: è un animaletto piccolo, ha un metabolismo veloce.... E QUESTO TI PERMETTE DI DARE UN ANTIBIOITICO PER UNA DISTORSIONEEEEEEEEEEEE??? con un cane non avrebbe mai azzardato una cosa del genere, perchè diciamoci la verità con il criceto si può azzardare, si può provare.. cosa vuoi che sia un topo da 6 euro..

Non fidatevi a prescindere dei veterinari, solo perchè hanno una laurea, voglio denunciare il fatto che l'apertura di 1000 veterinari ha portato a mercificare gli animali! c'è concorrenza e rimanere aperti è dura, una volta avevo un criceto con un bozzo sotto alla gola, stava male.. chiamo un veterinario e mi dice: la Dott.ssa specializzata c'è Lunedi, poi ha attaccato una tiritera (in stile venditore folletto) per convincermi che potevo aspettare fino a lunedi e a fissare un appuntamento, gli ho attaccto il telefono in faccia!..

Fate attenzione, è pieno di cani in giro.. e per cani non intendo gli animali ma i Dottori..

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 9:08
da Rowena
Quando un criceto non sta bene, solo e soltanto un veterinario competente, può aiutarlo. È indispensabile portare l'animale dal veterinario.

Col tempo la situazione migliorerà ancora, ma già oggi ci sono dei vet davvero preparati per prendersi cura di un criceto.
Anche se il territorio nazionale è ancora a macchia di leopardo con vaste zone scoperte.
Oggi basta informasi di preciso da chi ha davvero esperienza con i criceti, dai volontari che si occupano di criceti (ogni specie animale ha le sue caratteristiche e i suoi vet competenti).
E se occorre spostarsi, è necessario farlo.
Anche se, so benissimo che ci possono essere delle difficoltà e che non è semplice gestire l'ansia, la preoccupazione per il proprio pelosetto che non sta bene.
Un neofita, che da solo prova ad andare da un vet senza info sicure proprio per i criceti, gioca davvero d'azzardo.
Io, quando ho iniziato ad avere criceti, ero da sola e senza alcuna esperienza.
È stata davvero dura (con i vet delle liste e con i grandi nomi) ed è una cosa che non auguro a nessuno.

Ma del resto, prendere info realmente precise, ritengo sia una cosa normale un pó in tutti i campi.

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 9:15
da Vivli'
@ Castigo, Però, permettimi di dire che questo messsggio é fuorviante!
ATTENZIONE, capisco cosa intendi e In parte son d' accordo con te: bisogna cercare e scegliere con cura un veterinario esperto e competente, ancora prima di avere un criceto, possibilmente, ma esortare la gente a diffidare dei veterinari, quando già difficilmente i criceti vengono fatti visitare, lo trovo totalmente errato!

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 9:19
da Castigo84
quello che dici tu è sacrosanto..
ma qui stiamo parlando di una distorsione non di una operazione a cuore aperto, quando mia sorella è tornata a casa io ero convintissimo che gli facessero l'antidolorifico, ma quando mi ha detto e una puntura di antibiotico..
Sono rimasto basito Antibiotico? zampina distorta, antibiotico?? poche ore dopo comincia a stare molto male..

Se fosse stato un tumore o qualcos altro non l'avrei portato a questa clinica di Ostia, ma per una distorsione o zampina rotta (non aveva ne una freattura esposta, ne il classico viola che precede la cancrena) che rischio può avere? e invece è riuscito a farmi un guaio anche per una semplice distorsione...

povero cricetino, 4 mesi...

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 9:28
da darkrat
Infatti qui sul forum si raccomanda e si cerca di dare nominativi di veterinari esperti conosciuti.
Il fatto di fare domande e di cercare prima veniva detto, soprattutto un vecchio utente che non compare più, M1X, che recuperava molti animali, parlava di domande anche sulla gestione, anche se qui si mette questo in secondo piano (é più importante che conosca il criceto "dall'interno", tante cose sono cambiate nella gestione negli ultimi anni, proprio qualche giorno fa un'esperta di zona consigliava la carta e si è dovuto convincerla che la Carefresh é idonea con ferite o irritazioni e consente di scavare). Lui comunque aveva una dei veterinari più esperti e si può dire che la venerasse.
Io non so se i tuoi problemi di mobilità siano temporanei o abituali, scusa se mi permetto ma ti suggerirei di provvedere per assicurarti che l'animale che prenderai in futuro possa essere visitato da un esperto e di portarlo in casa solo se questo è possibile. Ci sono veterinari che lavorano anche a domicilio, ad esempio. Una mia amica fa così, anche se coi gatti é più facile. Per il gatto anziano e vagabondo, visto che con l'età era a rischio di avere dei calcolini che si infilano nel pene bloccandolo e causando dolore e che lei non sarebbe in grado di uscire a cercarlo se si nascondesse sotto un cespuglio, le é stato consigliato di rimuoverlo.
Anche Ebson, che non mi risulta abbia questi problemi ma abita in una zona isolata, prima di prendere il criceto si è messa d'accordo col fratello che la accompagni dal veterinario esperto in caso di necessità.

