Pagina 2 di 3

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 06/01/13, 14:58
da lolaminnie
Nessuno vuole cacciarti da questo forum...cerchiamo solo di consigliarti al meglio!
Per la prima gabbia...è minuscola.I criceti hanno bisogno di uno spazio unico,su un piano,di almeno 60x40...e questo è per i ww.I criceti non se ne fanno nulla dell'altezza.
Anche io ti consiglio di aumentare il livello di lettiera,che non deve essere profumata,o di aggiungerci del fieno.
Il criceto oltre al mix necessita anche di verdure...se lo tieni in ufficio dovresti portargliele ogni giorno.
Come ti ha detto Darkrat AIC te ne affida solo uno,ma due,a meno che non hai due gabbie che devono essere di almeno le misure che ti ho indicato.
Forse sono stati più attivi di giorno perchè in ufficio sicuramente c'è molto più movimento e confusione che in casa.
Se ne prendi due,cosa che continuo a sconsigliarti,non riusciresti a notare,se di notte,quando generalmente sono più attivi,litigano.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 06/01/13, 17:14
da darkrat
Il modello dell'ufficio lo conosco, sarebbe un'espansione, una ruota gigante.
Avresti bisogno almeno di collegarla alla Mini Duna (la grande delle gabbie collegate nell'altra foto) ma non so se il buco che avete fatto sia della misura giusta: è fatto per i tubi Ferplast che sono larghi rispetto alle altre marche.
Ma ho visto che qualcuno è riuscito a collegare i tubi Fop (che sono compatibili con la maggioranza delle marche) con i cubetti Ferplast o ad incollare un anello Fop ed uno Ferplast per collegare tubi di marche diverse.

Se ne chiedi uno per tenerlo nella gabbia "da casa" penso che te lo darebbero senza troppe difficoltà.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 06/01/13, 20:03
da Papo-1956
Quello del fieno è un ottimo suggerimento, ai criceti piace poco come cibo, ma è tra i divertimenti preferiti.
Sto meditando di rivoluzionare la tipologia di gabbia e di creare un terrario, sarebbe un ambiente molto più naturale. Occorre studiare bene la composizione del terriccio, perché mantenga un giusto grado di umidità, così da non formare polvere e poi sia facile da pulire. Il sopra suolo invece è semplice, fieno, legnetti e foglie possono servire alle bisogna.
Con un principio analogo ho costruito un acquario in un grosso vaso di vetro a forma di cipolla schiacciata. Sassi al fondo, piante acquatiche, lumaghine ed un pesce combattente. Stanno tutti benissimo, l'acqua è sempre limpida. Nessun filtro, nessuna pompa, solo un riscaldatore d'inverno. E' sufficiente ripristinare l'acqua che evapora e alimentare ogni tanto il pesce, anche se son quasi certo che di che sfamarsi da solo. Intervengo una sola volta all'anno per equilibrare lo sviluppo vegetale. Non ricordo quanti anni abbia il pesce, ma di sicuro più di cinque.
Ribadisco che il criceto voglio tenerlo in ufficio. La casa, la nostra casa non è un ambiente idoneo per i criceti, c'è Uni, che non farebbe male ad una mosca (no, a quella si, a volte le acchiappa e le mangia... che schifo!) però è un giocherellone ed i suoi modi sono maldestri, inoltre tutto, ma veramente tutto è un gioco interessante da smontare.
http://imageshack.us/photo/my-images/69 ... letti.jpg/

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 06/01/13, 20:15
da darkrat
5 anni un pesce combattente?

Scusa, non è sfiducia, ma mi sa che te lo hanno sostituito, io sapevo che arrivassero massimo a 2 (non sono un esperto, comunque) o forse non è un combattente.

Per gabbia da casa intendevo prendere quella che hai mostrato e portarla in ufficio.
Per il terrario ti consiglierei lo stratone di canapa (vendono pacchi enormi e convenienti) con sopra il fieno, cambiare solo l'angolo pipì e fare il cambio totale quando serve.
Non mettere roba esterna, solo ciò che puoi sterilizzare in forno.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 06/01/13, 20:45
da Papo-1956
E' un combattente, Betta Splendens, non particolarmente bello e raro, ma sano come un pesce. Circa la sua età mi obblighi ad andare a rovistare negli angoli più remoti della mia memoria. Dunque, il mio telefono è di agosto 2008, la prima foto che ho scattato l'ho fatta al pesce, lui era già lì da un po', in compagnia di due Ampullarie e di una bivalva Unio, che non sono sopravvissute. Credo di avere ancora quella foto scaricata sul computer dell'ufficio, perciò domani la cerco e se la trovo la posto.
Io sono convinto che gli animali, nell'ambiente adatto vivano al meglio la loro vita. Se si ammalano, c'è poco da fare, muoiono.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 06/01/13, 21:00
da lolaminnie
Per quanto riguarda i criceti,se si ammalano,esiste il veterinario esperto in animali esotici che può curarli.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 08/01/13, 2:01
da Papo-1956
Ciao Iolaminnie,
ti si è già ammalato il criceto?

Ciao darkrat,
provare per credere, i pesci combattenti sono più longevi di quanto pensi.
E' anche vero che sovente vengono tenuti in ambienti angusti, poco stimolanti.
Un altro aspetto fondamentale credo sia l'alimentazione.
Sono pesci predatori, bisogna stimolarli dandogli da mangiare, ogni boccone deve essere visto come una preda.
Non si può gettargli qualche briciola di mangime a pelo d'acqua, come si fa con i pesci rossi.
Dalla primavera all'autunno lo alimento spesso con larve di zanzara vive. In inverno mangia molto poco.

http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... id011.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/41 ... id007.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/60 ... id003.jpg/

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 08/01/13, 9:07
da darkrat
Per Lolaminnie, non ricordo se la sua Minnie si sia ammalata, di certo all'inizio erano due ed una era stata morsa, poi aveva raccolto due cricetini malandati che però alla fine non ce l'hanno fatta.
Comunque il veterinario ci vuole, in caso di qualcosa bisogna poter chiamare subito qualcuno di cui si sappia che sa dove mettere le mani.

