Pagina 2 di 2

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 01/01/14, 23:27
da darkrat

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 01/01/14, 23:29
da clau_10
Assolutamente comprensibile. Qui ci sono tantissimi utenti che hanno dei box stupendi.

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 01/01/14, 23:31
da darkrat
Ps, all'Ikea hanno spesso uno spazio per gli oggetti da ex esposizione, magari trovi un box col bordo un po' crepato e lo paghi molto meno.

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 01/01/14, 23:34
da clau_10
Altro tutorial utile:


In inglese si chiamano "Hamster Bin Cages", troverai molte foto su google e video su youtube da cui prendere ispirazione.

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 01/01/14, 23:37
da Paus_92
Ok ragazzi vi ringrazio per gli utili suggerimenti!! Domani mattina cercherò di provvedere nel miglior modo possibile. Vi farò sapere ;)

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 02/01/14, 10:13
da None
Immagine

Immagine


Queste sono le foto del mio box se ti possono essere d'aiuto. L'unica differenza è che tu dovrai prendere il 78x56; meglio.. potrai permetterti più arredamento.

Re: Passeggiate in libertà?

Inviato: 02/01/14, 14:58
da Marti&Zeus
uhuh metto anch'io le foto del mio box :D ...guardati il topic...ci sono anche le foto dello "scheletro" del box

http://www.mondocriceto.it/forum/viewto ... 21&t=21478

il problema iniziale era "come creare un secondo piano" ...inizialmente pensavo di tagliare un angolo del box e andare di incastro...ma non avrebbe avuto sostegno dall'altro lato, poi, molto semplicemente, con due asticelle di legno ho fatto i supporti.
Ho trovato tutto all'Obi, compreso il rettangolo di plexiglass.
Poi però ho dovuto scartavetrarlo perchè sennò Zeus non aveva aderenza.

La scaletta l'ho fatta con un'asse di legno, ti quelle che si trovano nelle cassette della frutta.
L'ho tutta scartavetrata e poi ho avvolto lo spago attorno (che è naturale, di canapa, quindi ottimo).
Due fori ad un'estremità della scaletta, due nel plexiglass e ho fissato con due pezzettini di fil di ferro. In alternativa avevo provato con lo spago, ma non aveva una buona tenuta (col peso la scala tendeva a scendere facendo uno scalino, e Zeus correndo come suo solito, sentiva il vuoto e rischiava di cadere giù) e c'era il rischio che me lo tagliasse...comunque non mi considera ne il fil di ferro della scaletta ne gli spaghi in giro per il box (la scaletta è ancora completamente integra, non è saltato via un filo).
ah...se volessi costruire una scaletta così, assicurati di fare un nodo di tanto in tanto, che nel caso ne tagliassero uno, non ti si sfila tutto il lavoro ;)