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 9:35
da Castigo84
io sto agli arresti domiciliari fino a Gennaio.. io li ho sempre portati da "esperti" spendendo molti soldi e benzina, nonchè mia sorella che ama molto gli animali è sempre scappata dal lavoro per portare gli animali dal veterinario.. quindi cara Rowena ti dico che magari li trattassero tutti come me gli animali, non solo perchè mi faccio spedire il mix da Venezia per posta e 1000 altre accortezze.. ma per l'amore che quotidianamente gli trasmetto...

Percè per me non è un animaletto ma un essere vivente che merita di avere tutti i benefici al pari di un essere umano, quindi quello che stai dicendo è assolutamente fuori luogo, anche perchè sai benissimo che in precedenza ho portato il mio criceto in una clinica (carissima economicamente e io nonostante non navighi nell'oro non mi faccio MAI problemi di soldi con loro) "esperta" e li non sono mancare le brutte esperienze, con una Dottoressa "esperta in esotici" molto mal considerata anche qui sul forum... se siamo in un mondo di incompetenti dove dover cercare con il lumicino un Dottore decente non è colpa mia..

ps vorrei vedere quanti tra i possessori di criceti in Italia danno l'amore che gli do io, la disponibilità a spendere anche molti soldi per notti e notti di ricovero, farsi spedire i mix su internet per dargli il meglio, costruirgli percorsi per le passeggiate fuori la gabbia, avere una sorella che abbandona il lavoro per amore dell'animaletto... quello che hai detto è irriguardevole sia nei miei confronti che in quelli di mia sorella..

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 10:00
da Vivli'
Castigo84 ha scritto:io sto agli arresti domiciliari fino a Gennaio.. io li ho sempre portati da "esperti" spendendo molti soldi e benzina, nonchè mia sorella che ama molto gli animali è sempre scappata dal lavoro per portare gli animali dal veterinario.. quindi cara Rowena ti dico che magari li trattassero tutti come me gli animali, non solo perchè mi faccio spedire il mix da Venezia per posta e 1000 altre accortezze.. ma per l'amore che quotidianamente gli trasmetto...

Percè per me non è un animaletto ma un essere vivente che merita di avere tutti i benefici al pari di un essere umano, quindi quello che stai dicendo è assolutamente fuori luogo, anche perchè sai benissimo che in precedenza ho portato il mio criceto in una clinica (carissima economicamente e io nonostante non navighi nell'oro non mi faccio MAI problemi di soldi con loro) "esperta" e li non sono mancare le brutte esperienze, con una Dottoressa "esperta in esotici" molto mal considerata anche qui sul forum... se siamo in un mondo di incompetenti dove dover cercare con il lumicino un Dottore decente non è colpa mia..

ps vorrei vedere quanti tra i possessori di criceti in Italia danno l'amore che gli do io, la disponibilità a spendere anche molti soldi per notti e notti di ricovero, farsi spedire i mix su internet per dargli il meglio, costruirgli percorsi per le passeggiate fuori la gabbia, avere una sorella che abbandona il lavoro per amore dell'animaletto... quello che hai detto è irriguardevole sia nei miei confronti che in quelli di mia sorella..
Così sappiamo da dove arriva il tuo nikImmagine
Nessuno dice che non tieni ai tuoi animali! Ci mancherebbe!
Stiamo solo dicendo la nostra su una questione che tu stesso hai sollevatoImmagine

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 10:04
da strawberry2103
però è un po' inutile lamentarsi quando avevi un nome preciso affidabile. non è stato fatto, è andata male all'animale. poi le parole che si possono spendere sono mille e mille, ma la possibilità c'era. fine, non c'è altro da aggiungere.