Per il pesce, sulla forma della vasca avrei da ridire, vero è che sono pesci a cui importa poco degli scambi gassosi (labirintati) e che le piante impediscono che i segnali rimbalzino per tutta la boccia, comunque la parete curva penso che rimandi comunque segnali confusi.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 08/01/13, 9:30
da lolaminnie
No la mia criceta fortunatamente è sanissima.Come ti ha detto Darkrat avevo salvato due cricetini feriti e sono stati portati dal veterinario.
Ti ho risposto che esiste il veterinario per curare gli animali riferendomi a questo che hai detto
Io sono convinto che gli animali, nell'ambiente adatto vivano al meglio la loro vita. Se si ammalano, c'è poco da fare, muoiono.
Anche un animale che è in un ambiente adatto può ammalarsi e se si ammala non necessariamente deve morire,il veterinario può salvarlo!

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 08/01/13, 19:49
da Peanut
Io sono convinto che gli animali, nell'ambiente adatto vivano al meglio la loro vita. Se si ammalano, c'è poco da fare, muoiono
Grazie mille per le tue parole di speranza! xD ma ti pare? Hahahaha

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 08/01/13, 20:49
da Papo-1956
Non avevo dubbi. Fortunatamente ho visto pochi criceti malati, ma quelli che ho visto son passati a miglior vita. Diverso è per le ferite; i criceti sono robustissimi e recuperano perfettamente ed in breve tempo, lì si che un buon veterinario può fare la differenza.

Per quanto riguarda la vasca dei pesci, mai sentito dire che le piante producono ossigeno e le radici purificano l'acqua? Di criceti me ne intenderò poco, ma in fatto di piante posso dire la mia, visto che sono agronomo.
E aggiungo, adesso c'è questa mania di cassare le vasche per pesci sferiche, ma il vero problema è il rapporto tra la dimensione del pesce e il recipiente. Se la vasca è grande, come nel mio caso (18 litri), il pesce se ne frega della forma e apprezza il paesaggio e se è vissuto finora, oltre il previsto, significa che se ne frega anche delle onde sonore vaganti.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 08/01/13, 22:45
da darkrat
Come detto sù, al betta l'ossigeno in vasca non importa, lui respira aria col labirinto.
Le branchie le usa da avannotto.
Ai betta le piante interessano per nascondersi, la fotosintesi clorofilliana interessa loro relativamente all'ambiente esterno all'acqua.

Per la mania di cassare le forme sferiche, è legge in molte nazioni e secondo alcuni regolamenti comunali: i pesci si orientano con la linea temporale e l'eco distorto non li aiuta ad orientarsi.
Certo, i pesci rossi che hanno avuto la dubbia fortuna di sopravvivere anni nelle bocce, si abituano: se messi in un acquario di forma regolare vanno a sbattere contro le pareti, in alcuni casi muoiono per lo stress.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 09/01/13, 0:01
da Papo-1956
Bene, allora non stressiamo i pesci e non stressiamoci. Gaudeamus igitur. Pesce continuerà a stare nel suo recipiente ex vaso da fiori, che si è dimostrato molto più adatto ad ospitare un acquario, piuttosto che una Hoya carnosa (in realtà me l'hanno fatta marcire mentre ero in ferie, nonostante avessi dato l'incarico e le istruzioni ad una persona ben precisa, tutti hanno creduto di farmi cosa gradita bagnando abbondantemente le mie piante). Spero che Pesce viva più a lungo possibile, perché lui serve all'ambiente come l'ambiente serve a lui e quando morirà, un altro suo simile prenderà il suo posto.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 09/01/13, 11:40
da darkrat
darkrat ha scritto: i pesci si orientano con la linea temporale e l'eco distorto non li aiuta ad orientarsi.
:shock:

LATERALE, non temporale.

Francamente, a lui lo stress lo eviterei, ad un prossimo eviterei quello di ritrovarsi in una forma curva.
E se rifacendo l'acquario volessi aggiungere o cambiare le piante, le travaserei o comunque toglierei le spugnette dai vasi, che sono piene di sostanze chimiche per farle venir sù, quando le compri.

Re: Cerco cricetini provincia TO

Inviato: 09/01/13, 23:38
da Mimmo69
Assolutamente concorde su ogni singolo intervento di Dark sul pesce.

La teoria che i betta possano vivere degnamente in quei meno che bidet è da sfatare ed è partita da quelle teste di rapa degli orientali che si divertono anche a colorare i chanda ranga ................

............. per favore... evitiamo di dare seguito a certe pratiche.

Per inciso, vedere le foto della boccia fa subito capire che le condizioni chimico-fisiche della vasca non sono delle più adatte all'essere ospitato.

E poi, vorrei vedere voi vivere da soli!
Papo-1956 ha scritto:Se si ammalano, c'è poco da fare, muoiono.
Se si ammalano, c'è tanto da fare: si curano!
E, non ci crederai, da quando hanno impedito la vendita di pseudomedicinali nei negozi di acquaristica, stiamo riuscendo a curare più pesci di prima, con farmaci ad uso umano. Non hai idea di quanti pesci riesco a far salvare a chi mi chiede consiglio, con augmentin, flagyl e sale da cucina, a seconda del malessere che presentano.