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 10:33
da Chef775
Anche se non ho molta esperienza sono in parte d'accordo con castigo, dal momento che mi curi un criceto senza averne le competenze sei già colpevole,quando andai da una mia amica veterinaria all'inizio fu lei stessa a dirmi che non se la sentiva in quanto non era specializzata, ma a quanto pare non tutti hanno questa correttezza o perdono l'occasione di farsi pagare per un lavoro che non sanno svolgere, quindi bisogna stare molto attenti, persino la mia che mi è stata consigliata sul forum mi ha detto che il mio era allergico alla canapa ma così non è in quanto scorrazza ancora nella canapa è l'occhio gli è guarito perfettamente,quindi è chiaro che dai veterinari bisogna andare ma non sempre bisogna prendere per oro colato quello che ti dicono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 11:56
da Pigghy14
Ciao, ma tu sei lo stesso ragazzo che era impossibilitato a muoversi perche' aveva la gamba ingessata ed ha mandato il suo piccino in clinica con la sorella?

Mi spiace per la tua seconda disavventura e per il tuo piccolino. Nessuno mette in dubbio il tuo amore per gli animali ed il tuo rispetto per gli esseri viventi. Ma io quoto Rowena e strawberry. La prima volta e' inesperienza. Errare e' umano.. perseverare pero'...
Voglio dire : le info sul nominativo sicuro le avevi. Non ti era andata bene col primo.. il secondo lo dovevi far portare da tua sorella necessariamente da Bassani. Non si scappa eh? Avevi gia' avuto una disavventura, non potevi e non dovevi rischiare con un altro animalino.

Non puoi fare tu da solo le diagnosi e dire "siccome non e' tanto grave non le faccio fare tanti km.. tanto e' solo una distorsione.. e non una cancrena!" Ma che ne sai? A volte nemmeno un veterinario e' in grado di capire cosa abbia un criceto. Occorrono esami specifici, strumentazione idonea, preparazione adeguata e molta esperienza fatta sul campo con questi animali. Tu per caso hai tutto cio'?

Non ha senso questo atteggiamento. Qui non si tratta di sfortuna, qui si tratta di aver perso due criceti ( su due ) per non averli portati dal veterinario competente. E quoto anche Vivli' non puo' passare il tuo messaggio, non puoi demonizzare i dottori. Tu forse non ci segui tanto e non lo sai.. ma noi qui spesso dobbiamo fare giorni e giorni di filippiche, pubblicamente e privatamente, alle persone.. per far capire che SI VA dal veterinario! E tu cosi' facendo svilisci tutto il nostro impegno. Nulla di personale con te. Ma e' il msg che non va e che non deve e non puo' passare! Ci leggono anche i non iscritti e stai facendo affermazioni gravissime!

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 12:01
da Castigo84
Io non avevo un nome preciso, ma cosa stai dicendo? Se avessi avuto un nome preciso non l'avrei portato secondo te? io ho il nome di Bassani ma lavora ad Acilia solo due volte a settimana.. e ad Acilia in quella clinica con una Dottoressa specializzata un giorno mi spacciò un cheratoacantoma con un problema alla radice del dente!!!! quindi cosa stai dicendo? ho perso un criceto in quella clinica..


Alla fine è morto per colpa mia.. è andata a finire cosi, ma diamine! se un professionista si prende la briga di curare un criceto uno da per scontato che lo sappia fare, stessa cosa se uno chiama un idraulico, va da un'oculista, o chiama un tecnico antennista!!

Ma vogliamo trovare il coraggio di dire che i criceti sono animali di serie b! che a parte noi amanti della categoria sono completamente abbandonati alla più totale ineffcienza di chi si fregia una Laurea quinquiennale.. ma diamine!! se uno per portare a visitare un criceto deve fare un corso di laurea triennale ci sarà qualcosa che non va nel sistema veterinario specifico???

-- 14/07/16, 12:08 --
Pigghy14 ha scritto:Ciao, ma tu sei lo stesso ragazzo che era impossibilitato a muoversi perche' aveva la gamba ingessata ed ha mandato il suo piccino in clinica con la sorella?

Mi spiace per la tua seconda disavventura e per il tuo piccolino. Nessuno mette in dubbio il tuo amore per gli animali ed il tuo rispetto per gli esseri viventi. Ma io quoto Rowena e strawberry. La prima volta e' inesperienza. Errare e' umano.. perseverare pero'...
Voglio dire : le info sul nominativo sicuro le avevi. Non ti era andata bene col primo.. il secondo lo dovevi far portare da tua sorella necessariamente da Bassani. Non si scappa eh? Avevi gia' avuto una disavventura, non potevi e non dovevi rischiare con un altro animalino.

Non puoi fare tu da solo le diagnosi e dire "siccome non e' tanto grave non le faccio fare tanti km.. tanto e' solo una distorsione.. e non una cancrena!" Ma che ne sai? A volte nemmeno un veterinario e' in grado di capire cosa abbia un criceto. Occorrono esami specifici, strumentazione idonea, preparazione adeguata e molta esperienza fatta sul campo con questi animali. Tu per caso hai tutto cio'?



Non ha senso questo atteggiamento. Qui non si tratta di sfortuna, qui si tratta di aver perso due criceti ( su due ) per non averli portati dal veterinario competente. E quoto anche Vivli' non puo' passare il tuo messaggio, non puoi demonizzare i dottori. Tu forse non ci segui tanto e non lo sai.. ma noi qui spesso dobbiamo fare giorni e giorni di filippiche, pubblicamente e privatamente, alle persone.. per far capire che SI VA dal veterinario! E tu cosi' facendo svilisci tutto il nostro impegno. Nulla di personale con te. Ma e' il msg che non va e che non deve e non puo' passare! Ci leggono anche i non iscritti e stai facendo affermazioni gravissime!


Ma cosa stai blaterando?? se avessi avuto la possibilità di portarlo da Bassani non l'avrei portato?? dammi un motivo per cui non avrei dovuto portarlo!! se non òìhop portato significa che non c'era ad Acilia, c'è 2 volte a settimana (quando va bene) per il resto lavora in una clinica a Roma Nord 40 km da me..

Ma fai funzionare quel cervello e ce ne hai molto poco, visto che mi stai colpevolizzando e io sto ancora male vedendo quella gabbia vuota... se tu facessi funzionare la bocca DOPO aver connesso il cervello tu capiresti che il primo criceto è morto dopo 2 anni e 4 mesi.. quindi non credo che lo abbia tenuto male..

Se tu poi facessi un grosso sforzo e insieme a far funzionare il cervello faresti funzionare anche quella parte preposta all'EMPATIA forse non mi attaccheresti e colpevolizzeresti cosi, sapendo che gia sto male di mio..

Se poi al cervello e all'empatia facessi un grosso sforzo collegando anche la bocca sicuramente mi colpevolizzeresti di meno e capiresti che la prima volta ho portato il criceto da uno SPECIALISTA! vuoi il nome? DOTTORESSA LA VACCA!!!! Vai a controllare se è specialista o no, tra l'altro lavora con questo Bassani..
Dopo ho portato questo criceto da un VETERINARIO, NON DA UN MECCANICO da un VETERINARIO... Cristo!! che cosa mi vuoi colpevolizzare?? ma siete impazziti tutti????

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 12:14
da Pigghy14
Cosa dico? Quello che hanno detto tutti. Intanto ti invito a rivolgerti con educazione e rispetto. Qui nessuno vaneggia o blatera. Se ritieni sia cosi' puoi rivolgerti altrove ma non ti e' permesso di offendere nessuno.

Dopo di che ci risulta che il nominativo tu lo abbia da mesi. E che ti sia stato spiegato che va fatto riferimento al professionista e non alla struttura. Bisogna andare quando c'e' lui e non quando ci sono altri. Bisogna chiamare e parlare con lui e non con la collega. Le info sicure ci sono su di lui. Dopo di che si puo' anche chiedere a lui di fare il nome di un altro sicuramente competente! Ma ti dovevi fare indirizzare sempre da lui. Mi spiego? Non puoi mica fare di tutta l'erba un fascio. Noi abbiamo curato i nostri criceti con gli antibiotici e sono guariti. Noi siamo qui per aiutare e dare info corrette. Non puoi dire che non bisogna fidarsi dei veterinari.

Il coraggio di cui parli noi lo troviamo ogni giorno. Siamo qui proprio per questo, e' il motivo per cui esiste il forum e per cui noi ci impegnamo. Perche' cambino le cose.

Re: Veterinari, ma dobbiamo fidarci?

Inviato: 14/07/16, 12:17
da Vivli'
Gastigo84,Ti invito a moderare i toni e ad usare altri termini mentre ti rivolgi a questo forum! Grazie